elsa fornero

CHE CAVALLERIZZA: LA RICONOSCETE DAL SORRISO? (LEI CHE E' DIVENTATA FAMOSA PER LE LACRIME) – LA POLITICA-ECONOMISTA RICORDA LE ESTATI IN CAMPAGNA CHE LE HANNO INSEGNATO “LA CULTURA DELL'IMPEGNO” (“A VOLTE NEL MESE DI LUGLIO SI ANDAVA ALLE 2 DEL POMERIGGIO A GIRARE L'ERBA SOTTO IL SOLE PER FARE IL FIENO”) – LA GRANDE PASSIONE PER LA SERIE "RIN TIN TIN" (“DOPO LA TV, ANDAVAMO A GIOCARE AGLI INDIANI E AI COWBOY NEI PRATI CHE C'ERANO INTORNO ALLE CASE DOVE ABITAVAMO”) – DI CHI SI TRATTA?

 

Diego Molino  per la Stampa - Estratti

 

elsa fornero

«Le mie estati da piccola, negli Anni 50, erano legate a San Carlo Canavese dove vivevamo con la famiglia, la scuola finiva e di quel periodo mi è rimasta nel cuore la spensieratezza della vita da bambini di borgata. Poche persone in quel tempo andavano a fare i soggiorni al mare, passavamo il tempo a giocare nei luoghi a noi cari e la cosa ci rendeva gioiosi».

 

Sono alcuni ricordi delle ferie estive, vissute da bambina e adolescente, di Elsa Fornero, economista ed ex ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali durante il Governo Monti.

Come trascorreva quelle estati? «Alla fine degli Anni 50 in casa di mia zia Domenica arrivò la prima televisione del paese, lei non aveva figli, ma la comprò per fare un regalo a noi ragazzini della borgata.

 

Avevamo una grande passione per la serie del pastore tedesco Rin Tin Tin, per noi era diventato un appuntamento consueto, si andava dalla zia a mangiare mele e biscotti guardando la tv. Poi, dopo la televisione, andavamo a giocare agli indiani e ai cowboy nei prati che c'erano intorno alle case dove abitavamo».

ELSA FORNERO

 

Era il vostro mondo di fantasia?

 «Per gioco replicavamo le scene che avevamo visto alla televisione. Il tenente Rip era alto, bello, l'idolo di noi ragazzine dell'epoca. Nella serie tv i protagonisti utilizzavano una specie di fucile chiamato flobert, che i maschi del gruppo riproducevano imbracciando un pezzo di legno. Quello era il nostro mondo di fantasia che portavamo all'interno della quotidianità».

 

Quelle estati erano fatte solamente di gioco?

«No di certo, le case di campagna portano sempre molto lavoro, ricordo che a volte nel mese di luglio si andava alle 2 del pomeriggio a girare l'erba sotto il sole per fare il fieno.

Poi, verso sera, bisognava ancora rastrellare e fare i mucchi, per evitare che la pioggia potesse rovinare tutto. Era un tipo di lavoro che odiavo, ma quelle estati in campagna mi hanno insegnato la cultura dell'impegno».

 

Della sua famiglia cosa ricorda?

«Ricordo mio padre che portava sulla sua Vespa me insieme alle mie sorelle Carla e Rita. Si andava alle feste paesane nei dintorni e a fare qualche giro sulle giostre. La Vespa esiste ancora ed è ben curata da mio cognato».

 

 

(…)Poi come proseguirono le sue estati?

scazzo tra elsa fornero e roberto vannacci 2

«Fu sempre zia Domenica, che noi chiamavano Chinota, a portarci al mare in Liguria. Soggiornavamo in una pensione a Bordighera oppure a Diano Marina. All'epoca avevo circa 15 anni, ma quelle vacanze non mi piacevano tanto».

 

Crescendo come cambiarono le sue estati?

«Durante l'università, quando avevo 20 anni, feci un soggiorno di studio in Inghilterra, a Brighton, per approfondire lo studio della lingua. Facevo lezioni private grazie ai miei risparmi e all'aiuto dei miei genitori».

 

Poi ci fu la scoperta di Londra.

«La conobbi quando con il mio fidanzato, Mario, che poi diventò anche mio marito, trascorremmo lì le vacanze. Facevamo delle lunghe camminate, si seguiva un sentiero che portava a un cottage dove bevevamo il tè, insieme a delle specie di brioche a cui si aggiungeva la panna. Facevamo base a Londra dai nostri storici amici inglesi, ma da lì ci spostavamo per vedere il resto della Gran Bretagna».

 

ELSA FORNERO

Qual è stata la vacanza estiva più indimenticabile?

«Fu quella insieme alla mia amica londinese Sonia e a suo marito David. Lei faceva parte del National Trust e ci chiese di affittare con loro un cottage, un vicariato che si trovava nella località di Coombe, nel Cotswolds. Era il 1984, di quella vacanza ricordo soprattutto il mare e le lunghe camminate sulle coste alte e rocciose».

 

Un altro posto del cuore.

«In quella vacanza affittammo una macchina, sperimentando per la prima volta la guida a sinistra. Viaggiare per quei villaggi ascoltando le musiche di Neil Diamond alla radio ci dava un grande senso di libertà. Le strade del Cotswolds erano spesso racchiuse e infossate fra due alte siepi, però ogni tanto il paesaggio si apriva e si vedevano immensi prati dove pascolavano le mucche».

 

(...)

Come sta trascorrendo questa estate?

elsa fornero piange

«Ogni estate, anche grazie ai nostri cugini, abbiamo preso l'abitudine di trascorrere una settimana in Sardegna, che secondo me ha il più bel mare d'Italia, sempre fresco e un po' frizzante. E poi facciamo molte conversazioni riguardo a svariati temi che vanno dall'economia alla politica, fino ai fatti di attualità. Dopo questa parentesi passata in Sardegna, trascorriamo sempre due settimane a Courmayeur. Prima e dopo tutto questo siamo in campagna, a San Carlo Canavese, il vero posto del cuore».

 

elsa fornero a dimartedi 2LE LACRIME DI ELSA FORNERO E QUELLE DI TERESA BELLANOVA - MEMEelsa fornero a dimartedi 5elsa forneroelsa fornero a dimartedi 3

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...