NIENTE OLIMPIADI DI ROMA? E NOI CE LE FACCIAMO A CORTINA! - GLI STAMPATORI VENETI AL-LEGATI AI FRANCESI - INCARICHI ‘PREZIOSI’ PER IL DIRETTORE DI RADIO 1 - VITO GAMBERALE PREFERISCE LE MACCHINETTE AGLI AEROPLANINI (DI GENOVA) - A TORINO, IL PRIMO MUSEO DEL RISPARMIO D’EUROPA VOLUTO DA BANCA INTESA (MA QUANTO È COSTATO?) - TOSI (LEGA) E CASTELLETTI (PDL) SFIDANTI A VERONA: IN OGNI CASO, IL POSTO È MESSO IN BANCA - FIERA (DI MILANO) DI ESSERE GIOVANE - MSC SI FA BELLA CON I GENOVESI (ALLA FACCIA DI COSTA CROCIERE!) - CIVITAVECCHIA PORTO DI MARE…

Panorama Economy, in edicola domani

1- OLIMPIADI A CORTINA PER ZONIN E ZOPPAS
Dopo il no del governo alle Olimpiadi di Roma 2020, Cortina viene candidata come sede dei Mondiali di sci alpino nel 2017. I 100 milioni di euro messi a bilancio sono autofinanziati, coperti da fondi privati, senza la necessità di chiedere un euro allo Stato. A capo del board Gianni Zonin, presidente della Popolare di Vicenza, ma anche Gianfranco Zoppas, Luigi Abete, Innocenzo Cipolletta ed Ennio Doris. (e.m.c.)

2- LE MONDE PARLA UN PO' VENETO
Le Monde parlerà un po' italiano. Ha affidato alla Grafica Veneta di Padova la stampa di alcuni degli allegati in edicola con il quotidiano francese. La commessa vale una ventina di milioni e prevede la fornitura di circa 100 mila copie a settimana. Grafica Veneta ha fatturato 150 milioni nel 2011 (70% all'esportazione) e sul mercato francese vanta già una posizione importante nell'editoria scolastica. (n.sun.)

3- A CLAUDIO MAGRIS IL PREMIO "È" GIORNALISMO
Dopo Mario Calabresi, direttore de La Stampa, è la volta di un giornalista «atipico» come Claudio Magris di vincere il premio è Giornalismo, riconoscimento istituito da Giancarlo Aneri, presidente della è Group. Il ricco premio (oltre 15 mila euro di dotazione) è stato assegnato da una giuria composta da Giulio Anselmi, Curzio Maltese, Paolo Mieli, Gianni Riotta e Gian Antonio Stella.

4- PREZIOSI PER MANAGER
Nella crisi dell'Europa un ruolo giocano anche i media, pensano alla London Business School, il centro ai vertici mondiali della formazione manageriale. Così ha deciso di riunire un gruppo di comunicatori del Vecchio continente il 23 marzo. A rappresentare l'Italia c'è Antonio Preziosi, direttore di Rai Radio 1 e del Giornale Radio. Focus dell'incontro è la responsabilità dei media nella costruzione della credibilità di un Paese. Un nuovo riconoscimento per Preziosi che a fine 2011 è stato chiamato da Papa Benedetto XVI a fare parte del Pontificio Consiglio per le comunicazioni sociali.

5 - GAMBERALE FA SPAC...
L'eterno ragazzo del business italiano Vito Gamberale ha preso le misure per un anno e mezzo, ma poi ha piazzato la sua zampata da vecchio leone: è riuscito a lanciare una prima, grande operazione con la sua Spac Italy1, la prima Special purpose acquisition company, società d'investimento per usi speciali, di diritto lussemburghese, fondata dalla sua F2i il 26 agosto 2010 per acquisire, portare in Borsa e poi far crescere una media azienda italiana con elevate possibilità di sviluppo. Quotata nel gennaio 2011, Italy1 aveva due anni di tempo per portare a termine il suo compito.

E c'è riuscito abbastanza rapidamente acquisendo Ivs, società italiana leader nazionale e co-leader europea del settore delle vending machine, le macchinette che distribuiscono bevande e snack in aziende, stazioni, aeroporti... ovunque. La Spac ha anche acquistato Selecta Italia spa dalla svizzera Selecta Ag, altro co-leader europeo dello stesso settore. Insomma, nozze tra simili; benedette da un azionista forte e strategico.
E il «dono di nozze» degli svizzeri è che per un anno, sul mercato italiano, non faranno concorrenza al neonato tandem Ivs-Selecta. (j.l.)

6- ...MA NON FA SCALO A GENOVA
Ancora nessun pretendente per l'aeroporto di Genova, da un anno alle prese con un tentativo di privatizzazione che non decolla. Il 15 febbraio l'asta che avrebbe dovuto assegnare il 60% dello scalo (oggi in mano all'Autorità portuale) è andata deserta dopo che l'unico pretendente, la F2i di Vito Gamberale, si era sfilata lamentando i troppi paletti concessori. F2i, che già controlla Napoli-Capodichino ed è diventata il secondo azionista di Sea, potrebbe comunque tornare in corsa se il bando verrà cambiato. (g.f.)

7- A TORINO IL MUSEO DEL RISPARMIO
Torino avrà il primo Museo del risparmio d'Europa. A crearlo sarà Intesa Sanpaolo su iniziativa di Andrea Beltratti, presidente del suo Consiglio di sorveglianza. Avrà sede in via Monte di Pietà, in pieno centro. Il modello sarà il Museum of American Finance di New York, che sorge a Wall Street. Le sale saranno cinque: una storica, una per la letteratura, una stanza tematica, dedicata a specifici prodotti della finanza; un piccolo cinema per le proiezioni; una sala per il gioco e la sperimentazione. (n.sun.)

8- TOSI-CASTELLETTI: UNA POLTRONA PER DUE
Luigi Castelletti è un banchiere che vuole fare il sindaco. Flavio Tosi, invece, è un politico che da grande ambirebbe a fare il banchiere. Due personaggi inevitabilmente destinati a scontrarsi. Incroceranno le loro strade fra una quarantina di giorni per contendersi la poltrona di primo cittadino di Verona. E dovranno vedersela con Michele Bertucco, candidato del Pd. Ma è di tutta evidenza che i riflettori della città (e non solo) sono puntati altrove.

E cioè sull'ex vice-presidente vicario di Unicredit, che si presenta sotto le bandiere del Pdl appoggiato da Fli e Udc, e sul primo cittadino uscente che cerca una riconferma prepotente per affermarsi come leader all'interno della Lega. Uno scontro che sta frantumando partiti e vecchie coalizioni. Castelletti e Tosi si erano già confrontati nel 2007, quando, al momento di compilare le liste, Berlusconi aveva chiesto a Castelletti un passo indietro. La vicepresidenza di Unicredit in quota Cariverona fu una buona consolazione. Ora le parti potrebbero invertirsi. Castelletti sindaco e Tosi successore di Paolo Biasi che da 18 anni guida Cariverona. (n.sun.)

9- VOGLIO I GIOVANI TRA I MIEI OBIETTIVI
Nel primo triennio alla guida di Fiera Milano l'a.d. Enrico Pazzali ha fatto bingo: ha chiuso il 2011 con ricavi in crescita (+12%, utili più che raddoppiati (da 2 a 5 milioni di euro) e ritorno al dividendo. Risultati che dovrebbero spingere i soci a riconfermarlo. E per il suo secondo mandato Pazzali vuole darsi un obiettivo ancora più sfidante: ha chiesto di inserire nel suo piano di valutazione (Mbo) l'assunzione di 100 giovani. Un'iniezione di energia per spingere la Fiera nel suo sviluppo internazionale: nel 2007 non aveva alcuna manifestazione all'estero. Adesso sono 38 e sono destinate ad aumentare.

10- MSC AL POSTO DI COSTA SOTTO LA LANTERNA
Msc prende il posto di Costa. Per ora scegliendo Genova come quartier generale. Poi si vedrà. Il gruppo che fa capo alla famiglia Aponte prepara 2 mila assunzioni e le selezioni termineranno poco prima del 26 maggio, giorno del varo della Divina, la nuova ammiraglia realizzata nei cantieri di Sestri. Una coincidenza non casuale a sottolineare
il feeling fra il colosso delle crociere e la Lanterna. Segno, anche, che il contraccolpo d'immagine conseguente alla tragedia della Concordia può essere riassorbito. (n.sun.)

11- CIVITAVECCHIA PRIMO POLO DELLE CROCIERE
Con 2.420.000 passeggeri movimentati nel corso del 2011, il porto di Civitavecchia si conferma il principale scalo crocieristico d'Italia. Al secondo posto Venezia, seguita da Napoli, che insieme al porto laziale gestiscono oltre il 50% del traffico nazionale. Per quanto riguarda gli altri scali italiani, al quarto posto si colloca Livorno, seguita da Savona, Genova, Bari, Messina, Palermo, Catania, Salerno, Olbia e Cagliari, che verranno potenziati nel corso dell'anno. (p.c.)

 

 

gianni zonin LE MONDE MagrisANTONIO PREZIOSIVITO GAMBERALE E CLAUDIO MARTELLIANDREA BELTRATTI INTESA SANPAOLO STEFANIA VILLANOVA E FLAVIO TOSIFLAVIO TOSI SIMONA VILLANOVA KATIA RICCIARELLI FLAVIO TOSI E SIMONA VILLANOVA IN COMPAGNIA DI LUCA ZAIA jpeg

Ultimi Dagoreport

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...