CAFONALINO - BELLA NAPOLI ATTERRA A LONDRA, LACERATO DAL DOLORE E DAL DESIDERIO DI VENDETTA NEI CONFRONTI DEI BOIA CHI INGROIA - E ALLA FINE RINVIA LA CENA CON GLI ATLETI ALLA MENSA DEL VILLAGGIO: "NON VOGLIO CHE IL MIO STATO D'ANIMO INFLUENZI LA VOSTRA ALLEGRIA" - ATTIVISSIMO IL SINDACO DEL CIRCO E PRESIDNETE DEL CONI IN USCITA GIANNI PETRUCCI ALLA SUA ULTIMA OLIMPIADE…

Foto di Mezzelani - GMT

1 - LONDRA: NAPOLITANO, ITALIA NON TUTTA IN CRISI, ANCHE IN PIEDI
(ANSA) - "Il Paese non è tutto in crisi, fortunatamente c'é una parte in piedi e con un sacco di energie". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a Casa Italia, quartier generale della spedizione azzurra ai giochi.

2 - NAPOLITANO, AZZURRI SUFFICIENTEMENTE GAGLIARDI
(ANSA) - "Gli atleti azzurri ieri al villaggio li ho trovati rilassati, distesi e sufficientemente gagliardi". "Nella mia visita al Villaggio Olimpico ho trovato bellissima la sistemazione dei nostri atleti. C'é un particolare spirito di gioia e fraternità".

3 - ITALIA HA RISORSE STRAORDINARIE
(ANSA) - "Mi aspetto la conferma del fatto che l'Italia ha risorse straordinarie. Nello sport c'é un forte spirito nazionale, un senso dell'Italia e nessuna distinzione" di provenienza.

4 - CLIMA POLITICO NON SIA LACERANTE
(ANSA) - "In questi anni non ho fatto altro che spendermi per l'affermazione di un clima nella lotta politica e nella vita pubblica che non sia di conflittualità lacerante e distruttiva ma di competizione corretta".

5 - LORIS D'AMBROSIO: NAPOLITANO, PREFERISCO NON PARLARE
(ANSA) - "Ora preferisco non parlare". Così il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha risposto ai cronisti che gli chiedevano se "avesse un velo di tristezza durante questa visita", riferendosi alla morte del consigliere giuridico Loris D'Ambrosio.

6 - GIOCHI TRISTI PER NAPOLITANO, MA ITALIA CREDA IN SE STESSA
Teodoro Fulgione per l'ANSA -

Giorgio Napolitano ai Giochi come primo tifoso azzurro, ma con un profondo senso di tristezza. Il presidente della Repubblica arriva al villaggio di Londra 2012 per salutare la squadra italiana a 24 ore dalla cerimonia d'apertura, e non può nascondere la commozione che gli rompe la voce e l'amarezza per la perdita dell'amico Loris D'Ambrosio, una "scomparsa incredibile" che lo ha spinto ad avere "un attimo di incertezza sulla scaletta" dell'aereo che lo ha portato a Londra. E alla fine lo ha spinto a rinviare la cena con gli atleti alla mensa del villaggio: "Non voglio che il mio stato d'animo influenzi la vostra allegria".

Ma il Capo dello Stato ha voluto essere presente e salutare, seppure in una forma più dimessa, la squadra azzurra, guidata dal presidente del Coni Petrucci, dal capodelegazione Pagnozzi, da Valentina Vezzali che domani aprirà la sfilata della nazionale portando la bandiera tricolore: "Ho pensato a voi e per questo sono qui", ha confidato agli atleti davanti alle palazzine che li ospitano, aggiungendo: "Mi date serenita", Domani dopo la prevista visita a Casa Italia, Napolitano è atteso al ricevimento della Regina Elisabetta a Buckingham Palace e poi alla cerimonia d'apertura in serata. Intanto ha voluto esprimere personalmente il proprio incoraggiamento agli azzurri, un messaggio che in un momento difficile per l'Italia può essere esteso a tutti.

"E' il momento di avere fiducia in noi ste, voi che gareggiate e noi che vi siamo vicini", ha spiegato. E' ormai un legame speciale quello tra Napolitano e il mondo dello sport. Il capo dello Stato ha voluto mantenere la promessa fatta il 22 giugno agli atleti azzurri di andare a trovarli a Londra. Ha raccolto l'invito di Petrucci, che gli ha manifestato la propria gratitudine. E Napolitano ha ricambiato: "E' un impegno gravoso - ha detto ai cronisti al suo arrivo al Parco Olimpico - per motivi privati molto complicati ma sentivo di doverlo mantenere per quello che rappresenta il nostro sport qui".

Sì, perché lo sport può veicolare "quei valori e quelle virtù che sono la caratteristica del nostro paese". "Un nostro successo ai Giochi - ha sottolineato - contribuirà a rafforzare la consapevolezza di essere un grande Paese, che può tenere il suo ruolo nel mondo di oggi come in altre epoche". Ma dagli azzurri, Napolitano ha anche preteso impegno e risultati: "La nostra capacità di affermazione - ha augurato - sarà coronata da risultati sportivi tonificanti per l'Italia e gli italiani". La presenza della massima carica dello Stato ha rappresentato un momento di gioia per la delegazione azzurra, guidata da Petrucci e dal segretario generale Rino Pagnozzi. Per un attimo, il presidente ha allontanato pensieri tristi. "Sono contento e vi ringrazio - ha detto con commozione - perché mi date un momento di grande serenità".

E durante la sua visita al Villaggio non sono mancati episodi scherzosi. Come quando Napolitano, che pure è molto alto, ha incontrato un gigante come il campione spagnolo di pallacanestro Pau Gasol: "Lo ha squadrato dal basso in alto e poi gli ha detto 'complimenti, mi ci vorrebbe un ascensore per salutarla bene...''. Ha poi scherzato con Petrucci, rispondendo con una battuta al presidente del Coni che aveva evocato uno scambio tra medaglie e spread: "Se potessi fare uno scambio, lo farei", ha detto Napolitano. Poi un saluto affettuoso a Valentina Vezzali che a giugno al Quirinale ha ricevuto proprio dalle mani del presidente la bandiera che porterà durante la cerimonia di apertura dei Giochi.

"La vedo tranquilla - ha detto - e vedo voi tutti pronti ad affrontare le sfide che vi attendono" "Sono sfide vi assicuro di grandissimo valore, di grandissima importanza per il nostro sistema paese - ha concluso - Noi italiani tendiamo ad avere poca autostima. Siamo molto consapevoli dei nostri difetti e siamo talvolta poco consapevoli dei nostri valori dei nostri traguardi dei grandi obiettivi che abbiamo raggiunto nel corso della nostra storia. Ebbene questa è un occasione in cui bisogna avere fiducia in noi stessi" Infine, la foto con gli atleti visibilmente commossi. Ed il saluto in inglese: "Best whishes".

 

Petrucci Napolitano Vezzali Pagnozzi Foto Mezzelani Forzano GMT Petrucci Napolitano Vezzali Pagnozzi Foto Mezzelani Forzano GMT Napolitano Vezzali Foto Mezzelani Forzano GMT Napolitano Pescante Foto Mezzelani Forzano GMT Napolitano Quintavalle Foto Mezzelani Forzano GMT Napolitano Barelli Foto Mezzelani Forzano GMT Napolitano Agabio Foto Mezzelani Forzano GMT Napolitano Petrucci Pagnozzi Foto Mezzelani Forzano GMT Napolitano in macchina Foto Mezzelani Forzano GMT

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO