1- SIAMO DAVVERO UN PAESE DI EROI, DI SANTI, DI NAVIGATORI E DI….TECNICI SALVAPATRIA 2- NON ABBIAMO TRA LE PALLE SOLO SUDARIO MONTI CHE CI MANDA A LETTO SENZA LETTA NÉ CENA MA CI RITROVIAMO CON UN TECNICO CON ABITO TALARE: ANGELO BAGNASCO 3- IL PRESIDENTE DEI VESCOVI ITALIANI HA VOLUTO, NELL’ANNO DI DISGRAZIA 2011, CELEBRARE DI PERSONA LA MESSA PRE-NATALIZIA DEDICATA AI DEPUTATI E SENATORI 4- E NELL'OMELIA, IL CARDINALE CHE HA FATTO FUORI TARCISIO BERTONE HA CREATO MOMENTI DI ILARITA’ QUANDO HA RIBADITO CHE LA CHIESA "DA SEMPRE APPREZZA IL SERVIZIO DELLA POLITICA", GIUDICATA DAI PAPI "UNA FORMA ALTA DI CARITÀ". UN CAMPO, HA RICORDATO, IN CUI "DISCERNERE IL BENE COMUNE" È "NECESSARIO E DOVEROSO" 5- IN GINOCCHIO, A CAPO CHINO, UN UDITORIO BIPARTISAN: SACCONI, FITTO, ALFANO, GIANNI LETTA, CASINI, ROSY BINDI, POI MAURIZIO LUPI, GASPARRI, CASTAGNETTI, MANTOVANO, RUTELLI, GIOVANARDI, DARIO FRANCESCHINI E LA VISPA EUGENIA ROCCELLA

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

(ANSA) - La politica non deve cadere nella "prassi" della "sistematica delegittimazione", della "contrapposizione sterile": questi sono i frutti di "un'ottica distorta e parziale", nella quale "chi ci perde è la gente". E ciò contro il "diritto" di quest'ultima di "avere certezze", di "essere nei pensieri e nelle corde affettive di coloro che hanno l'alto compito di essere responsabili della cosa pubblica".

Richiamano in qualche modo anche le parole dette oggi dal presidente Giorgio Napolitano, le raccomandazioni rivolte questa sera dal card. Angelo Bagnasco, presidente dei vescovi italiani, ai deputati e senatori nella messa pre-natalizia celebrata in Santa Maria sopra Minerva.

Un appuntamento tradizionale con i politici italiani, al quale stavolta il presidente della Cei ha voluto presenziare di persona, annunciando anche, al termine della messa, la sua intenzione di avviare una consuetudine che si ripeterà stabilmente in occasione delle feste di Natale e di Pasqua. Ad ascoltare le parole di Bagnasco, in prima fila gli esponenti del governo Andrea Riccardi e Piero Gnudi. Banchi pieni fino in fondo alla navata.

Tra gli altri, in un uditorio trasversale, gli ex ministri Maurizio Sacconi, Raffaele Fitto, il segretario del Pdl Angelino Alfano, Gianni Letta, il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini, la presidente del Pd Rosy Bindi, poi Maurizio Lupi, Maurizio Gasparri, Pier Luigi Castagnetti, Alfredo Mantovano, Francesco Rutelli, Carlo Giovanardi, Dario Franceschini, Eugenia Roccella.

Nell'omelia, il card. Bagnasco ha dapprima ribadito che la Chiesa "da sempre apprezza il servizio della politica", giudicata dai Papi "una forma alta di carità". Un campo, ha ricordato, in cui "discernere il bene comune" è "necessario e doveroso".

Insieme al suo appello ad evitare "sistematiche delegittimazioni" e "sterili contrapposizioni", il capo dell'episcopato ha posto l'accento sul fatto che il compito delle "parti" di cui è composta la democrazia, e che "offrono visioni e contributi, sensibilità e istanze" per "discernere meglio la realtà", è proprio quello di "individuare e realizzare il bene comune, evitando di cedere alla tentazione di essere - ogni parte - fine a se stessa".

Nel formulare i suoi auguri natalizi, poi, Bagnasco non ha mancato di sottolineare che la crisi globale determina "preoccupazioni e difficoltà", "ma il patrimonio spirituale e culturale, la dedizione e lo spirito di generosità e di sacrificio del nostro popolo sono sempre vivi".

"Questo patrimonio ha fatto la vera storia dell'Italia - ha aggiunto -, ed è tuttora sorgente di dignità anche eroica". E se "la radice sempre viva è la fede", per il presidente della Cei "questa profonda e incomparabile ricchezza non va smarrita". Agli stessi politici ha quindi augurato "un Natale di grazia e di luce per i vostri compiti". Concludendo che, proprio nel Natale, "il Signore" si è manifestato come "Colui che ci salva dall'insignificanza dei giorni, dal vuoto della vanità, dalla povertà del potere umano".

 

SAVINO PEZZOTTA ROSY BINDI E PIERLUIGI CASTAGNETTI ROCCO BUTTIGLIONE ROSI BINDI ANGELO BAGNASCO PIERO GNUDI ANDREA RICCARDI PAOLA BINETTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)