1. VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE ROMANA ALLA RICERCA DELL’AMERICA DE’ NOANTRI 2. TEMPIO DI ADRIANO, QUATTRO PIDDINI SVENUTI PER INTOSSICAZIONE DI PAPATINE MCDONALD. QUATTRO ANNI FA ERA STATO UN HAPPENING IN GRANDE STILE VELTRONAL, CON SFILATA DEI CAPOCCIONI, D’ALEMA COMPRESO. OGGI NON C’È NEMMENO BERSANI, L’EX SEGRE-DARIO FRANCESCHINI ARRIVA PER ULTIMO E SE NE VA DOPO LA PRIMA PROIEZIONE 3. PER ENTRARE NEL CLIMA DELL’ELECTION NIGHT, BISOGNA RAGGIUNGERE LA FESTA A TESTACCIO TARGATA DEMOCRATS ABROAD, L’ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA GLI AMERICANI CHE VIVONO IN ITALIA. FIUMI DI BIRRA, UN TRIPUDIO DI BANDIERE, PALLONCINI E SPILLETTE, OCCHI PUNTATI SULLA CNN E URLA DI GIUBILO OGNI VOLTA CHE UNO STATO DIVENTA BLU

 

Video-cafonal di Veronica del Soldà
Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
Francesco Persili per Dagospia

«Obama è in vantaggio in Ohio, Florida e Virginia». Quando, intorno alla mezzanotte, il responsabile esteri del Pd, Lapo Pistelli, si dice ottimista dopo gli exit poll che arrivano via sms dal quartier generale dei democratici americani, non c'è già quasi più nessuno al Tempio di Adriano, il posto in cui gli obamiani de' noantri, hanno deciso di seguire l'Election Night.

Ma come, la festa, appena cominciata, è già finita? Quattro anni fa era stato un happening in grande stile veltronico-obamiano, con tanto di sfilata dei maggiorenti del Pd, D'Alema compreso. Oggi non c'è nemmeno il segretario Bersani, l'ex segreDario Franceschini arriva per ultimo e se ne va dopo la prima proiezione.

«L'hanno portati per far colore, solo che fanno casino...», la notte più lunga dei democratici era iniziata con l'ironia di Mario Adinolfi su un gruppo di studenti universitari americani colpevole di parlare con un tono di voce che nemmeno Bill Clinton negli ultimi comizi per Obama. Federica Mogherini indossa la stessa maglietta di quattro anni fa, quella con la faccia di Obama tempestata di brillantini, il senatore dalla doppia cittadinanza, Ignazio Marino parla di riforma sanitaria, Paola Concia esalta la battaglia di civiltà obamiana sui diritti civili.

All'insegna del GObama, go, anche Marianna Madia che arriva ad augurarsi un altro quadriennio alla Casa Bianca per l'ex senatore dell'Illinois perché anche «l'Europa ha bisogno di una nuova presidenza Obama». Se glielo chiede l'Europa, allora, non si può tirare indietro.

Segue con trepidazione l'alternarsi di sondaggi, proiezioni, improbabili collegamenti con inviati dall'altra parte dell'oceano anche Max Paiella, che dopo l'imitazione - ormai di prammatica - di Alemanno, scodella le novità Vendola in versione poeta, e un principio di Diego Della Valle. Dal rock presidenziale di Springsteen si passa al dialogo semiserio su come si possa spendere il messaggio di una canzone a fini politici.

Ad esempio? «Uomini soli», per raccontare la crisi della politica italiana, ride Paiella. E, invece, la colonna sonora ideale del Pd, oggi, quale sarebbe? «Si può dare di più». Senza essere eroi, già. Da Morandi-Tozzi-Ruggeri ad un altro trio, Bersani-Renzi-Vendola: chi voterà alle primarie? «Non ho ancora deciso...e, comunque, ci sono anche Puppato e Tabacci». Paiella non si sbilancia, lo fa solo per azzardare che «il nostro Springsteen è Ligabue» (e se pensi al meglio deve ancora venire di Obama, qualche ragione la si può, al limite, anche trovare).

Anche Mario Adinolfi si muove tra l'american dream e l'italian way of life, tra la comunicazione della speranza della politica obamiana e il «macroscopico errore» dell'Udc sul premio di coalizione per chi supera il 42, 5 per cento. È la strada maestra per il Monti bis? «Adesso il Pd deve riscoprire la vocazione maggioritaria e puntare a governare il Paese con le proprie forze. Ci sono le condizioni per farlo. La destra è diventata pulviscolare e gli italiani vogliono novità. Altrimenti voteranno Grillo».

La speranza di Adinolfi è affidata a Renzi, il rammarico è per quelle primarie «che non sono sufficientemente aperte». Il sindaco di Firenze ha detto che si sarebbe fidato di Bersani. Ha fatto male? «Fidarsi è stato un errore». Ma se vince, sosterrà Bersani? «Certo, non scappo. È D'Alema che sta nei partiti solo se vince. Spero che la vittoria di Renzi e di una generazione forte e fresca possa convincere persino D'Alema che fare eventualmente un'altra esperienza di frazionismo a sinistra, sarebbe una follia».

Si aspettano notizie dall'Ohio, si parla di tute blu e del salvataggio del settore dell'auto. Ma i democratici italiani anti Marchionne evitano di ricordare gli spot dell'ad della Fiat arruolato da Obama. Certo, da qui l'America è lontana, anche se il folk-singer impegnato soffia nell'armonica Blowin' in the wind e lo scrittore incazzato prima del suo reading ha un impeto situazionista: «Non ci si capisce niente, questo posto ha una acustica di merda». Evviva.

Per entrare nel clima dell'Election Night, bisogna attraversare la città e raggiungere la festa a Testaccio targata Democrats Abroad, l'associazione del Democratic Party che raggruppa i cittadini americani democratici che vivono in Italia. Fiumi di birra, un tripudio di bandiere, palloncini e spillette, occhi puntati sulla Cnn e urla di giubilo ogni volta che uno Stato diventa blu.

Seduti al tavolo, fra slogan-manifesto («Honor the past, support the future) artisti e cantanti jazz, c'è anche Luigina Di Liegro, ex assessore regionale, che si sofferma sulla grande mobilitazione pro-Obama, sottolinea l'unità del Democratic Party «che riesce ad accogliere e pacificare al suo interno anime diverse» e poi confessa di tifare per la vittoria di Bersani chè« l'Italia ha bisogno di una persona con esperienza».

Alle primarie italiane, che non hanno le stesse regole, né il sigillo istituzionale di quelle americane, dice di guardare con attenzione, fin dai tempi di Veltroni, anche l'ex presidente Democrats Abroad Italy, Anthony Sistilli. Racconta la sua scelta di tornare in America perché ha una figlia piccola «e anche in tempo di crisi gli Stati Uniti offrono maggiori opportunità rispetto all'Italia», un Paese «con un'economia ferma e l'ufficio di complicazione degli affari semplici» perennemente aperto. Vede qualche novità all'orizzonte?

«Mi piace Renzi, ha un approccio nuovo e un modo di rapportarsi con i cittadini che funziona». Differenze con le primarie americane? «Da voi le questioni politiche vengono spesso trasformate in fatti personali. Bisogna avere la pelle più dura, in Italia siete troppo permalosi». La lunga notte di attesa si colora di ottimismo con il passare delle ore: «Sono convinto che Obama ce la farà. E nei prossimi quattro anni riuscirà a completare importanti riforme come quella sulla sanità». Il meglio, insomma, deve ancora venire. O è già arrivato?

 

Pro Obama Studenti per Obama Studentesse per Obama Sostiene Obama Pro Obama Spuntino Democratico Sostenitrici di Obama Raduno Sostenitori Democratici

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…