1- ARIECCOLI I “PARTY-GIANI” DELLA ROMA GODONA, SEMPRE INFOJATI DI FESTE E SBACIUCCHIAMENTI 2- LA NUOVA STAGIONE ROMANA DEI VERNISSAGE AUTUNNO-INVERNO SI PUÒ DICHIARARE UFFICIALMENTE INIZIATA, IERI, AL COMPLESSO DEL VITTORIANO, DOVE I DUE GIANNI DE’ NOANTRI, LETTA-LETTA E ALE-DANNO, HANNO CELEBRATO MARIKA CARNITI BOLLEA, SIGNORA ROMANA DELLA CREATIVITÀ PER LA MOSTRA “REALISMO MAGICO IN SCENA E NELL’ABITARE” 3- TRA L’INSOSTITUIBILE PRESIDENTE DI MAREVIVO ROSALBA GIUGNI, ROSANNA CANCELLIERI E SANTO VERSACE, ERA PRESENTE ANCHE IL DIRETTORE DEL “FATTO” ANTONIO PADELLARO

Roberta Petronio per "Il Messaggero"

La nuova stagione romana dei vernissage autunno-inverno si può dichiarare ufficialmente iniziata. Il sipario si è alzato al Complesso del Vittoriano, dove all'ora canonica sono stati lanciati i primi inequivocabili segnali. Ieri nel tardo pomeriggio un'auto blu si fermava davanti alle scale che portano nel cuore del museo, spunta un grande mazzo di fiori bianchi, raffinati.

Sono per Marika Carniti Bollea, signora romana della creatività, una vera outsider con i suoi talenti di interior designer, scenografa, costumista. Eccoli, rivelati e armonizzati in contemporanea nello stesso spazio, il Salone Centrale allestito come un ampio palcoscenico di emozioni per la mostra «Realismo magico in scena e nell'abitare».

Sulle pareti, una galleria di immagini degli interni domestici dove Carniti Bollea ha lasciato la sua impronta speciale «agganciata alla metafisica», come spiega lei stessa, e al centro velati da pareti di rete nera che evocano mistero, una selezione di mobili e oggetti disegnati durante la lunga carriera, dalla sedia alfabeto al recentissimo divano New Louis XVI. Nel primo gruppo di ospiti della preview c'è Marco Carniti, figlio dell'artista e regista, pronto a debuttare domani sera al Globe Theatre con Come vi piace di Shakespeare: racconta di aver collaborato con la madre scenografa anche per il Barbiere di Siviglia, in scena al Teatro Verdi di Sassari.

Ecco Umberto Croppi, direttore generale della Fondazione Valore Italia, Marisa Stirpe, Maria Teresa Mastromarino, Federica Galloni, sovrintendente per i beni culturali e paesaggistici del Lazio, l'imprenditore alberghiero Roberto E. Wirth con la moglie Astrid, accolti da Camilla Morabito.

In attesa del taglio del nastro Marika Carniti Bollea e Gianni Letta sfogliano insieme il catalogo della mostra davanti all'ingresso del Vittoriano, sta per arrivare il sindaco di Roma Gianni Alemanno. Insieme si avviano per la visita guidata, li accompagna Alessandro Nicosia, presidente di Comunicare Organizzando, con la moglie Cristina.

Si brinda all'evento, girano vassoi di tartine, succhi e bollicine, mentre il parterre si riempie di invitati. Ecco il curatore della mostra Claudio Strinati con la moglie Anna Mattei, e poi Antonio Padellaro, i galleristi Carmine Siniscalco e Tony Porcella, la critica d'arte Lorenza Trucchi, Santo Versace, il giudice Antonio Marini, Gabriella Alemanno, direttore dell'Agenzia del Territorio, Annamaria Jacorossi, e poi ancora Giulio e Carla Maira, Raffaella Chiariello, il presidente di Marevivo Rosalba Giugni, Maria Rosaria Omaggio, Valeria Licastro, Rosanna Cancellieri.

Non può mancare l'appuntamento Marisela Federici, che evita le insidie del traffico arrivando in minicar con l'amica Gianna Terzi di Sant'Agata. Si godono la prima mostra di settembre anche Angelo Bucarelli, Francesca Reggiani, Stefano Dominella, Erminia Manfredi, Lilian Ramos, e molti, molti altri ancora.

 

Gianni Letta Marika Carniti Bollea Gianni Alemanno Marika Carniti Bollea Marisela Federici Gianna Terzi di Sant Agata Antonio Padellaro Marco Carniti Francesca DE Stefani Santo Versace Donatella Visconti Regina Schrecker Saverio Ferragina Angelo Bucarelli Aliai Forte Liliana Ramos Visitatorde Visitatori Anna Fendi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…