infermieri vaccinazione 4

QUARTA DOSE INDIGESTA - LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE PER LA QUARTA DOSE AGLI ULTRASESSANTENNI NON DECOLLA, COME NON HA MAI PRESO IL VOLO TRA AGLI OVER 80 – DOPO UNO SPRINT INIZIALE LE SOMMINISTRAZIONI SI ALLONTANANO SEMPRE PIÙ DALL'OBIETTIVO “100 MILA AL GIORNO” INDICATO DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO PETRONI - IN ITALIA LA CURVA EPIDEMICA DEL COVID HA IMBOCCATO LA DISCESCA. ANCHE SE IL PEGNO DA PAGARE A OMICRON RIMANE SALATO, CON I MORTI IN SALITA (IERI 112)

Paolo Russo per “La Stampa”

 

il piano per la quarta dose

Dopo aver raggiunto il picco e iniziato a passeggiare per qualche giorno sul plateau, la curva pandemica sembra da ieri aver imboccato la strada in discesa. Di contagi se ne sono infatti contati pochi come ogni lunedì, 31.204, che sono però meno della metà dei 79.920 rilevati esattamente sette giorni prima.

 

Anche se il pegno da pagare a Omicron 5 è ancora salato, con altri 112 morti contro i 79 di domenica.

 

Nell'ultima settimana i decessi sono stati in ogni caso 819 contro i 561 di quella precedente e ieri è stata superata anche l'asticella delle 170 mila vittime da inizio pandemia.

 

In salita solo un po' meno ripida sono anche i ricoveri, soprattutto quelli nei reparti ordinari, che con un più 16% in sette giorni sono ormai a 10.848 letti occupati da pazienti «con» o «per» Covid che siano, visto che a detta dei medici ospedalieri anche gli asintomatici ricoverati per altro creano grandi problemi di gestione.

 

LA QUARTA DOSE - VIGNETTA BY BUCCHI

L'isolamento in reparti ad hoc risulta infatti spesso impossibile per carenza di personale e letti, così in oltre la metà dei casi i pazienti negativi sono esposti a rischio di contagio, certifica una recente indagine di Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri.

 

In questo momento il 16,9% dei posti letto in medicina è occupato da pazienti positivi, con punte però di oltre il 32% in Calabria e Valle d'Aosta, sopra dunque la seconda soglia d'allerta del 30%, mentre l'Umbria con il 43,1% sarebbe addirittura in fascia rossa.

 

A fronte di questo quadro, facendo proprie le richieste della Simeu, la Società scientifica dei medici dell'emergenza e urgenza, le Regioni in un documento articolato presentato al ministro Speranza chiedono che sia prevista «la possibilità di isolamento dei pazienti Covid anche nei reparti specialistici in base alla patologia, secondo i principi di isolamento previsti».

 

spot quarta dose

In pratica delle «bolle» all'interno dei reparti, che consentirebbero però di assistere i malati in base ai veri motivi per i quali sono stati ricoverati, anziché essere confinati in reparti Covid, «che spesso diventano di fatto dei lazzaretto dove è difficile garantire l'assistenza specialistica della quale hanno bisogno», precisa Fabio De Iaco, presidente Simeu.

 

Per ora solo la Toscana risulta aver strappato rispetto alle regole nazionali, adottando il sistema delle «bolle», ma la richiesta di modificare la normativa nazionale dovrebbe essere accolta dal governo.

 

spot quarta dose 2

Andando un po' fuori tempo rispetto alla situazione italiana, l'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, fa però previsioni poco rosee.

 

«Sebbene i tassi di mortalità da Covid in Europa siano rimasti stabili nelle ultime cinque settimane», i modelli epidemiologici del Centro «indicano che sia i tassi di notifica dei casi che i tassi di mortalità aumenteranno».

 

E in vista dell'autunno, l'Ecdc indica l'urgenza di stabilire sistemi di sorveglianza solidi e integrati sulla pandemia e in generale sui virus respiratori. «Attualmente non ci sono prove di una maggiore gravità della malattia causata dalle varianti BA.4 e BA.5», ma «l'aumento della trasmissione tra i gruppi di età più avanzata sta iniziando a provocare forme di malattia grave».

 

spot quarta dose 4

In questa fase della pandemia, prosegue la nota, «l'obiettivo delle campagne di vaccinazione dovrebbe essere ridurre i ricoveri, le malattie gravi e i decessi e proteggere i sistemi sanitari e per farlo i dati sul secondo richiamo per gli over 60 suggeriscono chiari vantaggi», concludono gli esperti europei.

 

Ma in Italia la quarta dose agli ultrasessantenni non decolla, come non ha mai preso il volo tra agli over 80. Dopo uno sprint iniziale le somministrazioni sembrano infatti allontanarsi sempre più dall'obiettivo «100 mila al giorno» indicati dal generale Tommaso Petroni, responsabile dell'Unità per il completamento della campagna vaccinale.

 

Dopo le 56 mila dosi di venerdì si è infatti scesi alle 23 mila di sabato, per precipitare alle 2.892 di domenica. I prossimi giorni diranno se ci troveremo o meno di fronte a nuovo flop.

omicron2 ba2 COVID VARIANTE OMICRONomicron2 ba2 VACCINAZIONE ANZIANI5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....