CAFONALINO - CHE CI FANNO I GRANDI MANAGER BARBARA BERLUSCONI E GERONIMO LA RUSSA AL MEETING DI LOR SIGNORI A CERNOBBIO? CERCANO UNA DISCOTECA? - TREMONTI AL CETRIOLO, DOPO IL FACCIA A FACCIA CON MARONI: “NELLA CADUTA DEL NOSTRO GOVERNO CI FU UN’AUTOREGIA” - SULLA RIVA DEL LAGO, LA CDP È L’UNICA COI SOLDI - FAMIGLIA MONTI ATTOVAGLIATA AL GRAN COMPLETO CON GLI AMBROSETTI - DAVIGO PRO-MONTI & SEVERINO SULLA CHIUSURA DEI TRIBUNALI INUTILI…

1 - TREMONTI:«CI FU UN'AUTOREGIA»
«C'è stata anche un'autoregia», secondo Giulio Tremonti, nella caduta del Governo guidato da Berlusconi l'anno scorso. A spiegarlo, sibillino, è stato lo stesso ex ministro dell'Economia che, parlando con i giornalisti a margine del forum Ambrosetti, ha offerto un lungo excursus storico sulle vicende italiane dell'ultimo anno e mezzo, in particolare ricordando la lettera ultimativa inviata nell'agosto 2011 dalla Bce al governo di centrodestra. «Io la lettera non l'ho mai chiesta - ha detto Tremonti -. Uno che chiede la lettera alla Bce commette un errore a valle...».

L'ex ministro poi rispondendo a un giornalista che gli chiedeva se la sua ricostruzione di quanto accaduto nell'estate di un anno fa possa far parlare di una regia nel far cadere Berlusconi. L'ex titolare di via XX Settembre ha infatti difeso la sua politica economica all'avvio della crisi come «una scelta che mi sembrava prudente», ma ha sostenuto che poi «Palazzo Chigi ha scelto una politica diversa».

Non solo, Tremonti ha affermato che quella lettera della Bce «non la conoscevo, la ignoravo. E invece la conoscevano tutti, penso anche il Quirinale». L'ex ministro dell'Economia ha quindi ricordato di aver letto con sorpresa l'anticipo di pareggio di bilancio dal 2014 al 2013 ma che alla fine si fece ugualmente il decreto.

2 - IN GRANDE SPOLVERO LA CDP A CERNOBBIO...
Ma.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Delegazione in grande stile per la Cassa Depositi e prestiti al Workshop Ambrosetti di Cernobbio. Considerata uno dei (pochi) bacini di liquidità al momento in Italia, è presente in riva al Lago di Como tra gli altri con il presidente, Franco Bassanini, l'amministratore delegato, Giovanni Gorno Tempini e con l'amministratore delegato del "suo" fondo, il Fondo strategico italiano, Maurizio Tamagnini.

A conferma delle numerose (e importanti) partite in cui è impegnata la Cassa, i suoi rappresentanti sono stati tra i più ricercati nei colloqui informali tra le sessioni del forum. Anche la curiosità dei giornalisti non è mancata, ma l'unica conferma è arrivata su uno dei dossier considerati "ordinari", vale a dire il collocamento del 3,4% di Eni che la Cdp deve dismettere nell'ambito del riassetto di Snam. «Lo faremo, ma ovviamente non possiamo dire altro essendo una società quotata», si è limitato a dire Bassanini.

3 - DOPO BARBARA, ARRIVA GIOVANNI...
Da "la Stampa" - Esordi al Workshop. Dopo Barbara Berlusconi, nella giornata di ieri qualcuno ha rilevato la presenza di Giovanni Monti, figlio del premier. Al pranzo finale, chiarito l'arcano: al tavolo d'onore, con gli Ambrosetti, la famiglia Monti era riunita al gran completo.

4 - QUELLO STOP DELL'UDC NEL 2004 «ALL'UE PREFERIVA BUTTIGLIONE»...
Dal "Corriere della Sera" - Nel 2004 Mario Monti, a «scadenza di mandato», chiese al governo Berlusconi di essere sostenuto per un nuovo mandato come commissario europeo. «Berlusconi mi disse che mi avrebbe confermato volentieri, ma non poteva perché aveva l'Udc che voleva Buttiglione come nuovo commissario europeo». È un aneddoto raccontato dal premier ieri al Forum Ambrosetti. Monti ha anche ricordato che in quei giorni Maroni «disse che avrebbe sostenuto la mia conferma "perché varesino"».

5 - FACCIA A FACCIA TRA MARONI E TREMONTI PRANZO A DUE NEL RISTORANTE DI VILLA D'ESTE...
Dal "Corriere della Sera" - Hanno parlato faccia a faccia per quasi mezz'ora il segretario della Lega Nord Roberto Maroni e l'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti, che si sono ritrovati al Forum Ambrosetti di Cernobbio. I due - impegnati su diversi fronti in vista delle elezioni politiche del 2013 - sono stati visti colloquiare insieme da soli nel ristorante di Villa d'Este durante una pausa caffè dei lavori a porte chiuse.

E sempre ieri l'ex ministro dell'Interno, rispetto all'idea di Tremonti di candidarsi con una propria lista, ha commentato: «Non basta mettersi in un bel posto a scrivere un bel programma, in democrazia bisogna prendere i voti». Quanto alla possibilità di alleanze con la Lega, Maroni ha aggiunto: «Noi cerchiamo di prendere più voti possibili su un programma chiaro. Poi, chi condividerà questo nostro programma che vede prima il Nord, sarà il benvenuto»

6 - GIUSTIZIA: DAVIGO, CON SEDI FRAMMENTATE DISPENDIO ENORME
(ANSA) - Il giudice Piercamillo Davigo non ha dubbi ''sulla buona volonta' del governo'' nel cercare ''di abolire le sedi minori'', pero' ha dubbi su cosa succedera' quando arrivera' un altro esecutivo e subira' delle forti ''pressioni locali''. D'altronde in passato, ha spiegato a Cernobbio l'ex pm di Mani Pulite ora consigliere di Cassazione, tentativi sono gia' stati fatti.

''Abbiamo una serie di sedi frammentate che comportano dispendio di risorse enorme - ha spiegato - Il Governo sta tentando di abolire le sedi minori: vedremo l'esito. Io non ho dubbi sulla buona volonta' del governo. Ma siccome una cosa di questo tipo richiede tempi non brevissimi, - ha aggiunto - temo fortemente le resistenze locali,quando questo governo passera' e ce ne saranno altri''. Nel suo intervento, Davigo ha parlato di come rendere piu' efficiente la giustizia e ancora una volta ha ripetuto''bisogna ridurre il numero delle cause''. E una delle cose da fare per arrivare a questo obiettivo e' togliere di mezzo i reati che ''arrecano un danno che non giustifica il costo del processo''.

 

NAPOLITANO A CERNOBBIO Nouriel Roubini e moglie CERNOBBIO MARIO ED ELSA MONTI PARLANO CON ALFANO IL VICEPREMIER TURCO BABACAN jpegIl governatore del Texas Rick Perry con signora CERNOBBIO resize Il ministro Cancellieri con il marito CERNOBBIO resize FEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegFRANCO BERNAB A CERNOBBIO jpegBARBARA BERLUSCONI E GERONIMO LA RUSSA A CERNOBBIO jpeg

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)