1- PARTE “ITALO”, IL TRENINO CHE PIACE ALLA GENTE CHE PIACE, E SUBITO MONTEZUMA ANNUNCIA CHE TAGLIA LA CORDA! “TRA QUALCHE TEMPO, UNA VOLTA AVVIATO IL SERVIZIO, LASCERÒ LA PRESIDENZA E RIMARRÒ AZIONISTA DI NTV. NON È UN DISCORSO DI OGGI, PRIMA O POI LASCIAMO E TORNIAMO A FARE GLI AZIONISTI" (SCENDE IN POLITICA DOVE LO ASPETTA IL “BACIO DELLA MORTE” DEL BANANA O SMOLLA NTV AI FRANCESI?) 2- DIGRIGNANDO LA DENTIERA, MAURO MORETTI LO ASPETTA AL PASSAGGIO A LIVELLO: “SULLA TRATTA ROMA-MILANO CI SARÀ UNA GUERRA DI PREZZI TRA TUTTI GLI OPERATORI. NE GODRANNO I CLIENTI FINCHÉ NON CI SARÀ QUALCHE OPERATORE CHE SI SPACCHERÀ LA TESTA" 3- E POI HA AGGIUNTO: “I NOSTRI PREZZI IN VERITÀ SONO UN PO' MIGLIORI" DI QUELLI DI NTV”

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

DAGOREPORT
Luca Cordero di Montezemolo cammina avanti e indietro lungo i vagoni della sua creatura. Nome paraculo, patriottismo calcolato. Parte "Italo". L'avventura su rotaie che lo spinge all'iperbole: «Non c'è treno migliore da nessuna parte» e all'appuntamento con la stampa. Da Roma Tiburtina, a mezzogiorno, il treno che si appresta a fare concorrenza a Trenitalia parte in direzione Napoli.

Tre fasce di prezzo, prezzi concorrenziali, ossessiva autopromozione che non abbandona nessuno dei sessantatrè minuti della corsa. Durante la presentazione ai media, Montezemolo è attorniato da bodyguard rigidi e irritabili: «spostatevi, passa il presidente» e dall'aura dell'impresa. Si propone di coprire a breve il «20 per cento del mercato nazionale», sorride un po' meccanico in corrispondenza delle fanciulle e passa da un'intervista itinerante all'altra e - sorpresina! - annuncia che lascerà la presidenza di NTV voluto da lui, Punzo e Della Valle "quanto prima". Le elezioni in fondo non sono lontane. Scendere da un treno per risalire altrove con l'aureola dell'imprenditore illuminato è un progetto inconfessabile.

Il treno, va detto, sembra bello e funzionale. Come ci si aspetta da un investimento di centinaia di milioni di euro iniziato nel 2006. La nutrita claque annuisce in corrispondenza di un concetto del "presidente", apre le acque al suo passaggio, non lo abbandona neanche quando a Napoli, dopo un'ora di viaggio, nella caotica sosta per mangiare in stazione, Montezemolo abbranca un panino e lo ingoia rapido.

Bocconi amari. Bocconi più lievi. Lui sciorina dati «straordinari», assunzioni di ragazzi «con una media età di 32 anni!» e infila terminologie inglesi su una piattaforma francoitaliana. Tocca i capelli e riparte, come Italo, dopo la sosta partenopea. A bordo giornalisti, addetti alle relazioni, bagni più puliti di quelli dell'Eliseo (durerà o è solo facciata?), gente che si dà di gomito.

Montezemolo si lamenta delle risoluzioni antitrust ricorrendo alla metafora calcistica: «Non è bello quando l'allenatore della squadra avversaria fa anche l'arbitro» ma intanto ospiterà domani Mauro Moretti. Il concorrente che a cattivo gioco, neanche a dirlo, mostrerà buon viso. Da domani si lotta.

 

2- NTV, INAUGURATO TRENO ITALO.
(Adnkronos/Ign) - Ntv punta ad acquisire una quota pari al 20-25% entro il 2014 sul mercato dell'alta velocità. E' l'obiettivo indicato dal presidente di Ntv Luca Cordero di Montezemolo, parlando con i giornalisti durante il viaggio inaugurale di 'Italo' da Roma a Napoli. "L'obiettivo è quello di raggiungere una quota del 20-25% del mercato entro il 2014", ha detto Montezemolo ribadendo ancora una volta come Ntv non sia interessata soltanto al mercato dell'alta velocità ma anche a quello dei treni regionali.

''Tra qualche tempo, una volta avviato il servizio - ha tra l'altro annunciato Montezemolo - lascerò la presidenza e rimarrò azionista di Ntv". "Non è un discorso di oggi - ha puntualizzato - Prima o poi lasciamo e torniamo a fare gli azionisti". Al momento, ha spiegato, "non è previsto l'ingresso di nuovi azionisti. Siamo una bella squadra convinta di questa sfida che, se consideriamo l'investimento messo in campo, è da far tremare i polsi. Abbiamo un grande entusiasmo e voglia di fare bene".

"Oggi è una giornata importante dopo tanto lavoro, ma è una giornata che dimostra che abbiamo fiducia in questo paese - ha poi aggiunto - Abbiamo fatto un grande investimento e dobbiamo essere orgogliosi di essere i primi in Europa ad avere un'azienda privata per l'Alta velocità".

"Abbiamo messo in campo 1 miliardo di investimenti. Ci sono mille persone di età media sotto i 30 anni tutti a tempo indeterminato, e almeno della metà sono donne. Questi sono segnali veri. Si parla tanto di crescita e questa è la vera crescita del Paese, di chi investe e rischia", ha concluso Montezemolo.

L'amministratore delegato di Ntv, Giuseppe Sciarrone, ha tracciato un primo bilancio dopo l'apertura delle vendite, domenica scorsa, e a poco più di una settimana dall'avvio del servizio del nuovissimo treno, fissato per il 28 aprile prossimo. Le prenotazioni per 'Italo' stanno andando "bene, meglio di quanto ci aspettassimo - ha detto Sciarrone - C'è tantissima curiosità e tantissima aspettativa".

"Ora sta a noi dimostrare di essere all'altezza di tutto questo interesse. Quello che ci fa più piacere è che 'Italopiù' ha già 12mila iscritti", ha sottolineato Sciarrone riferendosi, a quest'ultimo riguardo, al programma di fidelizzazione lanciato dalla società. "E' un ottimo risultato - ha commentato - e dimostra l'interesse e la fiducia del mercato".

Quanto poi alle previsioni di load factor, cioè il coefficiente di riempimento dei convogli, l'amministratore delegato ha spiegato che le stime sono "prudenti"; "Il nostro obiettivo è dare un servizio serio e affidabile. Partiamo lenti con due coppie di treni al giorno per poi accelerare. Nel primo mese prevediamo un load factor del 30% che gradualmente aumenteremo".

2- NTV:SCIARRONE, INTERESSATI GIUDIZIO MORETTI, SARA' OGGETTIVO
(ANSA) - Il giudizio di Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato "ci interessa moltissimo". Lo ha detto l'amministratore delegato di Ntv, Giuseppe Sciarrone, precisando di aver invitato domani Moretti al viaggio inaugurale di Italo per le autorità "come grande conoscitore del trasporto ferroviario. Il suo giudizio, la sua valutazione - ha aggiunto - sicuramente sarà oggettiva e disinteressata". Moretti, ha sottolineato Sciarrone, è "uno dei massimi conoscitori europei del trasporto ferroviario oltre ad essere il capo dell'azienda nostro competitor".

3- FS: MORETTI, NOSTRI PREZZI MIGLIORI NTV, LA GENTE VEDRA'
(ANSA) - "I nostri prezzi in verità sono un po' migliori" di quelli di Ntv. Lo ha detto l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, a margine dell'inaugurazione della nuova Tangenziale Est, aggiungendo che: "Poi la gente vedrà tutte le offerte e le potenzialità". Moretti si è riservato quindi di dare un giudizio sul treno della società privata che dal 28 aprile farà concorrenza a Trenitalia sull'alta velocità domani, in occasione del viaggio inaugurale per le autorità, cui lui stesso parteciperà.

4- TRASPORTI: MORETTI, SU RM-MI SARA' GUERRA PREZZI TRENI-AEREI
(ANSA) - Sulla tratta Roma-Milano "ci sarà una guerra di prezzi tra tutti gli operatori. Ne godranno i clienti finché non ci sarà qualche operatore che si spaccherà la testa". Lo ha detto l'amministratore delegato di Fs, Mauro Moretti, a proposito della concorrenza tra treni e aerei sulla tratta Roma-Milano.

"Per noi non è una novità", ha detto Moretti a proposito del pronunciamento dell'Antitrust sul monopolio di Alitalia su quella tratta. "Noi abbiamo fatto da tempo una politica di pricing, che non è collegata ad Ntv, ma è stata decisa per il problema della concorrenza sul trasporto aereo", ha detto l'ad di Fs a margine dell'inaugurazione della nuova Tangenziale Est. "Dobbiamo adeguarci a questo mercato - ha aggiunto - non ci sono due mercati, ma uno unico su un asse fondamentale".

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO italo SCIARR MAURIZIO BELPIETRO VELOCITA RAGGIUNTA DAL TRENO iMONTEZUM LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO MANGIATRICI DI SFOGLIATELLE NAPOLETANE italo LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LA NUOVA STAZIONE TIBURTINA ITALO ITALO

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…