francesco gaetano azzurra jr alessandro caltagirone

CALTAGIRONE APPARECCHIA LA SUCCESSIONE – L’EDITORE DEL “MESSAGGERO” HA CAMBIATO LO STATUTO DELLA SUA HOLDING, LA “FGC”, CHE HA IN PANCIA UN PATRIMONIO DA 5 MILIARDI DI EURO, E CONTIENE I VEICOLI FINANZIARI CON CUI “CALTA-RICCONE” SI DIVERTE A CREARE SCOMPIGLIO NELLA FINANZA ITALIANA (TRA GENERALI, MPS E MEDIOBANCA) – LE MODIFICHE NON HANNO ANCORA DETERMINATO ALCUN PASSAGGIO DI POTERI, MA “CALTA” HA ISTITUITO DUE CATEGORIE DI AZIONI: ACCANTO ALLE ORDINARIE (A), SONO STATE INTRODOTTE LE B, CON “DIRITTI DIVERSI”…

Estratto dell’articolo di Cheo Condina per “il Sole 24 Ore”

 

francesco gaetano caltagirone con la figlia azzurra

Il primo atto formale, seppur sia solo una modifica statutaria, propedeutico al futuro passaggio di testimone ai propri figli. È quello che ha compiuto, esattamente due mesi fa, Francesco Gaetano Caltagirone, intervenendo sull’assetto azionario e sulla governance della sua principale holding, la Fgc.

 

Trattasi infatti della cassaforte a cui fanno capo tutti i principali business del suo impero (immobiliare, editoria, costruzioni e cemento) e quasi tutti le partecipazioni rilevanti, a partire da Generali, Mediobanca, Banco Bpm, Mps e Anima.

 

Fgc ha chiuso il 2023 con un patrimonio netto attorno a 5 miliardi, ma è un numero che, per quanto rilevante, non rende l’idea della centralità della holding. Attorno ad essa, come detto, ruotano non soltanto la quotata Caltagirone spa, a sua volta a capo di tutte le attività industriali della famiglia (Vianini, Caltagirone Editore, Cementir), ma anche buona parte dei veicoli come Fincal o VM 2006, con cui Caltagirone è presente nel settore bancario e assicurativo.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE CON IL FIGLIO FRANCESCO JR

Sia chiaro: le modifiche apportate allo statuto della Fgc non hanno determinato alcun passaggio di poteri né di quote tra l’imprenditore romano e i tre figli, Alessandro, Azzurra e Francesco. Tuttavia […] rappresenterebbe […] il modello su cui Francesco Gaetano Caltagirone disegnerà il percorso per la propria successione.

 

Per capire come bisogna prima capire che cosa è cambiato esattamente in Fgc. A inizio dicembre, l’assemblea straordinaria presieduta da Azzurra Caltagirone ha innanzitutto deliberato di istituire nel capitale, interamente controllato dal padre, due categorie di azioni: accanto alle ordinarie (denominate A), sono state introdotte le B, fornite “di diritti diversi”.

 

ALESSANDRO CALTAGIRONE

Successivamente Francesco Gaetano Caltagirone ha convertito due soli titoli A, su oltre 62 milioni, in titoli B. In questo caso tuttavia i numeri hanno un valore relativo, perché le azioni B, in base al nuovo statuto, godranno di prerogative cruciali, che le collocano al cuore della governance della cassaforte.

 

Per tre motivi. Innanzitutto il regime di circolazione, in base al quale «sono liberamente trasferibili per atto tra vivi o mortis causa solo in favore dei discendenti diretti del primo intestatario delle azioni B».

 

In secondo luogo, i titoli B hanno di fatto diritto di veto su tutte le modifiche statutarie, ovvero operazioni chiave come «trasformazione, fusione o scissione». Infine, spetterà sempre alle azioni B […] indicare all’interno di queste il presidente.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Oggi, come detto, le azioni B sono in mano a Caltagirone, ma un domani – quando lo riterrà opportuno – l’Ingegnere potrebbe trasferirle, in un’ottica di passaggio di testimone, in famiglia. E lo stesso schema […] è destinato ad essere replicato anche in altre sue holding: in questo modo, in futuro, potrebbe così decidere a chi affidare le redini dei singoli business del suo impero.

FRANCESCO CALTAGIRONE JRFRANCESCO CALTAGIRONE JR

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO