2023maranghi

CAFONALINO MILANESE – ALLA FONDAZIONE PORTALUPPI, PIERO MARANGHI METTE ALLO STESSO TAVOLO BONAGA, CACCIARI, IL PROFESSOR ARDENI E MONI OVADIA, PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “OLTRE L’IMPOTENZA DELLA POLITICA” – NEL PUBBLICO LA MEJO INTELLIGHENZIA DELLA MADUNINA. E DOPO LE CHIACCHERE, TUTTI A INFORCHETTARE: ALLA SPAGHETTATA SI SONO AGGIUNTI MILENA GABANELLI, ANDRÉE RUTH SHAMMAH, CARLO ORSI E...

Comunicato stampa

 

pier giorgio ardeni, stefano bonaga ph ottavia casagrande

Lunedì 20 marzo negli spazi della Fondazione Piero Portaluppi a Milano si è tenuta la presentazione del libro OLTRE L’IMPOTENZA DELLA POLITICA, un saggio a cura del filosofo Stefano Bonaga e di Pier Giorgio Ardeni, professore di economia politica presso l’Università di Bologna.

 

La nuova parola-chiave è ISOCRAZIA: “termine da interpretarsi non certo presupponendo uguale (isos) potere (kratos) fra i cittadini, ma rivendicando il fatto che ugualmente tutti i cittadini dispongono a vario titolo di capacità e potenza di cittadinanza attiva, variamente esercitata in termini di controllo, progettazione, tempo libero disponibile, autogestione, volontariato, capacità di inchiesta, e via dicendo”.

 

piero maranghi e il pittore velasco vitali ph ottavia casagrande

Il libro, edito da Castelvecchi, raccoglie il dibattito suscitato, in questi due anni e mezzo, dall’articolo “Se la Politica è impotente, i corpi intermedi possono rianimarla”, pubblicato da Ardeni e Bonaga sul Manifesto, il 19 dicembre 2020. Oltre a ventuno interventi di esperti e politici come Franco Berardi, Gianni Cuperlo, Domenico De Masi, Franco La Cecla, Nadia Urbinati, il libro contiene anche una postfazione dell’ex-presidente del consiglio Romano Prodi.

 

“La cittadinanza attiva è marginale o inascoltata, i corpi intermedi sono allo sbando, la stessa società è disarticolata. A partire dalla crisi della rappresentanza appare in tutta chiarezza la necessità di ripensare la politica e quello che è stato il suo veicolo fondamentale, nel Novecento, ovvero lo strumento-partito. …  Non siamo noi cittadini che abbiamo bisogno della Politica - per guidarci, amministrarci, darci risposte - ma è la Politica che ha bisogno di noi, con le nostre domande e le nostre proposte”. …

 

piero maranghi e milena gabanelli ph ottavia casagrande

La Fondazione Piero Portaluppi si trova in un edificio progettato dall’architetto Piero Portaluppi, nei locali che hanno accolto per una trentina d’anni il suo studio professionale.  La serata è stata introdotta da Piero Maranghi, curatore di PIERO PORTALUPPI, la nuova monografia, edita da Skira, appena uscita sull’architetto. Oltre ai due autori, alla presentazione sono intervenuti anche il filosofo e saggista Massimo Cacciari e l’attore, cantante e scrittore Moni Ovadia.

 

pier giorgio ardeni, autore ph ottavia casagrande

Tra il pubblico: Ranuccio Sodi, Maria Grazia Dragani, Irene Grazioli, Fabrizio Paschina, Ottavia Casagrande, Alberto Saibene, Lucia Scajola, Leonardo Piccinini, Stefania Sordillo, Gelasio Gaetani, Roberto Lombardi, Francesca Marzotto Caotorta, Sandro Parenzo.

 

Alla successiva spaghettata, dall’altro lato della strada, da Piero Maranghi, si sono aggiunti, tra gli altri, Milena Gabanelli, Andrée Ruth Shammah, Carlo Orsi e Noris Morano, Velasco Vitali, Tito Canella, Bruno Tosi, Valentina Ricciardelli, Tal Britt…

letizia castellini, presidentessa fondazione piero portaluppi ph ottavia casagrandeproduttore e regista ranuccio sodi e stefano bonaga ph ottavia casagrandegianfranco bosisio e grazia maria dragani ph ottavia casagrandealessandro cotroneo, direttore vigna di leonardo ph ottavia casagrandel'editore francesco brioschi e francesca marzotto caotorta ph ottavia casagrandestefano bonaga e moni ovadia ph ottavia casagrandelia maranghi ph ottavia casagrandeilaria brustia, piero maranghi, lucia scajola ph ottavia casagrandevalentina ricciardelli, presidetessa fondazione bernardo bertolucci, e stefano bonaga ph ottavia casagrandemaddalena maranghi, ilaria brustia, leonardo piccinini ph ottavia casagrandemarco carminati, critico e scrittore, alessandra quarto, direttrice museo poldi pezzoli ph ottavia casagranderoberto lombardi e paola angolatta ph ottavia casagrandepubblico ph ottavia casagrandeleonardo piccinini, federica cristini, architetto, fabrizio paschina, intesa sanpaolo executive director communication and image ph ottavia casagrande massimo cacciari ph ottavia casagrandegiuseppe culicchia ph ottavia casagrandefilippo borea e ottavia casagrande ph ottavia casagrandekatharin zuber buhler e alberto spallanzani ph ottavia casagrandemassimo cacciari ph ottavia casagrandeleonardo piccinini e letizia castellini ph ottavia casagrandefrancesco amore e martina vitale ph ottavia casagranderoberto lomabrdi, il pittore tal britt, stefano bonaga ph ottavia casagrandeil pittore bruno tosi, fiammetta casolo, piero maranghi, maddalena maranghi, velasco vitali ph ottavia casagrandemanuel orazi ph ottavia casagrandepiero maranghi e piero giorgio ardeni ph ottavia casagrandeilaria brustia, gelasio gaetani ph ottavia casagrandesebastian di giovanni ph ottavia casagrandeandree ruth shammah, stefano bonaga ph ottavia casagrandesandro parenzo, editore ph ottavia casagrandestefano bonaga, moni ovadia, massimo cacciari ph ottavia casagrandechiara ponzini e giada ripa ph ottavia casagrandetito canella ph ottavia casagrandegiada ripa, fotografa ph ottavia casagrandejacopo ghilardotti ph ottavia casagrandecarlo orsi, noris morano e monica de cardenas ph ottavia casagrandelibro "oltre l'impotenza della politica" ph ottavia casagrandepiero maranghi, pier giorgio ardeni, stefano bonaga, moni ovadia, massimo cacciari ph ottavia casagrandenoris morano, alessandra quarto, leonardo piccinini, milena gabanelli ph ottavia casagrandeirene grazioli ph ottavia casagrande

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO