francesco acquaroli guido castelli giorgia meloni

“CASTELLI” DI CARTA TRA LE MACERIE – IL COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE DEL SISMA 2016, IL SENATORE DI FDI GUIDO CASTELLI, TRA IL 2024 E IL 2025 HA USATO PARTE DEI FONDI PUBBLICI, OVVERO 1,2 MILIONI DI EURO, PER FESTIVAL, EVENTI E CONSULENZE IN AFFIDAMENTO DIRETTO A SOCIETA’ “VICINE” AL CENTRODESTRA – IL TUTTO MENTRE, A NOVE ANNI DAL SISMA, IL 44% PER CENTO DELLE PRATICHE SUGLI EDIFICI PRIVATI DA RICOSTRUIRE È FERMO – L’OPPOSIZIONE ATTACCA: “SONO INTERVENTI IMPROPRI PER AIUTARE LA RIELEZIONE NELLE MARCHE DEL GOVERNATORE ACQUAROLI”. IL COMMISSARIO MELONIANO SI GIUSTIFICA: “ACCANTO ALLA RIPARAZIONE MATERIALE C’È QUELLA MORALE” (LO ANDASSE A DIRE A CHI ANCORA NON HA RIAVUTO LA CASA…)

Estratto dell’articolo di Corrado Zunino per www.repubblica.it

 

Guido Castelli

Nella grande borsa del commissariato straordinario per la Ricostruzione del sisma 2016 – 24 miliardi di disponibilità complessiva per le scosse che squassarono Amatrice, poi Ussita, poi Norcia nell’arco di due mesi e coinvolse 138 comuni su un’area di 8.000 chilometri quadrati – si stanno ampliando le voci di spesa riconducibili agli “extra”.

 

È la politica dell’attuale commissario, Guido Castelli, 60 anni, senatore di Fratelli d’Italia. Ama dire, Castelli: “Per ricostruire le case bisogna ricostruire un tessuto”. E dentro il tessuto, ora, ci sta di tutto.

 

Guido Castelli e Giorgia Meloni

Nella lunga fila di decreti, Repubblica ha individuato venti atti di contorno rispetto alla missione del commissariato, che è quella di ricostruire i comuni distrutti dai tre terremoti del 2016. I decreti extra valgono 1.261.762 euro e sono tutti affidamenti diretti. Concessioni firmate del commissario Castelli tra il 2024 e il 2025.

 

 

Per iniziare ci sono 164.700 euro girati a una società di Firenze per vigilare sulla realizzazione di “NextAppennino”, il programma di rilancio economico e sociale delle regioni del Centro Italia colpite nel 2009 e nel 2016. Qual è la società di Firenze? La Abf Philanthropy Advisors, derivazione della Andrea Bocelli Foundations.  La Fondazione ha ricostruito nelle prime stagioni post-terremoto cinque scuole pubbliche nella provincia di Macerata […]

 

Francesco Acquaroli e Guido Castelli

Ora, dopo aver veicolato sul cratere, con altri commissari, risorse ottenute in beneficenza, con Castelli ottiene 164.700 euro. È il primo caso in cui una fondazione filantropica viene finanziata da un’autorità pubblica, fin qui era stato il contrario.

 

E questo avviene con modalità emergenziali, visto che l’intervento viene affidato alle “Disposizioni urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici”.

 

Questo è un punto fondamentale della questione “extra” e “tessuto”: si finanziano in emergenza e in nome della ricostruzione cose che con la ricostruzione non c’entrano. Accade nella stagione in cui il cantiere privato – al di là delle parole del commissario – vede ancora non trattato il 44 per cento delle pratiche sugli edifici privati da ricostruire, e sono trascorsi nove anni dal terremoto.

 

il Festival della tornanza 2025 con Guido Castelli Andrea Abodi e Stefano Zurlo

Andiamo avanti. Il decreto 588 del 14 agosto 2024 ha approvato una spesa di 169.000 euro – risorse del ministero per le Politiche giovanili – per la tre giorni “Restare e Tornare. Futuro nei Territori”. L’evento si è tenuto a Colli del Tronto, l’ultimo comune a Est del cratere marchigiano, dal 20 al 22 giugno scorsi.

 

Bene, il finanziamento è arrivato in favore della “Hobbit società cooperativa sociale”, nome tolkieniano per una coop di San Benedetto del Tronto vicina a Fides Vita e che, nello specifico, si occupa di biblioteche, librerie, centri stampa per giovani.

 

Hobbit, per ottenere l’affido, ha presentato nel curriculum l’organizzazione di eventi come i festeggiamenti in onore del beato Pier Giorgio Frassati e lo stesso Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini, kermesse di Comunione e Liberazione. Quindi, gala a sostegno della “scuola libera” G. K. Chesterton.

 

gennaro sangiuliano guido castelli foto di bacco

Ecco, la cooperativa cattolica ha ottenuto l’organizzazione del Festival della restanza e della tornanza di Colli del Trento e accettato che diventasse una parata di ministri, sottosegretari e sindaci della maggioranza.

 

Dodici sui quindici ospiti politici saliti sul palco erano rappresentanti del centrodestra, otto di Fratelli d’Italia. L’onnipresente commissario Castelli si è riservato, nel corso del Festival, un doppio intervento.

 

È interessante notare come l’affidamento a Hobbit, sottratta l’Iva, sia rimasto sotto i 140.000 euro, soglia che ha reso possibile, seguendo i protocolli dell’Autorità anticorruzione, l’affidamento diretto. Il sindaco di Colli del Tronto, Andrea Cardilli, è stato premiato per la buona ospitalità come candidato a consigliere regionale per le imminenti elezioni.

 

terremoto amatrice 1

Per il Festival dell’Appennino 2024, proseguendo, 140.000 euro sono andati all’Associazione Appennino Up di Ascoli Piceno. Sono stati spesi 4.270 euro per la promozione del Tipicità Festival 2025, questo a Fermo dal 7 al 9 marzo. Soldi, questi, in favore della società Imagina di Francesca Serri, sede a Camerino.

 

[…]

 

Diecimila euro, altra mancia, sono stati investiti per il Festival della parola della montagna, e nel decreto dedicato, tra un “visto che” e un “si prende atto che”, la struttura post-sisma ha inserito un “considerato che il commissario Castelli interverrà…”. Come se la sua presenza fosse un ulteriore motivo per giustificare la spesa pubblica.

 

Castelli è molto centrato, per l’opposizione ossessionato, dalla comunicazione. E con i soldi del commissariato ha intessuto una serie di sovvenzioni che, è convinto, gli torneranno utili sulla spendibilità del suo nome e di quello di Fratelli d’Italia.

 

vittorio sgarbi francesco aquaroli guido castelli foto di bacco

La società Wengage, che cura i social di Francesco Totti, per 169.580 euro ha offerto un “piano di comunicazione integrata” per la valorizzazione e promozione del turismo lento e dei cammini. La società ha ottenuto l’assegno e girato gran parte di quel denaro su quattro testate di carta stampata: 65.000 euro sono stati affidati al Giornale.

 

L‘inviato ed editorialista Stefano Zurlo, in parallelo, è diventato prefatóre del libro di Castelli, Media terrae, quindi ha intervistato sociologi sul palco del Festival della tornanza, di cui, peraltro, è stato direttore artistico.

 

guido castelli francesco acquaroli foto di bacco

Infine, ha firmato otto articoli sul quotidiano che, “Viaggio in otto tappe”, hanno illustrato la grande ricostruzione del commissario con incipit di questo tipo: “I numeri, anche se declamati senza enfasi, sono quelli di un piccolo miracolo economico. O, se si preferisce, di una rinascita che cammina su gambe sempre più robuste...”. L’ultima delle otto puntate è stata un’intervista con il commissario Castelli, pubblicata nel giorno in cui si è aperto il Festival della tornanza, che Zurlo ha diretto e Castelli finanziato. Qui l’apertura dell’intervista è stata questa: “C'è la ricostruzione. E poi c'è un disegno, semplice e visionario...”.

 

Cammini e conflitti di interessi

Affari italiani, altra testata beneficiata dal finanziamento commissariale, si è specializzata proprio negli articoli sui Cammini della rinascita: ne ha prodotti undici tra l’11 marzo e il 2 giugno, quando, ultima della serie, è arrivata l’attesa intervista a Castelli. Il commissario qui ha spiegato perché ha finanziato i progetti collaterali alla ricostruzione: tra questi c’era, appunto, il finanziamento ai giornali. Un corto circuito che appare un conflitto di interessi condensato.

guido castelli foto di bacco (4)

 

Tra i decreti extra ci sono “I cammini religiosi pedalabili nel cratere sisma 2016”, e questi vengono editorialmente affidati - per 17.080 euro – alla Società Chilometro 162.

 

"La rigenerazione è compito di tutti”

Già, non si ricostruiscono solo edifici, ma comunità, sottolinea il senatore Guido Castelli ai pochi che gli fanno notare conflitti e investimenti impropri. “La rigenerazione non è compito di pochi tecnici, ma di intere generazioni".

 

Hobbit, quelli della restanza e della tornanza, non hanno però soddisfatto il commissario, che – dopo aver espresso il suo disappunto per decreto – lo scorso 13 giugno ha richiamato Wengage, meglio, la società Metaphora del giro Wengage (entrambe hanno sede in Viale Tiziano 80, a Roma) e gli hanno affidato – rischiando qui un intervento Anac per spacchettamento degli appalti e superamento della soglia oltre la quale serve una vera e propria gara – “un servizio di comunicazione integrata per tre proposte progettuali”, importo complessivo 139.080 euro. Questo assegno è “a valere sulla quota di cofinanziamento del Dipartimento politiche giovanili”. Sempre soldi pubblici.

 

elena leonardi guido castelli francesco acquaroli lucia albano foto di bacco

Soldi del commissariato alla ricostruzione sono stati girati a due agenzie nazionali (6.100 euro e 18.000 euro), a Rete 7 (e Tv). Quest’ultima a lungo ha prodotto una seria e puntuale informazione sul post-terremoto con trasmissioni dedicate.

 

Il commissario, quando è stato abbandonato da una professionista dell’ufficio stampa, ha però deciso di affidare proprio a Rete 7 un ramo dell’informazione e della propaganda istituzionale. Per 57.462 euro, affidamento fresco, dello scorso 7 luglio 2025.

 

Un altro "Intervento urgente in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016". Nel nuovo ruolo Rete7 ha seguito il senatore Castelli persino a Corridonia, per l’inaugurazione della stagione dell’ippodromo. Non si capisce cosa ci facesse il commissario e perché Rete 7 lo abbia seguito in un comune fuori dal cratere dei sismi.

 

[…]

 

guido castelli

Come se non bastasse, per “amplificare il racconto e la divulgazione strutturata delle attività svolte dalla struttura commissariale, infine, sono state girate prima 29.890 euro e poi 158.600 euro alla società vicentina Al Quadrato.

 

“Il controllo di Castelli si sta facendo sistematico”, dice Romano Carancini, ex sindaco di Macerata, consigliere regionale del Pd. “Usa i soldi della ricostruzione per comprarsi il consenso in vista delle elezioni”.

 

Le imminenti, e indecise, amministrative delle Marche – 28 e 29 settembre - soffiano sulla cenere dei finanziamenti commissariali, spesso sovrapposti o sostitutivi di quelli che dovrebbero dipendere dall’amministrazione del compagno di partito Francesco Acquaroli.

 

Di certo, è una novità questo uso voluminoso dei media, in una struttura che esiste, ovviamente, dal 2016 e che ha visto alternarsi prima di Castelli quattro commissari (tre del Pd e uno dei Cinque Stelle).

 

TERREMOTO AMATRICE

C’è un capitolo fotografie, per questi decreti d’urgenza. Sono stati previsti 36.600 euro per realizzare cinque foto in ogni comune del cratere, in favore del turismo lento. La mostra, per ora, si è fatta solo a Smerillo, in occasione del Festival della montagna. È il Decreto 471 del 21 giugno 2024.

 

L’affidamento è andato alla dottoressa Flavia Rossi, 46 anni, architetta e fotografa della Sapienza di Roma, area centrista. “Valutato che per promuovere la rivitalizzazione economica sociale dei comuni dei crateri è opportuno predisporre un’adeguata campagna promozionale supportata anche da immagini e brevi testi”, via con il contratto d’opera ad personam.

 

Francesco Ameli

Dicevamo il cammino lento, fenomeno in espansione nel Paese. Alla dottoressa Chiara Giacobelli, 46 anni, lei della vicina Senigallia, è stato conferito l'incarico di predisporre un prodotto editoriale dal titolo I cammini della rinascita. Itinerari, borghi e tesori nascosti dell’Appennino centrale.

 

La spesa è stata suddivisa in due decreti, di 94.000 euro (più 20.680 euro di Iva). L’editore Giunti ha accettato di stampare, ma soltanto dopo che il commissario si è impegnato a comprare duemila copie (22 euro l’una, il costo). La Giacobelli, giornalista turistica, ha rinunciato ai diritti d’autore. La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha applaudito in conferenza stampa.

 

A Repubblica il commissario dice: “Al Festival della tornanza abbiamo invitato tutti e 138 i sindaci, poi sul palco sono saliti perlopiù quelli di centrodestra perché il cratere è a maggioranza conservatrice.

 

guido castelli foto di bacco

Il rilancio economico dell’area è importante quanto quello della ricostruzione e parlare di quello che facciamo, dopo nove anni, è un dovere. I conflitti di interesse nella comunicazione? Fino a quando l’Ordine dei giornalisti non me li rappresenta, ritengo che non ci siano”.

 

[…]  Francesco Ameli, segretario provinciale del Pd di Ascoli Piceno, assicura invece: “Castelli è sempre più un promoter elettorale di se stesso, un commissario impegnato, a tempo pieno, nella quotidiana celebrazione delle sue presunte prodezze e sempre più distante dalla ricostruzione, specie quella dei territori più fragili.

 

I numeri non mentono, per questo il confronto con il predecessore Giovanni Legnini è impietoso e le sofferenze di chi ha perso tutto restano immutate".

terremoto amatrice

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...