ratti buttafuoco

LA “BIENNALE NERA” C'HA IL NEMICO IN CASA! CARLO RATTI È STATO NOMINATO CURATORE DELLA BIENNALE DI ARCHITETTURA 2025 - PANZA: LA DECISIONE E' FRUTTO DI UN ACCORDO TRA IL PRESIDENTE USCENTE CICUTTO E IL SICULO-ISLAMICO BUTTAFUOCO, CHE NE PRENDERÀ IL POSTO A PARTIRE DAL PROSSIMO MARZO - SE C’È UN PENSATORE ITALIANO CHE SI PUÒ RITENERE L’OPPOSTO DI BUTTAFUOCO QUESTO È RATTI: È IL ‘FILOSOFO DELLA CITTÀ SENSORIALE’, UN PROGETTISTA CHE PENSA COME METTERE LE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DEGLI INDIVIDUI (ED E' ANCHE OPINIONISTA DEL ‘GUARDIAN’)”

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

CARLO RATTI

Il Cda della Biennale di Venezia ha nominato Carlo Ratti curatore della XIX Biennale d’Architettura, che si svolgerà nella primavera del 2025. La nomina è avvenuta su proposta del presidente Roberto Cicutto in accordo con il presidente entrante Pietrangelo Buttafuoco in un clima (finalmente per l’Italia) di signorile condivisione.

 

La scelta prova che ci sono ottimi protagonisti anche italiani sulla scena mondiale delle pratiche artistiche, benché Ratti sia portatore di una visione di sviluppo tecnologico-globalista opposta a quella della tradizione classica, latina, identitaria e mediterranea. Se c’è un pensatore italiano che si può ritenere l’opposto di Buttafuoco questo è Ratti: quindi, viva il confronto e l’apertura.

pietrangelo buttafuoco foto di bacco (4)

 

Di formazione architetto e ingegnere, Ratti insegna al Massachusetts Institute of Technology e al Politecnico di Milano, è direttore del Senseable City Lab del Mit e socio fondatore dello studio di «architettura e innovazione» Carlo Ratti Associati, dove lavora spesso in coppia con il progettista del Museo del Novecento di Milano, Italo Rota, che, invece, ha un colto e fascinoso approccio all’architettura. I due si completano.

 

Laureato al Politecnico di Torino, Ratti ha conseguito un master of Philosophy e un PhD in Architettura all’Università di Cambridge, completando il dottorato come Fullbright Scholar presso il Mit.

 

(...)

 

CARLO RATTI

La sua esperienza comprende progetti in diverse parti del mondo ed è stato curatore del padiglione Future Food District durante l’Expo 2015 a Milano. Il suo lavoro è stato esposto al MoMA, alla Biennale di Venezia, al Design Museum di Barcellona e al Maxxi di Roma. Tre dei suoi progetti — il Digital Water Pavilion, la Copenaghen Wheel e Scribit — sono stati inclusi nell’annuale elenco delle «Migliori invenzioni dell’anno» della rivista «Time».

 

Se la curatrice uscente, la scrittrice di origini ghanesi Lesley Lokko, interpreta l’architettura come fenomeno sociale da iscrivere nella generale rivendicazione progressista dei post colonial studies, Carlo Ratti è il «filosofo della città sensoriale», un progettista che pensa come mettere le tecnologie al servizio degli individui.

 

La tesi di Ratti è che le tecnologie digitali stiano diventando interconnesse e, di conseguenza, muteranno sempre più l’interazione tra individui e ambiente: il futuro va pensato a partire da questa relazione, che investe anche i campi del Comportamentismo, della Neuroestetica e dei Neuronispecchio.

 

CARLO RATTI

È una tesi che nasce con Locke e Hume e che ha in Gustav Fechner (1801-1887), fondatore della Psicofisica, il padre nobile. Fechner riteneva di aver addirittura individuato un’equazione per stabilire il rapporto tra stimolo esterno e sensazione individuale: S (sensazione) = c(costante) logR(stimolo). Tuttavia, che le tecnologie disgiunte da storia e sentimenti siano salvifiche per individui e città è argomento di dibattito.

 

Con Ratti l’architettura diventa fenomeno tecnologico e non culturale, a meno di intendere la tecnica come «destino» culturale dell’essere (qui tornano in mente Martin Heidegger ed Emanuele Severino). Walter Benjamin finisce in soffitta.

pietrangelo buttafuoco foto di bacco (1)

 

«A noi architetti piace pensare di essere smart — commenta Ratti —, ma la vera intelligenza è ovunque: dall’ingegno disincarnato dell’evoluzione naturale, alla crescente potenza di calcolo dei computer fino a una diffusa saggezza collettiva. Per affrontare un mondo in fiamme, l’architettura deve sfruttare tutta l’intelligenza che ci circonda». Prepariamoci anche all’Intelligenza artificiale, ma a poca memoria affettiva e patrimoniale. Niente rovine, please, e molti bite

pietrangelo buttafuoco foto di bacco (3)

CARLO RATTI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...