mascherina trasparente per denti-6

CARO MI COSTA SORRIDERE – LE MASCHERINE TRASPARENTI SONO LA NUOVA FRONTIERA DEGLI APPARECCHI ORTODONTICI: A DIFFERENZA DEI CLASSICI APPARECCHI ANTIESTETICI SONO QUASI INVISIBILI E NEL MONDO CIRCA 6 MILIONI DI PERSONE LE USANO – LA LORO PRESENZA DISCRETA FA SÌ CHE LE UTILIZZINO ANCHE GLI ADULTI, MA ATTENZIONE: NON RISOLVONO QUALUNQUE DIFETTO E SUL PREZZO…

Elena Meli per "www.corriere.it"

 

mascherina trasparente per denti 9

Non si vedono quasi per niente, eppure funzionano. Le mascherine trasparenti sono la frontiera degli apparecchi ortodontici: arrivate sul mercato ormai da qualche anno, essendo quasi invisibili si sono diffuse moltissimo e a oggi le stime parlano di circa sei milioni di persone trattate nel mondo con questa tecnologia.

 

Non di rado infatti i pazienti, specialmente gli adulti, si convincono a far qualcosa per raddrizzare i denti proprio pensando di poter scegliere apparecchi così, a «impatto zero» sull’estetica.

 

mascherina trasparente per denti 7

La faccenda però non è così semplice, anzi: prima di tutto perché come sottolinea Ersilia Barbato, presidente Sido, «La tecnologia dev’essere un mezzo, mai un fine: al centro di un intervento non c’è un tipo di apparecchio, ma il paziente con la sua diagnosi. Il percorso quindi inizia sempre identificando il problema e le possibili soluzioni, quindi si sceglie lo strumento migliore per il singolo caso».

 

Non risolvono qualunque difetto

Lo hanno sottolineato anche i documenti sugli allineatori trasparenti realizzati dagli esperti internazionali in occasione dell’ultimo congresso Sido, che ribadiscono come non si debba credere che le mascherine risolvano qualsiasi difetto di malocclusione, ma siano tuttavia utili in casi selezionati.

mascherina trasparente per denti 6

 

«Sono adatte, per esempio, a trattare malocclusioni relativamente lievi», interviene Cesare Luzi, presidente Asio. «Hanno infatti un minor potenziale di azione sui movimenti dentali, per cui in caso siano necessari ampi riassestamenti sono meno efficaci di un apparecchio fisso».

 

Metti e togli

Le mascherine infatti sono concettualmente fisse (devono stare in sede più a lungo possibile per funzionare davvero) ma sono mobili nella pratica, perché vanno tolte quando si mangia o per lavare i denti; ciò le rende più accettabili e soprattutto facilita l’igiene orale, perché basta lavarsi i denti ogni volta prima di rimetterle per avere una bocca sempre pulita, inoltre passare lo spazzolino sui denti liberi è più semplice rispetto a farlo cercando di raggiungere tutti gli angoli dei classici apparecchi con le placchette e i fili in metallo.

 

mascherina trasparente per denti 8

L’importante è ricordare che la riuscita del trattamento è proporzionale al tempo che si passa con l’allineatore ben posizionato sui denti. «Va anche detto che il risultato finale reale difficilmente è quello che si vede nella simulazione virtuale al computer, all’inizio della cura: di solito non si raggiunge il 100 per cento dell’effetto», avverte Luzi.

 

Come funziona

Il programma comincia infatti con l’analisi computerizzata della dentatura del paziente sulla base di radiografie; quindi un software in 3D identifica vari passi in un percorso che man mano sposta i denti fino a posizionarli in modo corretto.

 

mascherina trasparente per denti 4

Ogni passo viene «tradotto» in una mascherina in polimeri trasparenti, stampata al computer, che esercita una trazione sui denti e pian piano li sposta: il paziente indossa le mascherine una dopo l’altra (in genere cambiandole ogni due settimane, ma ora ci sono anche interventi rapidi che lasciano ciascuna in sede per una settimana soltanto), avvicinandosi così all’aspetto ideale finale.

 

Che però appunto non è facilissimo da centrare, per cui spesso la dentatura reale a chiusura del trattamento (la cui durata è variabile a seconda della situazione da risolvere), è leggermente diversa da quella virtuale a cui si puntava all’inizio.

mascherina trasparente per denti 5

 

Non affidarsi a internet

C’è da aggiungere anche il costo, mediamente più alto rispetto a quello degli apparecchi fissi per la maggior tecnologia impiegata; a fronte di questi limiti resta l’indubbia semplicità d’uso e l’impatto nullo sull’estetica, così sta fiorendo perfino un ampio fai da te su internet. Una moda soltanto agli inizi nel nostro Paese ma già esplosa negli Stati Uniti, dove un sondaggio dell’American Association of Orthodontics ha rivelato che il 13% degli specialisti ha visitato pazienti che hanno usato mascherine acquistate sul web, riportando in alcuni casi danni alle arcate dentali.

 

mascherina trasparente per denti 3

Su internet tante aziende spediscono a casa un kit per prendere le impronte della dentatura: poi si rimanda il tutto e si ricevono le mascherine a casa, pronte per l’uso senza nessuna supervisione. Il costo scende, tutto sembra facile e veloce; peccato che ci siano rischi non da poco, come dimostrano gli oltre mille reclami arrivati sul sito di una delle maggiori aziende statunitensi che forniscono il servizio.

 

«Un riallineamento dei denti fine a se stesso può peggiorare il morso o alterare gli equilibri della bocca: serve una diagnosi adeguata e la supervisione dello specialista durante il trattamento e dopo, per mantenere i risultati raggiunti. Il fai da te può essere pericoloso», conclude Luzi.

mascherina trasparente per denti 10

 

Le regole per una corretta manutenzione

Mettere l’apparecchio ortodontico implica un’assunzione di responsabilità: occorre utilizzarlo in modo corretto, per esempio rispettando i tempi e i modi d’impiego se si tratta di un apparecchio mobile, e in ogni caso serve prendersene cura.

 

La manutenzione non è un aspetto secondario per la riuscita del trattamento, anzi: «Una gestione inadeguata può comportare rischi e la collaborazione del paziente è fondamentale», osserva Cesare Luzi, presidente Asio. «In alcuni casi, se questa non c’è, può essere meglio sospendere il trattamento. Non lavarsi bene i denti, per esempio, col tempo può portare a decalcificazioni e carie».

mascherina trasparente per denti 1

 

L’igiene di denti e apparecchio è la parte più critica: con quelli mobili è facilitata, a patto di essere scrupolosi e lavare i denti e il dispositivo ogni volta che viene tolto e rimesso in bocca. In questi casi non ci sono particolari precauzioni da prendere perché i denti sono liberi e si possono pulire con un normale spazzolino; gli apparecchi mobili, per esempio le mascherine, vanno però anch’essi lavati con acqua e dentifricio o sapone neutro (in caso contrario gli allineatori trasparenti si opacizzano o si macchiano e possono diventare ben visibili), per alcuni poi può essere opportuna un’igienizzazione con apposite soluzioni disinfettanti, a giorni alterni o secondo l’indicazione dell’ortodonzista; anche i contenitori poi vanno puliti e asciugati con cura.

igiene orale

 

La manutenzione degli apparecchi fissi

Diversa è la manutenzione degli apparecchi fissi: in questi casi la pulizia dei denti e del dispositivo è un po’ più macchinosa, ma deve essere altrettanto scrupolosa.

 

Serve innanzitutto uno spazzolino morbido e soprattutto un filo interdentale specifico, con un’estremità in materiale più rigido per pulire gli spazi più difficili da raggiungere, come quelli fra filo metallico e dente o fra le placchette; in aggiunta può essere molto utile lo scovolino interdentale, che arriva bene negli spazi fra dente e dente o nelle zone parzialmente coperte da filo metallico e placchette e può così prevenire per esempio le macchie da decalcificazione dovute al ristagno della placca batterica.

apparecchio denti

 

Una volta terminato il lavaggio vero e proprio è buona regola fare sciacqui con un collutorio al fluoro non troppo aggressivo; se poi l’apparecchio prevede gli elastici ortodontici per la trazione, occorre rimuoverli durante i pasti e sostituirli quotidianamente.

 

Un po’ di fastidio è normale quando si è appena messo l’apparecchio, ma se i sintomi compaiono dopo occorre chiedere consiglio al dentista; non sono più da temere, invece, le macchie che in passato restavano dopo aver tenuto a lungo un apparecchio classico con le placchette in metallo. «I materiali sono migliorati, oggi si usano collanti e agenti fluorati e il problema non c’è, a patto ovviamente di essere scrupolosi con l’igiene orale e dell’apparecchio», conclude Luzi.

mascherina trasparente per denti 2

 

Si può intervenire anche da adulti

Sono sempre più spesso gli adulti a sfoderare un sorriso con l’apparecchio. Perché anche «da grandi» si può fare qualcosa per avere una dentatura perfetta: «Non c’è più crescita, quindi non si può avanzare il palato o la mandibola (se fosse necessario serve la chirurgia maxillo-facciale, ndr), ma si possono spostare i denti», dice Cesare Luzi, presidente Asio.

 

aligner apparecchio invisibile per denti

«I movimenti possibili sono inferiori, però si possono avere buoni risultati a patto di rivolgersi a uno specialista che possa valutare il rapporto costo-beneficio e soprattutto l’intervento adatto per ciascuno». Spesso gli adulti scelgono l’apparecchio per migliorare l’estetica del sorriso, ma c’è anche una discreta quota di trattamenti necessari perché magari si sono persi alcuni denti e quindi si è alterato l’equilibrio della dentatura, oppure perché ci sono stati problemi parodontali, per esempio cedimenti delle gengive che hanno cambiato l’assetto dei denti.

 

aligner apparecchio invisibile per denti 1

Di solito sono pazienti molto motivati, sia se la richiesta è solo migliorare l’estetica, sia se c’è un problema più ampio da affrontare per ritrovare il benessere orale. «Occorre sempre tener conto della motivazione e del rapporto rischio/beneficio correlato al trattamento ortodontico, che spesso si inserisce in un percorso multidisciplinare con implantologo, protesista, parodontologo e così via per ripristinare la corretta funzionalità della bocca; sicuramente la possibilità di interventi invisibili ha aumentato l’accesso alle procedure», osserva Ersilia Barbato, presidente Sido.

l'apparecchio d'oro di madonna 1

 

E non ci sono solo le mascherine: i veri apparecchi invisibili, infatti, sono quelli linguali che vengono fissati sul lato interno della dentatura.

l'apparecchio d'oro di madonna

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO