CAFONALINO - MELA TIRO: BECCATEVI IL PORTA-COCAINA TASCABILE

1. AL "FUORI SALONE" ARRIVA LA SCATOLA PORTA-COCA
DAGOREPORT

Come ha ben scritto Saviano, l'unico consumo che non risente della crisi, ed è in continua crescita, è la cocaina. Due stravaganti imprenditori di Torino, tra il serio ed il faceto, hanno deciso di cavalcare l'onda, ed hanno presentato al Fuori Salone del Mobile di Milano una scatoletta che può essere utilizzata per portare con sé la famigerata polvere bianca al riparo da occhi indiscreti.

In realtà la scatoletta, chiamata maliziosamente Exciting Box, può essere utilizzata per portare con sé di tutto: dai trucchi alle pillole, dal tabacco da fiuto alla mentine, quindi é perfetta per portarsi con sé la cocaina al riparo da sguardi indiscreti.

La scatoletta é prodotta da un nuovo brand torinese, Snow White. É un piccolo portaoggetti a forma di mezza mela, proposto in varie versioni ed in dimensioni ridotte (sta in tasca o in una piccola borsetta). La proposta di Snow White é provocatoria ed ironica, tanto che hanno anche messo in commercio una linea di abbigliamento contraddistinta dal motto "Mela Tiro".

L'idea pare sia nata durante il salone nautico di Cannes, dove oltre ai mega-yacht la cosa che saltava all'occhio di più era il consumo di cocaina. Rifacendosi alle storie che si raccontano sulle famose feste moscovite, in cui sui tavoli sono appoggiati vassoi carichi di neve che i partecipanti sniffano senza pudore, ai due imprenditori torinesi è venuto in mente di produrre un contenitore per un consumo più "stiloso" ed ordinato. E da lì in breve tempo una semplice idea è diventata un vero e proprio prodotto ironico, e dagli usi più disparati.

Insomma dagli eccessi dei mega-party russi alle feste in giro per l'Italia, grazie anche al successo immediato che la scatoletta sta riscuotendo al Fuori Salone di Milano, dove lo stand di Snow White é letteralmente preso d'assalto dai curiosi di ogni genere e tipo (si dice che persino una suora non abbia resistito alla curiosità ed abbia voluto chiedere candidamente di cosa si trattasse).

Dal 19 aprile la Exciting Box sarà in vendita su www.SnowWhiteLuxe.com 


2. SALONE DEL MOBILE - MILANO PER GIORNI DIMENTICA LA CRISI
Silvia Truzzi per "Il Fatto Quotidiano"

Guardi che è un flash-mob": due ragazzi - stanno allegramente ballando in via Savona - urtano i passanti. E mentre si scusano, scherzano spiegando bene l'aria che si respira in questi giorni di Salone&Fuorisalone. Dove tutto è design, fabbrica di qualcosa, performance.

Come ogni anno, anche in questo tremendo 2013 di crisi, la città si trasfigura, attraversata com'è da quasi quattrocento eventi in cinque giorni. Siccome Milano sa vendersi, il design non può che sposarsi con il cibo e con la moda.

Ma il bello di questa settimana è che l'anima commerciale e quella creativa si mischiano con una formula che da anni fa la fortuna del Fuorisalone, ormai l'unico appuntamento che riesce (assai più della settimana della moda) a rendere di nuovo la città capitale: per strada e in metropolitana si sentono tutte le lingue del mondo, mescolate in un universale globish.

Un po' artisti e designer, un po' commercianti
E allora un modesto negozio in zona Tortona, espone le abituali borse sotto una grande scritta "Milano design week" e si dà un po' di arie. La cartoleria, dove di solito si fanno fotocopie, ospita una mostra di quadri "a tecnica mista". La vineria presenta lampadari al posto di bottiglie e anche il baretto di quartiere per non esser da meno ha la sua "installazione".

Ma oltre al design vero e quello "presunto tale", ci s'imbatte in innumerevoli baracchini di birra a tre euro e salcicce che profumano l'aria. Lo chiamano "food and beverage": in realtà la sofisticata zona degli show-room degli stilisti si trasforma in una fiera di paese.

Tra tanta, troppa, anglofonia non può che fare molta simpatia. Quest'anno la città è più che mai interamente attraversa dall'"evento". In Fiera i grandi espositori, fuori tutto il resto: la storica zona Tortona, la "nuova" Ventura-Lambrate dove si trova un po' più di avanguardia come a Mecenate; Brera district, il centro, Cairoli, San Babila. Perfino la Chinatown meneghina, diventa "Sarpi Bridge".

E poi naturalmente la Fabbrica del vapore e la Triennale (dove è allestita un'esposizione su Henry Van de Velde e una su Gae Aulenti, a pochi mesi dalla scomparsa). Quasi nessun quartiere si tira indietro: 13 percorsi in altrettante zone. Non mancano i grandi nomi, come Marco Zanuso (in mostra negli spazi della Fondazione Ordine degli architetti) e Angelo Mangiarotti (Galleria Sozzani).

Orientarsi in un'offerta così vasta non è semplice: abbiamo chiesto lumi ad Alberto Bassi, critico del design e professore associato allo Iuav di Venezia. Che spiega: "A mio avviso il fenomeno più interessante di questi anni è l'autoproduzione. Specialmente ora che la crisi è molto forte.

E grazie alle nuove tecnologie si spalancano possibilità inedite, anche in termini di produzione e distribuzione: per esempio si va sempre più verso il recupero dell'esecuzione artigianale.

Sotto il termine autoproduzione va tutto: ma come dice Chris Anderson, ex direttore della rivista Wired, bisogna immaginare un modello alternativo, o almeno complementare, a quello dell'industria. Che utilizzi nuovi media e nuove tecnologie, come la stampa 3d o la vendita on line. A questo proposito, mi hanno colpito ‘Milano Makers' alla Fabbrica del Vapore, ‘Interno italiano', Subalterno 1 e (In)Visible Design".

L'azienda diffusa e il lavoro "democratico"
Per capire meglio cosa significa "recupero delle produzioni artigianali", si può fare un salto a Mecenate, nello spazio di "Interno italiano", dove sono esposti tavoli, sgabelli ma anche vasi a forma di pesce. Il designer Giulio Iacchetti racconta il suo progetto, nato da pochi mesi ma già decollato: "In questo momento è necessario inventare prospettive nuove.

Noi abbiamo provato a fare un focus sui distretti produttivi italiani e sugli artigiani. Non sono più gli artigiani "da presepio", sono professionisti specializzati che usano macchine a controllo numerico e accettano da noi l'invio dei file".

Fin qui però nessuna differenza con i normali fornitori terzisti. "La mia idea è che la parola terzista sia offensiva perché nasconde un grande valore. Molte aziende affidano la realizzazione dei pezzi a terzi, che però restano anonimi. Invece noi li mettiamo al centro del progetto: il lavoro del designer e quello del'artigiano sono sullo stesso livello.

Visto che il tema del lavoro oggi in Italia è centrale, bisogna assolutamente valorizzare chi sa fare. Noi siamo a capo di una grande fabbrica che non c'è: sono tante piccole realtà consorziate che realizzano i nostri modelli e poi li spediscono all'acquirente, che li aveva ordinati on line. Nascono così ‘oggetti felici', non destinati a lunghe attese in un magazzino".

 

EXCITING BOX - MELA TIRO IL PORTA COCAINAEXCITING BOX - MELA TIRO IL PORTA COCAINAVIERI DA DIRK BIKKEMBERG FOTO CORRIERE Montezemolo e Della Valle all evento CAssina per il Salone del Mobile foto Corriere Marzotto Borghese festa Kartell Salone del Mobile da Corriere Matteo Di Montezemolo e Karl Lagerfeld foto Marie Claire Marco Tronchetti Provera Giada Tronchetti Provera Diego Della Valle foto Marie Claire Libeskind e Armani Salone del Mobile da Corriere GOGA ASHKENAZY Party Vionnet Charbonell festa Kartell da Corriere Donatella Versace Salone del Mobile Karl Lagerfeld Luca Cordero Di Montezemolo Philippe Starck foto Marie Claire SALONE DEL MOBILE DI MILANO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”