prada chanel miuccia prada patrizio bertelli

CHANEL VESTE PRADA? – LA FAMIGLIA WERTHEIMER, AZIONISTA DI CHANEL, PUNTA A PRENDERSI UNA PARTE DELLA HOLDING DI LUSSO ITALIANA – MIUCCIA PRADA E IL FIGLIO, LORENZO BERTELLI, AVREBBERO INCONTRATO PRIMA DI NATALE I RAPPRESENTANTI DEL FONDO DI PRIVATE EQUITY ANGLO-FRANCESE MOUSSE PARTNERS, COLLEGATO ALLA FAMIGLIA WERTHEIMER – L'OFFERTA SAREBBE STATA DI 6 MILIARDI PER UNA QUOTA DI MINORANZA – DA PRADA NESSUN COMMENTO. MA L'INDISCREZIONE HA FATTO SCHIZZARE IN ALTO IL TITOLO…

1 – PRADA NON È IN VENDITA, MA L’OFFERTA C’È

Estratto dell’articolo di Marcello Zacché per “il Giornale”

 

patrizio bertelli e miuccia prada

Nessun commento dal quartier generale di Prada sull’offerta che un fondo di private equity anglo-francese avrebbe messo sul tavolo dei grandi soci, come ieri ha rivelato il Giornale. Per il gruppo controllato con l’80% dalla Prada holding di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli le indiscrezioni non si commentano mai, non si confermano né si smentiscono.

 

Ma secondo attendibili ricostruzioni, l’incontro di prima di Natale - di cui il Giornale ha dato notizia ieri - tra emissari del fondo, Miuccia Prada e il figlio Lorenzo, sarebbe realmente avvenuto. E il fondo avrebbe avanzato in quell’occasione le proprie proposte. Che, secondo le indiscrezioni, consistono in un valore intorno ai 6 miliardi per una quota del capitale non ancora definita. La società capitalizza 12,5 miliardi, quindi si tratterebbe senz’altro di una quota di minoranza. […]

 

chanel

Di sicuro l’ipotesi è piaciuta molto mercato, che dimostra di non averla presa sottogamba: sul listino di Hong Kong, dove il 20% di Prada è stato collocato nel 2011, il titolo è balzato di oltre il 5%, e lo ha fatto nel poco tempo di Borsa ancora aperta: a causa del fuso orario (+ 7 ore), la notizia è arrivata poco prima della chiusura della seduta di ieri.

 

Di fronte alle numerose offerte, di cui quest’ultima è probabilmente la più concreta, il gruppo fa filtrare di essere prevalentemente interessato al prossimo collocamento in Piazza Affari. Operazione che potrebbe avvenire nei prossimi mesi e che Prada punta a realizzare per aumentare il volume di scambi e il valore del gruppo, essendo il listino milanese considerato il non plus ultra per ogni tipo di made in Italy di alto profilo. […]

 

patrizio e lorenzo bertelli

In ogni caso la questione sarà tutta nel valore che Prada potrà creare con questa o con altre operazioni. Il gruppo è a un bivio: per crescere e aumentare l’interesse degli investitori le strade sono due. La prima è appunto quella di un ulteriore collocamento; la seconda quella dell’ingresso di un partner o addirittura di un compratore. Si tratta di opzioni che sia i private equity sia le banche d’affari conoscono bene e che vantano illustri esempi nel passato più o meno recente. […]

 

2 – LA PROPOSTA È CONSIDERATA BASSA E «INVEROSIMILE» DAL MERCATO. LA BORSA SCOMMETTE, PIÙ 5%

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

Patrizio Bertelli e Miuccia Prada

La famiglia Wertheimer, azionista di Chanel vuole davvero Prada? L’indiscrezione lanciata da Il Giornale ha messo il turbo ai titoli del colosso italiano del lusso quotati alla Borsa di Hong Kong che hanno chiuso con un balzo del 5,21% a 43,45 dollari locali.

 

[…]  Secondo fonti vicine al dossier, l’operazione sarebbe irrealizzabile perché Miuccia Prada e Patrizio Bertelli non sono mai stati venditori. Peraltro i valori citati non sarebbero neanche accettabili secondo gli analisti che hanno parlato di una notizia poco circostanziata: «Si parla di un’offerta pari a 6 miliardi, la metà della capitalizzazione del gruppo, oggi di 12,99 miliardi. Ne deduciamo che la cifra si riferisca quindi o a una quota di minoranza nella holding di famiglia o a un’ipotesi di delisting col supporto dello stesso private equity», sottolinea Equita. E gli analisti ricordano che «la dinastia è sempre sembrata poco propensa a vendere quote del capitale».

Alain e Gerard Wertheimer

 

L’indiscrezione è arrivata proprio all’indomani della sfilata della collezione Prada per l’uomo, uno dei momenti salienti del calendario del gruppo che il 7 marzo presenterà i dati del 2023 (con l’assemblea il 24 aprile), numeri in forte crescita rispetto ai 4,2 miliardi dell’anno prima.

 

Il 20% del gruppo è il flottante sul mercato, con i fondi che hanno in mano quote variabili: Invesco con il 2,93%, Schroder con l’1,45%e Vanguard (0,5%). Nei mesi scorsi era emerso il progetto di una doppia quotazione tra Hong Kong e Milano del gruppo Prada i cui azionisti volevano però mantenere integra la quota dell’80%. Le decisioni erano state rimandate a quest’anno ma a luglio l’ad Andrea Guerra aveva confermato che l’operazione era ancora in agenda. […]

Alain e Gerard WertheimerMiuccia Prada e Patrizio Bertellichanellorenzo e patrizio bertelli miuccia prada. 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”