CAFONALINO DI PLASTICA - A HOLLYWOOD UN’ATTRICE SENZA NASO RIFATTO NON SI VEDE DAI TEMPI DEL CINEMA MUTO. MA OCCHIO AGLI ATTORI CHE SI RIFANNO I POLPACCI…

IL PRIMO NASO RIFATTO - 198 ANNI FA IL CHIRURGO BRITANNICO JOSEPH CARPUE ESEGUE LA PRIMA RINOPLASTICA. IL PAZIENTE? UN SOLDATO
Caterina Visco per www.wired.it

Oggi è appannaggio soprattutto di signore insoddisfatte e adolescenti insicure. All'epoca era una idea rivoluzionaria, riservata ai casi irrecuperabili. I protagonisti della storia, un chirurgo e il suo paziente, avevano entrambi atteso per anni questo momento. Il primo aveva studiato testi recenti e antichi e si era esercitato a lungo su cadaveri; il secondo aveva servito fedelmente l'esercito di sua maestà e a causa di un trattamento con il mercurio aveva perso il naso. Poi si erano finalmente incontrati. E il 23 ottobre 1814, su un tavolo operatorio del Duke of York Hospital di Chelsea a Londra, diedero vita - con ruoli diversi - alla prima rinoplastica mai tentata in Occidente.

Il paziente era il capitano Williamson, il chirurgo Joseph Constantine Carpue. Quest'ultimo non era sempre stato un medico: inizialmente sarebbe dovuto diventare un sacerdote, poi verso i 19 anni, dopo il tradizionale viaggio in Europa, parte integrante dell'educazione di un gentleman dell'epoca (durante il quale si trovò a Parigi nel bel mezzo della Rivoluzione francese), tornò in patria con posizioni decisamente contrarie alla chiesa, e provò diverse strade alternative. Umanista appassionato, fu libraio in Great Russel Street, nella bottega dello zio, poi tentò la via forense e quella del teatro (quello di Shakespeare in particolare, del quale sarebbe rimasto sempre appassionato).

Alla fine J.C. si decise per la chirurgia, studiando al St. George Hospital, e poi trovò lavoro al Duke of York. Era un anatomista eccezionale, e cominciò presto a trasmettere il suo sapere agli studenti. Tre lezioni al giorno di anatomia, due a settimana di chirurgia, fino al 1832, e per le quali chiedeva sempre 30 ghinee. Ma Joseph non era solo docente: fu infatti anche studente, autodidatta per la precisione. A interessarlo era una branca nuova e inesplorata in Occidente, quella della chirurgia ricostruttiva. Nel 1794 aveva infatti letto un articolo di un collega in servizio in India nel quale il medico raccontava della ricostruzione del naso di un uomo grazie a un lembo di pelle prelevata dalla fronte.

Carpue rimase molto colpito dalla descrizione dell'intervento, si recò in India per assistere a sua volta a interventi simili e scoprì che alcuni testi Hindu, risalenti anche a 2.600 anni fa, contenevano diverse tecniche di ricostruzione. In patria il chirurgo s'impratichì lavorando su cadaveri, e attese pazientemente che gli si presentasse l'occasione per operare su un paziente con il cuore ancora pulsante. L'occasione arrivò appunto nel 1814, quando alla sua porta bussò il capitano Williamson, sufficientemente disperato da rischiare su se stesso la sperimentazione di una simile operazione. L'intervento fu un successo, e il chirurgo lo sperimentò nuovamente l'anno successivo su un altro soldato che aveva perso il naso a causa di una sciabolata.

Nel 1816 Carpue descrisse la sua tecnica nell'articolo Account of Two Successful Operations for Restoring a Lost Nose from the Integument of the Forehead, che vennero riportati nel 1817 da Carl Ferdinand von Graefe nel suo libro " Rhinoplastik, oder die Kunst den Verlust der Nase organisch zu ersetzen'. Per la prima volta il termine plastica veniva associato alla chirurgia. E da allora, per molto tempo, la tecnica di ricostruzione del naso venne denominata Tecnica di Carpue.

 

victoria adams beckham michelle pfeiffer jennifer aniston halle berry gwen stefani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO