
CAFONALINO - COSA C’ENTRANO GIANNI RIVERA E PATTI PRAVO, PUPO E IL NEUROLOGO CHE SANCISCE I MIRACOLI DEI SANTI, LANDO BUZZANCA E UN FRATE FRANCESCANO? NIENTE, MA A ROMA UN PREMIO NON SI NEGA A NESSUNO
Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
Massimo Di Forti per “Il Messaggero”
Ah, se in Europa si litigasse di meno e ci si ricordasse che straordinaria famiglia potremmo essere, noi i nipoti di Dante, Leonardo e Michelangelo parenti stretti di quelli di Shakespeare e Newton, di Goethe e Kant, di Socrate e Platone, di Cervantes e Picasso, di Descartes e Hugo... E’ quello che si propone di fare la Giornata d’Europa, che ieri ha tagliato il traguardo della 44esima edizione con la Consegna dei Premi Personalità Europea e Oscar dei Giovani, promossa da Roma Capitale e organizzata dal Centro europeo per il turismo cultura e spettacolo con il contributo della Fondazione Roma Arte-Musei.
vincenzo bocciarelli
vescovo jean louis brugues
Erano molte le stelle che hanno illuminato in Campidoglio la premiazione organizzata dal Centro, curata da Franco Cavallaro e presentata da Vincenzo Bocciarelli. Dopo il saluto del presidente Giuseppe Lepore e della soprintendente per il Patrimonio storico e artistico romano Daniela Porro e la consegna dei riconoscimenti ai rappresentanti della polizia, dell’esercito, della guardia di finanza e della polizia municipale di Roma, è stata la volta di nomi amatissimi dello spettacolo e dello sport.
vescovo brugues premia eduardo verastegui
E’ stata l’ancora legally blonde Patty Pravo ad aprire la sfilata dei premi alla carriera. Lando Buzzanca (reduce da grandi successi tv ma anche da un drammatico tentativo di suicidio dopo la scomparsa della moglie Luisa) ha mostrato un’intatta carica di umana simpatia e dedicato il premio alla sua amata compagna. Piera degli Esposti, icona teatrale e letteraria, è stata accolta da un interminabile applauso mentre Elio Pandolfi ha rallegrato tutti con ironia. Altrettanto meritati i premi all’intensa Barbora Bobulova, alla magnifica Anna Bonaiuto, a Carolina Crescentini, Lello Arena.
Quanto allo sport, il carisma di Gianni Rivera ha dato prova di non conoscere tramonti. Nel giornalismo, tra gli altri, hanno ricevuto il riconoscimento Laura Larcan, che i lettori de Il Messaggero conoscono per la qualità e il rigore dei servizi sull’arte e sull’archeologia, e Maria Tiziana Lemme per l’impegno profuso negli articoli per la cultura de Il Mattino.
saponaro francesco e jean louis brugues
Per la medicina, il Centro ha premiato Alberto Villani, direttore del dipartimento Pediatria e malattie infantili del Bambino Gesù, e il neurologo Carlo Jovine, perito ufficiale della consulta medica che ha sancito la scientifica inspiegabilità del miracolo attribuito a papa Wojtyla, il papa che non amava i muri e incoraggiava a costruire ponti tra i popoli. Proprio quello di cui oggi l’Europa ha bisogno.