alessia merz

“CI CHIAMAVANO ‘LOLITE’ A ‘NON È LA RAI’, MA LA MALIZIA È NEGLI OCCHI DI CHI LA VEDE” – A 51 ANNI ALESSIA MERZ SPIEGA PERCHÉ È SPARITA: “MI SONO DEDICATA ALLA FAMIGLIA, NON AVREI LA TESTA PER FAR FINTA DI LITIGARE PER UN PEZZO DI PANE A UN REALITY. I SOCIAL? NON CREDO CHE A NESSUNO INTERESSI COSA MANGIO PER COLAZIONE O IL COLORE DEL MIO COSTUME. PER QUESTO HO PERSO LAVORI. IL SUCCESSO? L'UNICO EPISODIO CHE MI HA SEGNATA È STATO UN PROVINO A MILANO DOVE HO RISCHIATO BRUTTO: SALITA IN MACCHINA, MI SONO TROVATA CON IL SEDILE RECLINATO. HO URLATO COME UNA MATTA…” – VIDEO

 

 

Estratto dell'articolo di Silvia M.C. Senette per www.corriere.it 

 

alessia merz

[…] A trent'anni dalla chiusura di «Non è la Rai» Alessia Merz, soubrette e attrice trentina […]l'ex «Lolita di Boncompagni» rivela la sua nuova vita dedicata alla famiglia.

 

Alessia, partiamo dalla sua “sparizione” dalle scene. Cosa le ha fatto scegliere una vita così ritirata?

«Ho scelto di dedicarmi alla famiglia. Mi sono sposata con Fabio (Bazzani, ex calciatore) vent'anni fa e ho avuto Niccolò, 18 anni, e Martina, 17. Ancora oggi non sarei pronta a lavorare a tempo pieno.

 

Mi è stato proposto più di un reality e non ho accettato, ad esempio "il Grande Fratello vip": non avrei la testa per far finta di litigare per un pezzo di pane. Primo perché sono molto competitiva, e poi stare lontana dalla mia famiglia per più di due giorni è impensabile. Ormai vado per i 51, ho già dato».

alessia merz

 

Il mondo dello spettacolo è un capitolo chiuso?

«No, sono aperta a lavori saltuari. Mi consentono di dedicarmi a me stessa, guadagnare i miei soldi, rivedere i colleghi: una "vacanza" dal tran-tran quotidiano. Mi piace fare l'opinionista, presenziare a serate o eventi, spesso sono ospite dalla Balivo, dove ho anche rivisto Cristina Quaranta dopo 30 anni; non ci si vedeva dai tempi di "Striscia"».

alessia merz fabio bazzani

 

Anche sui social lei è assente: una rarità nel suo ambiente.

«[…] Far sapere i miei fatti non mi interessa e credo che a nessuno interessi sapere cosa mangio a colazione o di che colore ho il costume. Dopo anni sotto i riflettori, oggi tengo molto alla mia privacy. Mi capita di perdere dei lavori per questo, per le pubblicità ora cercano le influencer, ma sto meglio senza».

 

Torniamo agli inizi. Come fu l'impatto con Roma e "Non è la Rai"?

«Uno shock. Ricordo ancora il viaggio in treno per Roma, le valigie, i pianti. A Trento, una città chiusa a quell'epoca, non fu ben vista la mia scelta: sembrava andassi a fare "la poco di buono". Fu Pino Insegno a suggerirmi il provino: mi ospitò a casa dei suoi per rassicurarmi sulle sue intenzioni. Quando mi hanno presa, non potevo crederci; furono i miei a dire: adesso vai e ci provi.

 

alessia merz 7

Ero timidina e in studio, al Palatino, la solidarietà femminile era poca: le ragazze più "sgamate" non ti lasciavano nemmeno sedere in prima fila. Ma lì mi sono formata il carattere. I miei genitori mi imposero di continuare a studiare, mentre molte altre abbandonavano la scuola o addirittura i loro genitori lasciavano il lavoro per seguirle, convinti che "Non è la Rai" fosse il punto d'arrivo».

alessia merz e hoara borselli panarea

 

Quando ha realizzato di essere diventata "qualcuno"?

«Subito. Ogni giorno fuori dal Palatino c'era la gente che aspettava, chiedeva autografi e foto. Miriana Trevisan era la più richiesta, poi Ambra, io, Antonella Mosetti, Ilaria Galassi, Laura Freddi... Ma la vera consapevolezza l'ho avuta con "Striscia la Notizia": un programma che arrivava in tutte le case. Ancora oggi mi fermano, mi chiedono autografi. Mi fa piacere: significa che ho lasciato un buon ricordo».

 

Ha mai temuto di perdere la bussola, con il successo?

alessia merz 6

«No, grazie ai miei genitori e al mio agente, Fano. Ho sempre fatto quello che volevo. L'unico episodio che mi ha segnata è stato un provino a Milano, senza di lui, dove ho rischiato brutto: salita in macchina, mi sono trovata con il sedile reclinato. Ho urlato come una matta. Da lì ho capito l'importanza di avere un agente. […]».

 

Dopo trent'anni "Non è la Rai" è ancora un fenomeno. Che effetto le fa?

«Godo! […] molti per snobismo facevano finta di non conoscerlo. Gianni Boncompagni è stato lungimirante, ha creato un fenomeno incredibile e, se oggi sono chi sono, lo devo a "Non è la Rai". Molte colleghe lo rinnegano, io no. Eravamo definite "donne oggetto", "Lolite", facevamo scalpore, ma eravamo vestitissime, cantavamo e ballavamo. La malizia era in chi guardava».

 

Permetterebbe a sua figlia Martina di fare un programma simile?

alessia merz e fabio bazzani 1

«Sì, gliel'ho sempre detto, purché seguita e tutelata. Questo lavoro ti dà tanto, ma ti toglie anche molto: non hai vita privata, fai molte rinunce. […]».

[…]

 

Lei, però, si è trovata a lavorare contestualmente con Gerard Depardieu, David Lynch e Roman Polanski!

«Ecco, lì mi sono sentita veramente famosa. Giravo lo spot Barilla diretto da Lynch, con me e Depardieu, e Polanski era venuto a trovarlo. Ero uno scriccioletto in mezzo a loro, non contavo assolutamente niente, ma la sicurezza doveva tenere la gente a bada perché voleva un mio autografo. Lì ho detto: sono qualcuno. Però l'ho sempre vissuta come una fortuna piovuta: ok, mi hanno presa e probabilmente me lo sono anche meritato, è stato bello, però questa cosa oggi c'è e domani vediamo».

alessia merz 1

 

Oggi quali sogni professionali ha nel cassetto?

«Mi piacerebbe ricominciare a essere presente in tv come opinionista, magari come ospite fissa in un salotto pomeridiano, come quello di Caterina Balivo, un paio di volte a settimana. Mi diverto, mi impegna ma non tutti i giorni. Oppure una trasmissione di calcio: la mia passione».

alessia merz 4alessia merz copiaalessia merz alessia merz 4alessia merz alessia merz

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...