premiolino 2016 cafonalino

CAFONALINO PREMIOLINO - CONSEGNATI A MILANO I PREMI PER IL GIORNALISMO ITALIANO: LA PERGAMENA AD ANTONIO GNOLI PER LE SUE INTERVISTONE SU ''REPUBBLICA'', ALL'INVIATA DI 'PIAZZAPULITA' FRANCESCA MANNOCCHI, MARCO IMARISIO

il premiolino 2016   matteo fraschini koffi (premiato) con i giurati giancarlo galli, piero colaprico, alfredo pratolongo e chiara beria di argentineil premiolino 2016 matteo fraschini koffi (premiato) con i giurati giancarlo galli, piero colaprico, alfredo pratolongo e chiara beria di argentine

 

Da www.vanityfair.it

 

Lo scorso 4 maggio, nella suggestiva cornice di Palazzo Marino a Milano, si è tenuta la cerimonia di premiazione della 56esima edizione de Il Premiolino, il riconoscimento giornalistico più antico e prestigioso d'Italia. 

Promosso dalla Fondazione Birra Moretti, Il Premiolino viene assegnato, da regolamento: ”alle espressioni del giornalismo che si sono particolarmente distinte per varietà e originalità dei contenuti, per pregi professionali e formali e, soprattutto, per la volontà di testimoniare la realtà, impegno primario di ogni giornalista libero, non condizionato da qualsiasi influenza esterna”.

il premiolino 2016   la signora inge feltrinelliil premiolino 2016 la signora inge feltrinelli


Storico, prestigioso e dunque ambito, dal 1960, rappresenta un punto fermo nella storia del giornalismo italiano. Tante le grandi firme che se lo sono aggiudicato come Indro Montanelli, Eugenio Scalfari e Giorgio Bocca, Sergio Zavoli, Pier Paolo Pasolini, Altiero Spinelli, ma anche tanti giovani e nomi meno noti, spesso al lavoro in piccole testate, segnalati per qualità morali e professionali. 

Ecco i vincitori dell’edizione 2016 premiata dalla giuria composta da Giulio Anselmi, Chiara Beria di Argentine (Presidente), Piero Colaprico (Vicepresidente), Francesco Conforti, Ferruccio de Bortoli, Milena Gabanelli, Giancarlo Galli, Massimo Gramellini, Enrico Gramigna, Enrico Mentana, Alfredo Pratolongo, Donata Righetti, Valeria Sacchi, Beppe Severgnini, Gian Antonio Stella e Carlo Verdelli:

Francesco Zizola, photoreporter dell’agenzia NOOR. Nell’agosto 2015, per tre settimane a bordo della Bourbon Argos, la nave di Medici Senza Frontiere, ha documentato – con il servizio “In the same boat” - l’operazione di salvataggio di migranti provenienti dalla Libia. 

Antonio Gnoli, storico giornalista delle pagine culturali de La Repubblica, a cui si deve la serie di interviste “Straparlando” dedicata ai grandi protagonisti delle lettere e del pensiero contemporanei. 

Francesca Mannocchi, inviata di Piazzapulita (La7), per i suoi reportage in territori di guerra, dalla Libia alla Siria. Collabora con emittenti e testate italiane e internazionali. 

Michele Albanese, giornalista del Quotidiano del Sud e corrispondente dell'Ansa. Da molti anni scrive quotidianamente di 'ndrangheta dai territori della 'ndrangheta. Suo lo scoop sull'inchino della statua della Madonna delle Grazie alla casa del boss. Oggetto di minacce, oggi vive sotto scorta. 

Marco Imarisio, inviato “a tutto campo” del Corriere della Sera. Da anni dimostrando grande versatilità, tratta temi della cronaca nazionale e internazionale.

il premiolino 2016   avv. claudia parzani e chiara beria di argentina (presidente giuria)il premiolino 2016 avv. claudia parzani e chiara beria di argentina (presidente giuria)il premiolino 2016   avv. cesare rimini e signorail premiolino 2016 avv. cesare rimini e signora


Matteo Fraschini Koffi, collaboratore di Avvenire, ha firmato diversi reportage di denuncia sul caporalato, forma illegale di reclutamento della mano d’opera. Giornalista freelance, scrive per testate italiane ed estere. 

Fede & Tinto (al secolo Federico Quaranta e Nicola Prudente) - Dal 2003 sono l’anima di Decanter, il programma cult di Rai Radio2 che, dal lunedì al venerdì, informa sulle più importanti novità del mondo del food e dell’agricoltura. Un lungo viaggio, tutto da gustare, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del Bel (e Buon) Paese. Sono stati protagonisti di Expo Milano 2015, spostando la sede della loro trasmissione all’interno del sito espositivo. A loro Il Premiolino assegna il Premio Fondazione Birra Moretti per la Diffusione della Cultura Alimentare.

il premiolino 2016   l'aperitivoil premiolino 2016 l'aperitivoil premiolino 2016   piero colaprico (vice presidente giuria)il premiolino 2016 piero colaprico (vice presidente giuria)il premiolino 2016   michele albanese (premiato) riceve il premio da giulio anselmi (giurato)il premiolino 2016 michele albanese (premiato) riceve il premio da giulio anselmi (giurato)il premiolino 2016   matteo farneti e claudia parzaniil premiolino 2016 matteo farneti e claudia parzaniil premiolino 2016   maria luisa angese (corriere della sera)il premiolino 2016 maria luisa angese (corriere della sera)il premiolino 2016   la signora bedy morattiil premiolino 2016 la signora bedy morattiil premiolino 2016   marco imarisio (premiato) e gian antonio stella (giurato)il premiolino 2016 marco imarisio (premiato) e gian antonio stella (giurato)il premiolino 2016   un momento della serata (3)il premiolino 2016 un momento della serata (3)il premiolino 2016   un momento della serata (4)il premiolino 2016 un momento della serata (4)il premiolino 2016   natalia aspesi e l'avv. cesare riminiil premiolino 2016 natalia aspesi e l'avv. cesare riminiil premiolino 2016   la chef viviana varese e sandra ciciriello (alice ristorante milano) che hanno curato il catering della seratail premiolino 2016 la chef viviana varese e sandra ciciriello (alice ristorante milano) che hanno curato il catering della seratail premiolino 2016   l'arrivo del sindaco giuliano pisapia con sua moglie cinzia sassoil premiolino 2016 l'arrivo del sindaco giuliano pisapia con sua moglie cinzia sassoil premiolino 2016   la buvetteil premiolino 2016 la buvetteil premiolino 2016   i premiati con chiara beria di argentine (presidente giuria) e alfredo pratolongo (vice presidente fondazione birra moretti e giurato)il premiolino 2016 i premiati con chiara beria di argentine (presidente giuria) e alfredo pratolongo (vice presidente fondazione birra moretti e giurato)il premiolino 2016   il sindaco giuliano pisapia sul palco con chiara beria di argentine (presidente giuria)il premiolino 2016 il sindaco giuliano pisapia sul palco con chiara beria di argentine (presidente giuria)il premiolino 2016   francesco zizola (premiato) fra i giurati alfredo pratolongo e chiara beria di argentineil premiolino 2016 francesco zizola (premiato) fra i giurati alfredo pratolongo e chiara beria di argentineil premiolino 2016   francesca mannocchi (premiata) fra i giurati alfredo pratolongo e ferruccio de bortoliil premiolino 2016 francesca mannocchi (premiata) fra i giurati alfredo pratolongo e ferruccio de bortoliil premiolino 2016   fede&tinto (premiati) con alfredo pratolongo, chiara beria di argentine e piero colaprico (giuria)il premiolino 2016   emanuele farneti (direttore gq italia) e alfredo pratolongo (vice presidente fondazione birra moretti)il premiolino 2016 emanuele farneti (direttore gq italia) e alfredo pratolongo (vice presidente fondazione birra moretti)il premiolino 2016   chiara beria di argentina (presidente di giuria) sul palcoil premiolino 2016 chiara beria di argentina (presidente di giuria) sul palcoil premiolino 2016   antonio gnoli (premiato) e donata righetti (giurata) sul palcoil premiolino 2016 antonio gnoli (premiato) e donata righetti (giurata) sul palco

il premiolino 2016   giulio anselmi con moglieil premiolino 2016 giulio anselmi con moglie

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…