CAFONALINO - OGNI POTENTONE HA LA SUA RICETTA SALVA-ITALIA: ECCO GIANFELICE ROCCA DELLA TECHINT, CON SCARONI E ANDREA GUERRA, CHE CI SPIEGA COME ESSERE TUTTI “GIANFELICI” - ORA SÌ CHE LE COSE CAMBIERANNO!

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Marzio Bartoloni per www.ilsole24ore.com

«Sento che in questo momento c'è tanto potenziale bloccato sul territorio e nelle imprese che vuole solo essere liberato dalla gabbia in cui è rinchiuso, perché nel mondo c'è domanda dei nostri prodotti e l'Italia ha delle chance da giocarsi».

Gianfelice Rocca, presidente del gruppo Techint e di Assolombarda, chiude così la presentazione a Roma, del suo saggio Riaccendere i motori. Innovazione, merito ordinario, rinascita italiana (Marsilio).

Un invito a guardare in faccia al futuro con coraggio abbandonando la retorica del declino. Che esorcizza parlando più volte di «stupore», «bellezza» e «riscoperta» quando racconta la «ricchezza» delle nostre filiere industriali fatta di una «combinazione di fattori» che sono il «nostro aggancio al futuro».

Qui poggia, su basi solide, il cosiddetto medium tech della nostra manifattura, la risposta italiana all'hi-tech evocato troppo spesso in modo velleitario come ricetta magica anche per il nostro Paese, fatto di imprese che per Rocca sono «fabbriche laboratorio» e che, nonostante la crisi, sono protagoniste negli scambi mondiali: «Siamo tra i primi nel mondo in tanti settori e nicchie, per me è come scoprire il paese delle meraviglie di Alice», spiega l'ex vicepresidente di Confindustria con delega all'education che proprio nel rilancio della formazione delle nuove generazioni vede una delle chiavi per uscire dalla crisi, magari ispirandosi al modello che più si adatta a noi: la Germania.

Una strada, quella del medium tech, che anche per Paolo Scaroni, ad di Eni, il gruppo industriale più grande in Italia, è «la migliore se non l'unica per il nostro Paese» anche perché la manifattura «crea meno diseguaglianza sociale» rispetto per esempio alla finanza: «Il medium tech crea posti di lavoro e una struttura sociale solida ed equilibrata come era nel passato».

«Ma l'Europa di oggi - avverte Scaroni - rischia di asfissiare le imprese». E anche l'euro «è diventato un peso, uno zaino che ci portiamo sulle spalle, anche se uscirne è impensabile», aggiunge l'ad di Eni che per la grande industria in Italia vede un ruolo di «veicolo fondamentale per la crescita delle Pmi».

Come Rocca anche Salvatore Rossi, dg di Bankitalia, invita il nostro Paese a non sognare la California, ma piuttosto a guardare alla Germania: «Il punto è aumentare la produttività», spiega Rossi. Che si può far crescere «salendo sul treno delle tecnologie», eliminando la burocrazia «con misure a costo zero», ma anche trovando strade alternative al credito bancario.

Infine per Andrea Guerra, ad di Luxottica, l'Italia non ha alibi: «La crisi è legata a noi stessi» e oggi «abbiamo la fortuna di avere 2-3 miliardi di nuovi consumatori». Guerra guarda con fiducia a Renzi: «Il suo è stato un buon inizio». Anche Rocca dà fiducia al premier: «Vedo molta energia, credo che bisogna cercare di aiutare chi vuole fare».

 

Tavolo dei Relatori Paolo Scaroni Paolo Scaroni Locandina dell evento Giannini Scaroni Rocca

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…