1- FESTA DELLE PIE DAME ROMANE PER LA COMUNITA DI SANT’EGIDIO E CON RICCARDI NEO-MINISTRO SI SCAPICOLLANO LETTA, ALE-DANNO, ABETE, DE LAURENTIIS, GUBITOSI 2- PER MOLTI DATA IN DIFFICOLTA DOPO L’ELEZIONE DI RATZINGER (I TRASTEVERINI PRO TETTAMANZI), SEMBRA AVERE TROVATO NUOVA VERVE CON LA NOMINA DI ANDREA RICCARDI AL MINISTERO DELLA COOPERAZIONE, ARRIVATA NON SENZA IL PLACET DI BAGNASCO 3- AL DI LA DEL GOVERNO ITALIANO, E'SUL FRONTE ECCLESIALE CHE SANT’EGIDIO SI SEGNALA IN FORTE ASCESA. NON MANCANO MOLTI GIORNI ALLA NOMINA DEL NUOVO PATRIARCA DI VENEZIA. E LA NOTIZIA DI QUESTE ORE E' CHE TRA I NOMI CHE EGLI CONSIDERA PAPABILI PER VENEZIA C’E ANCHE QUELLO DI VINCENZO PAGLIA. 66 ANNI, CIOCIARO, DAL 2000 VESCOVO DI TERNI, E' STATO IL GRAN “PATRIARCA” DI SANT’EGIDIO

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1- ROMA AI PIEDI DI SANT'EGIDIO
Lucilla Quaglia per Il Messaggero

Una grande composizione di ceri color avorio illumina il cammino degli illustri invitati di Agenda Sant'Egidio, ovvero l'associazione fondata nel 2009 da Maite Bulgari per promuovere tutte le attività della Comunità presieduta da Marco Impagliazzo.

Proseguendo ecco un trionfo di luci giallo-arancio, ideate dal talentuoso regista Denis Krief, in onore dei duecento personaggi del mondo dell'imprenditoria, della politica e della cultura, letteralmente affascinati dal nuovissimo e originale spazio dell'Ostiense, ex sede di una vecchia stamperia.

La solidarietà costituisce sempre un grande appeal per la società romana e sono quindi numerosi gli amici accolti dalla Bulgari e coinvolti da tempo nel raggiungimento di importanti traguardi per la sua organizzazione, sia nell'attività di fundraising che nella diffusione della cultura della donazione.

Nella lunga lista di invitati si leggono i nomi del Ministro per la Cooperazione Andrea Riccardi e poi Paolo Bulgari, monsignor Vincenzo Paglia, Gianni e Maddalena Letta, Aurelio De Laurentiis, Luigi Abete, Brunello Cucinelli, Sergio Balbinot, Giampaolo e Rossana Letta, Rocco Crimi, Luigi Gubitosi, Franca e Paola Fendi, il direttore artistico del teatro dell'Opera Alessio Vlad e la direttrice della Galleria Borghese Anna Coliva.

Tra tovaglie di lino e simbolici centro tavola di salvia, applausi per i video sul Fundraising Activity Report 2011, ricchi di informazioni sulle attività di raccolta fondi finora svolte e quelle in itinere.

Ma la particolarità della serata è sicuramente il grande Gennaro Esposito, chef campano due Stelle Michelin tra i più celebrati dal panorama internazionale, che realizza un articolato menù. I piatti? Risotto con cipolla ramata di Montoro, sauro bianco affumicato, alga croccante, profumo di limone e peperoncino, maialino con pesto di albicocche agrodolce, fichi secchi e purea di mela annurca e imperdibile e goloso buffet di sfogliatelle napoletane. Ricette cucinate inoltre con il supporto di un gruppo di ragazzi della Comunità di Sant'Egidio.

All'esclusivo dinner, servito in maniera impeccabile dai volontari dell'associazione, prenotati inoltre blasoni e luminari come i principi Domenico e Martine Orsini, Patrizia e Giovanni Aldobrandini, Carlo e Lucia Odescalchi, Luigi Chiariello e Lamberto Gancia e politici come il Sindaco di Roma Gianni Alemanno con Isabella Rauti e il presidente della Provincia Nicola Zingaretti.

E mentre un coro russo intona suggestivi canti, scambio di saluti tra le attivissime componenti del comitato organizzativo - presieduto dalla Bulgari - Anna Addario, Federica Cerasi, Raffaella Chiariello, Claudia Cornetto Bourlot, Esther Crimi, Rossana Letta, Barbara Maccaferri e Santa Santarelli.

2- ULTIMA CHIAMATA PER VENEZIA. SUL TRENO ANCHE IL VESCOVO DI SANT'EGIDIO
Paolo Rodari per "il Foglio"

Fu grazie a un'intuizione di Igor Mann del 1995 che tutti ancora oggi la conoscono come l'"Onu di Trastevere". Per il Vaticano, invece, è sempre stata semplicemente un'organizzazione dalle indiscusse capacità diplomatiche, la cui azione spesso raggiunge quei campi sui quali "gioca" anche la seconda sezione (Affari esteri) della segreteria di stato.

La Comunità di Sant'Egidio, per molti data in difficoltà dopo l'elezione al soglio di Pietro del cardinale prefetto Joseph Ratzinger (non è un mistero per nessuno che i trasteverini credettero fino all'ultimo nell'elezione di Dionigi Tettamanzi), sembra avere trovato una nuova verve mentre il settimo anno di pontificato di Benedetto XVI ha da qualche settimana effettuato il suo giro di boa.

La nomina di Andrea Riccardi al ministero della Cooperazione, infatti, è arrivata non
senza il placet del cardinale presidente dei vescovi italiani Angelo Bagnasco il quale, già nel 2009, volle Riccardi in cattedrale a Genova per parlare di laicità e bene comune. Ma al di là del governo italiano, è sul fronte ecclesiale che Sant'Egidio si segnala in forte ascesa. Non mancano molti giorni alla nomina del nuovo patriarca di Venezia.

Ed è qui che, non senza qualche sorpresa, Sant'Egidio potrebbe dire la sua. Venezia è sede prestigiosa non soltanto perché è l'unica, assieme a Lisbona, a mantenere il rango onorifico di patriarcato, ma anche perché nell'ultimo secolo tre dei sette Pontefici sono stati eletti in conclavi nei quali erano entrati come patriarchi di Venezia: Giuseppe Sarto (Pio X), Angelo Giuseppe Roncalli (Giovanni XXIII), e Albino Luciani (Giovanni Paolo I). Il dossier relativo a Venezia è ora nelle mani del prefetto dei vescovi, il cardinale franco canadese Marc Ouellet. Ratzingeriano di ferro, tratta le nomine più importanti direttamente con l'appartamento papale.

La notizia di queste ore è che tra i nomi che egli considera papabili per Venezia c'è anche quello di Vincenzo Paglia. 66 anni, ciociaro, dal 2000 vescovo di Terni, è stato assistente di Sant'Egidio. E' postulatore della causa di beatificazione del vescovo di San Salvador Oscar Romero (il presule che per il suo impegno nel denunciare le violenze della dittatura del suo paese venne ucciso mentre celebrava) per il quale Paglia più volte, non senza un certo fastidio nelle raffinate stanze vaticane, ha celebrato messa con la casula rossa, il colore che si concede ai martiri.

Nelle scorse settimane il cardinale segretario di stato Tarcisio Bertone sembrava voler appoggiare invece l'ascesa a Venezia di Aldo Giordano, 57 anni, dal 2008 rappresentante pontificio a Strasburgo. Sulla sua candidatura però, sembra siano sorte complicazione dovute principalmente al fatto che non si vuole portare in una sede così prestigiosa un ecclesiastico che non è mai stato vescovo diocesano.

E' anche per questo motivo che in segreteria di stato è data come piu spendibile l'ipotesi che prende il nome di Francesco Moraglia. 58 anni, di Genova, dal 2007 vescovo di La Spezia e presidente del consiglio d'amministrazione di Tv2000, Moraglia è presule di visione teologica e liturgica in sintonia con Ratzinger. In alternativa c'è la strada veneta: Andrea Bruno Mazzoccato, arcivescovo di Udine, è uscito da un giro di pareri effettuato tra i vescovi veneti come il presule che gode del maggiore gradimento.

 

VALTER MAINETTI GAETANO MACCAFERRI VALERIA LICASTRO FRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTA TRE SIGNORE TRE BARNHEIM LICASTRO LETTA SERGIO BALBINOT VINCENZO PAGLIA SERGIO BALBINOT LUIGI GUBITOSI SCARPETTA A BON MARCHE SCARPE TRENDY SABRUNA FLORIO E LORENZA CAPUTI TRIO SANTEGIDIO ANDREA RICCARDI MARCO IMPAGLIAZZO E MARIO MARAZZITI RAFFAELLA CHIARIELLO MICHELE PONTECORVO FRANCESCO FIORAVANTI PIO BALDI E SIGNORA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?