cafonal capalbio libri

MAREMMA CHE CAFONAL! - A ‘CAPALBIO LIBRI’ SBARCA CALENDA CON VERONICA DE ROMANIS E FERDINANDO GIUGLIANO (EX ‘REPUBBLICA’ ORA BLOOMBERG): ‘SE NON CONTROLLIAMO STX, NON CE LA PRENDIAMO’ - ALLA RASSEGNA ORGANIZZATA DA DENISE PARDO ANCHE LA MINISTRA PINOTTI CON MENTANA: ‘LA LIBIA CI HA CHIESTO AIUTO, L’ITALIA INTERVERRÀ’ - PROSSIMI OSPITI: RENZI E FRANCESCHINI…

Foto di Enzo Russo

 

1. CAPALBIO LIBRI - MINISTRO CALENDA SU FINCANTIERI, RIFORMA PENSIONISTICA, GIOVANI E TELECOM

 

roberta pinotti marco damilano denise pardoroberta pinotti marco damilano denise pardo

Nella serata di ieri è stato presentato il libro di Veronica De Romanis, L’austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione – Marsilio. Nella serata di stasera, invece, quello di Alan Friedman con Questa non è l’America – Newton Compton.

 

 

FINCANTIERI-STX - "Noi abbiamo detto ai francesi che noi senza il controllo non la prendiamo e martedì ridiremo ai francesi che senza il controllo non la prendiamo". Ha parlato anche di Fincantieri-Stx il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda durante la seconda serata di Capalbio Libri 2017. Poi spiega la sua posizione: "questo per due ordini di ragioni: la prima perché ci vuole il controllo per gestirla, la seconda perché è una questione di dignità nazionale. Non è un gioco in cui si mostrano i muscoli, perché ci sono dietro i soldi degli italiani e i posti di lavoro. Non si fa il gioco a chi è più forte, ma a chi è fermo.  E la fermezza è: non volete gli italiani al 51%? Gli italiani non vengono per meno dei coreani. Gestitevelo a modo vostro".

ministro calendaministro calenda

 

LA SERATA - Per la seconda serata del festival di Capalbio Libri, quella con il ministro Calenda, è stato presentato il libro di Veronica De Romanis, L’austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione – Marsilio. Con lei è salito sul palco rosso di Piazza Magenta anche il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. A moderare il dibattito l'editorialista economico Ferdinando Giugliano. Durante la serata anche le letture di alcuni brani dei libri, interpretati da Lilli Adriana Franceschetti. La guida della serata è stata invece affidata a Marta Mondelli.

 

ministro calenda   denise pardoministro calenda denise pardo

IL FESTIVAL - Il festival, ideato da Andrea Zagami, con la direzione editoriale di Denise Pardo, organizzato dall’agenzia di comunicazione integrata Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio, si svolge come da tradizione in Piazza Magenta, il cuore del borgo medievale di Capalbio (Gr), tutte le sere, con inizio alle ore 19:00. Martedì 1 e sabato 5 agosto previsti due doppi appuntamenti, uno alle 19:00 e l'altro alle 21:30. Il primo con il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, il secondo con l'ex premier Matteo Renzi

 

marco damilano enrico mentanamarco damilano enrico mentana

RIFORMA PENSIONISTICA E GIOVANI - "Riterrei molto sbagliato bloccare un percorso fatto di riforma pensionistica che serve nel tempo a liberare risorse che possono essere riallocate verso i giovani". Lo ha detto il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda durante la serata di Capalbio Libri 2017. Il ministro ha aggiunto che "il lavoro che stiamo facendo sulla prossima manovra di bilancio per avere un taglio strutturale del costo del lavoro. Vediamo quanti soldi avremo".

 

Poi, a margine, aggiunge: "Occorre diminuire il costo del lavoro per i giovani, questa la cosa fondamentale che dobbiamo fare. Va tagliato il cuneo fiscale e contributivo e continuare a insistere sugli investimenti. Solo se le aziende ricominciano a investire e hanno un costo del lavoro più basso per i giovani, si mette in moto una spirale virtuosa su quello che oggi è il principale problema italiano".

luigi bellumori ugo brachetti perettiluigi bellumori ugo brachetti peretti

 

TELECOM - "E' un'azienda privata, non voglio fare commenti, ma siamo in contatto per confrontare le reciproche strategie".

 

 

2. CAPALBIO LIBRI - MINISTRO ROBERTA PINOTTI: "MISSIONE BILATERALE, L'ITALIA FARA' SOSTEGNO E ACCOMPAGNAMENTO. LA LIBIA CI HA CHIESTO AIUTO"

 

Nella prima serata del festival è stato presentato il libro di Marco Damilano, Processo al nuovo - Laterza. Nella serata di domani quello di Veronica De Romanis, L’austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione – Marsilio.

luigi bellumori denise pardo andrea zagamiluigi bellumori denise pardo andrea zagami

 

 

"Quello dell'afflusso della migrazione irregolare e illegale è un tema che il governo ha affrontato con le difficoltà del caso e che il cittadino sta vivendo con preoccupazione. Questa immigrazione illegale è gestita da una rete di scafisti: sono criminali che lucrano su queste persone. E noi non possiamo accettare che l'immigrazione sia gestita da una rete criminale. Prima in Libia non c'era la possibilità di una collaborazione concreta perché non c'era una richiesta da parte loro.

 

ferdinando giugliano carlo calenda veronica de romanisferdinando giugliano carlo calenda veronica de romanis

Altrimenti sarebbe stata un atto ostile, un atto di guerra. Ma nel momento in cui il Presidente Sarraj dice di avere bisogno di un aiuto, anche per capacità navali limitate, pensiamo che si debba dire di sì. L'Italia farà sostanzialmente sostegno e accompagnamento per quello che la guardia costiera libica sta attualmente facendo.  Sarà una missione bilaterale dove saranno anche i libici ad impegnarsi alle frontiere per salvare i migranti".

 

il sindaco luigi bellumori denise pardo carlo calenda veronica de romanisil sindaco luigi bellumori denise pardo carlo calenda veronica de romanis

Sono le parole del Ministro della Difesa Roberta Pinotti in occasione della prima serata del festival, durante la presentazione del libro di Marco Damilano, Processo al nuovo – Laterza. Con lui sono salito sul palco rosso di Piazza Magenta anche il Ministro e il direttore del tg de LA7 Enrico Mentana. A moderare il dibattito la giornalista de L'Espresso Denise Pardo. Come da tradizione ad aprire la rassegna nella serata d’apertura c'è stato anche il Sindaco di Capalbio, Luigi Bellumori. Il dibattito ha compreso le letture di alcuni brani dei libri, interpretati da Irene Grazioli Fabiani. La guida della serata è stata invece affidata a Marta Mondelli.

 

ferdinando giugliano carlo calendaferdinando giugliano carlo calenda

"La Libia ha chiesto a noi di intervenire - specifica il Ministro dal palco di Capalbio Libri - Penso che sia un segnale positivo che la Libia si fidi dell'Italia: noi siamo maggiormente coinvolti perché tutto il tema della migrazione clandestina ricade direttamente sul nostro Paese. Ma sarebbe sbagliatissima una strategia non coesa con l'Europa. Noi continuiamo ad essere nella missione Sophia e questa sta addestrando la guardia costiera. In primis noi abbiamo il dovere di salvare le persone e di contrastare la rete degli scafisti. L'abbiamo fatto già con Mare Nostrum e poi con Sophia. Ma non c'è dubbio che il tema delle migrazioni debba essere gestito con legalità e regole. È sbagliato accogliere chiunque, perché esiste una compatibilità di numeri con la capacità di integrare".

enrico mentanaenrico mentana

 

enrico mentana matteo fabianienrico mentana matteo fabianidenise  pardodenise pardodenise pardo carlo calenda veronica de romanis denise pardo carlo calenda veronica de romanis denise pardodenise pardocarlo calenda luigi bellumoricarlo calenda luigi bellumoricapalbio libri 2017 presentazionicapalbio libri 2017 presentazionicarlo calenda capalbio libricarlo calenda capalbio libricapalbio libri 2017 pubblico di piazza magentacapalbio libri 2017 pubblico di piazza magentacapalbio libri 2017  capalbio libri 2017 capalbio libri 2017 capalbio libri 2017 carabinieri in prima filacarabinieri in prima filacapalbio libri 2017capalbio libri 2017enrico mentana denise pardo marco damilanoenrico mentana denise pardo marco damilano

 

carlo calenda. carlo calenda. capalbio libri 2017   capalbio libri 2017 carlo calendacarlo calendacollanecollanecapalbio   libri 2017capalbio libri 2017braccialibraccialila piazzala piazzalilli adriana franceschetti veronica de romanis carlo calenda ferdinando giuglianolilli adriana franceschetti veronica de romanis carlo calenda ferdinando giuglianoandrea zagami enrico mentana marco damilanoandrea zagami enrico mentana marco damilanomarta mondellimarta mondelliil cartello con i tempiil cartello con i tempibellumori in prima filabellumori in prima filaroberta pinotti denise pardoroberta pinotti denise pardoveronica de romanis infortunataveronica de romanis infortunatapinotti mentana sul palcopinotti mentana sul palcopiazza magentapiazza magentapubblico assiepatopubblico assiepatosandali pitonatisandali pitonatiscarpettescarpetteugo brachetti perettiugo brachetti perettiveronica de romanis ferdinando giugliano carlo calendaveronica de romanis ferdinando giugliano carlo calendaroberta pinotti enrico mentana denise pardo marco damilanoroberta pinotti enrico mentana denise pardo marco damilanoroberta pinotti luigi bellumoriroberta pinotti luigi bellumoriroberta pinottiroberta pinottipubblico di piazza magentapubblico di piazza magentaroberto nataleroberto nataleministro pinottiministro pinottibellumori pardo zagami  bellumori pardo zagami marco damilano marco damilano marco damilanomarco damilanobellumori pardo zagami bellumori pardo zagami bellumori pardo zagamibellumori pardo zagamidenise pardo andrea zagamidenise pardo andrea zagami

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....