andrea sempio chiara poggi garlasco delitto

C’ERA UNA TALPA NELL’INCHIESTA SUL DELITTO GARLASCO? – IL SOSPETTO DI GIANLUIGI NUZZI DOPO AVER LETTO LE INTERCETTAZIONI TRA ANDREA SEMPIO E IL PADRE, SCAMBIATE DOPO LE LORO DEPOSIZIONI DEL 2017: “QUALCUNO HA FORSE SUGGERITO AD ANDREA DOVE STAVANO ANDANDO LE INDAGINI?” - I DUE DANNO UNA VERSIONE DIVERSA SUL RITROVAMENTO DEL FAMOSO SCONTRINO CHE COSTITUISCE L’ALIBI DI SEMPIO E IL RAGAZZO COMMENTA: “NE ABBIAMO CANNATA UNA” – NUZZI: “DALL'INTERCETTAZIONE SEMBRA CHE ANDREA GIÀ CONOSCA IL CONTENUTO DELLA DEPOSIZIONE DEL PADRE, TANTO CHE SI RAMMARICA CON LUI DI AVER DETTO COSE DIVERSE, MA…”

Estratto dell’articolo di Gianluigi Nuzzi per “La Stampa”

andrea sempio

 

Nell'inchiesta sull'omicidio di Garlasco, in questa clamorosa rilettura investigativa che vede Andrea Sempio indagato come coautore, arriva un altro colpo di scena: qualcuno ha forse suggerito al giovane dove stavano andando le indagini?

Gli inquirenti […] Si sono soffermati su un dettaglio all'apparenza irrilevante ma che potrebbe celare altro. In particolare, su quando nella propria auto i Sempio trovarono lo scontrino che per la difesa del ragazzo lo colloca a Vigevano, lontano dalla villa dei Poggi nei momenti dell'assassinio.

 

andrea sempio

Ora, è già noto che in una intercettazione tra Andrea e Giuseppe Sempio, il primo si lamentava con il secondo di aver dato una versione diversa dalla sua. Andrea aveva affermato che il recupero era saltato fuori dopo la prima deposizione mentre Giuseppe colloca il ritrovamento in un momento successivo. Tanto che il ragazzo si duole con il padre per aver «cannato» su questo particolare: «Ne abbiamo cannata una», gli dice. Ma non è solo questa contraddizione a sorprendere chi indaga. I dubbi si rafforzano, mettendo in sequenza deposizioni e intercettazioni del 10 febbraio 2017.

 

andrea sempio chiara poggi alberto stasi

[…] Dall'intercettazione sembra che Andrea già conosca il contenuto della deposizione del padre tanto che si rammarica con lui di aver detto cose diverse, appunto «cannate». Ma chi glielo aveva detto? Gli investigatori considerano poco probabile che i due si siano già confrontati in precedenza, visto il poco tempo trascorso dalla conclusione degli interrogatori. Che sia la prima volta che ne parlano sembrano testimoniarlo anche i toni e il seguito della conversazione tra i due.

 

andrea sempio 3

Padre: «Va be' a me sembra la prima però non cambia niente... cosa ti han detto?», figlio: «Un cazzo, comunque la versione è la stessa», padre: «Quand'è che ti hanno mandato a chiamare tre quattro giorni dopo... son passati 10 anni», figlio: «Non sto dicendo niente... ne stiamo parlando, punto... a parte che mi han fatto alcune domande, che non pensavo mi facevano, non gli ho dato una risposta perfetta... mi hanno chiesto se io ero andato a Vigevano (al parcheggio dove avrebbe lasciato l'auto e preso lo scontrino, ndr)».

 

Qualcuno aveva aggiornato Andrea Sempio, magari dopo aver avuto accesso telematico al documento?

Non solo, la mattina dell'omicidio il papà di Sempio afferma di aver salutato il figlio a casa e dopo, verso le 10, appena rientrata la moglie da fuori, ha preso l'auto di famiglia per recarsi a Vigevano. Peccato che anche su questo punto non ci sia coincidenza: «Mi alzai alle 9 ma non ricordo se mio padre fosse effettivamente a casa».

andrea sempio

 

Andrea è però contraddetto dalla mamma, Stefania: «Quella mattina in casa c'era mio figlio e mio marito, mi sono svegliata verso le 7,30, si erano già alzati anche loro. Io verso le 8,15 sono uscita per andare a fare delle commissioni...(…) Sono tornato a casa verso le 10 mi sono mossa con l'unica macchina che avevamo all'epoca in famiglia. Quando sono tornato a casa ho trovato mio marito e mio figlio, il quale mi stava aspettando perché mi aveva già detto prima che io uscissi che se gli serviva la macchina per andare in libreria a Vigevano. Mio figlio ha un sacco di libri e legge molto.

 

andrea sempio

Quando sono uscita, mio figlio era già vestito. Quando sono tornata ho dato le chiavi della macchina a mio figlio che è uscito ed è rientrato verso 12 e mi ha detto che era stato in libreria ma l'aveva trovata chiusa e poi era stato a trovare la nonna». Andrea e il padre Stefano si sono alzati insieme prima che mamma Stefania uscisse alle 8,15 come ricorda quest'ultima? E come mai il giovane non ricorda di aver visto il padre per le ore successive quando aspettava che la madre rincasasse?

gianluigi nuzzi foto di baccogianluigi nuzzi foto di bacco (2)

ANDREA SEMPIO andrea sempioandrea sempioandrea sempioandrea sempio 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....