gas ue europa putin

ALLA FINE CI RITROVIAMO CON TROPPO GAS? – UN ANNO FA, CON LO SCOPPIO DELLA GUERRA IN UCRAINA E LA CHIUSURA DEI RUBINETTI RUSSI, ALEGGIAVA LO SPETTRO DELL’INVERNO AL GELO E DELLA NECESSITÀ DI RAZIONARE I CONSUMI DI METANO. ORA SIAMO NELLA SITUAZIONE OPPOSTA, CON RISERVE INTACCATE MOLTO MENO DELLE PREVISIONI (AL 60%) – CRISI SUPERATA QUINDI? NON PROPRIO. L'ANALISI DELL'ISPI È MOLTO CAUTA PERCHE'…

Estratto dell'articolo di Claudio Del Frate per www.corriere.it

 

gasdotto

Un anno fa avevamo lo spauracchio dell’inverno al gelo e della necessità di razionare i consumi di gas. Oggi ci ritroviamo invece nella situazione opposta, con riserve intaccate molto meno delle previsioni e che con la prospettiva che anche il prossimo inverno - ragionevolmente - non porterà con sè una crisi dell’energia. Lo scenario è tracciato da uno studio dell’Ispi (Istituto perla politica internazionale) che ha analizzato domanda e offerta in Italia arrivando a una conclusione in forma interrogativa: «C’è persino troppo gas?».

 

[…]

 

gasdotto

«Per l’Italia e L’Europa è appena terminato l’inverno peggiore» afferma il report di Ispi. A fine aprile rimanevano a disposizione 11 miliardi di metri cubi di gas mentre le riserve strategiche (cioè la soglia che potremmo definire di sicurezza) è di 4,6 miliardi. […] Più fattori hanno permesso di scongiurare l’orizzonte peggiore: ad esempio l’inverno mite o il fatto che le forniture dalla Russia non sono cessate del tutto.

 

 

GAS N ROSES - MEME BY CARLI

Pericolo alle spalle, dunque ma non del tutto scongiurato: come sarà il prossimo inverno? Lo studio di Ispi si mostra ampiamente ottimista: «Salvo sorprese (come eventuali problemi con le esportazioni di gas da parte dei nostri principali fornitori attuali), l’Italia riuscirà a riempire tranquillamente i propri stoccaggi in preparazione dell’inverno».

 

Teoricamente - ragiona il dossier - l’Italia potrà disporre di 36 miliardi di metri cubi di gas. Anche volendo eliminare due componenti incerte (una quota di 2,5 miliardi provenienti dalla Russia e un’altra di 1,7 garantita dal rigassificatore di Piombino), l’Italia potrà contare su 34 miliardi; nel 2021 i consumi totali avevano toccato i 27,6 miliardi , lo scorso inverno questa quota è scesa del 20%.

 

bollette del gas

Conclusione di Ispi: «È probabile che le forniture di gas naturale per l’Italia non corrano rischi significativi il prossimo inverno. Un risultato straordinario, che fino alla seconda metà del 2022 era messo del tutto in discussione».

 

Le buone notizie sul fronte stoccaggi sono confermate anche da Snam la società che si occupa dello stoccaggio e della distribuzione del gas in Italia. Secondo dati dell’azienda a fine marzo le riserve in Italia erano al 60% della capacità, a fine aprile dovrebbero essere cresciuti ulteriormente.

 

[…]

 

PUTIN GAZPROM

Tutto ciò potrebbe aver un effetto calmierante sui prezzi della stagione a venire: oggi il gas si paga 38 euro al kilowattora, ben lontani dallo shock di 300 e passa euro toccati l’anno scorso ma pur sempre il doppio rispetto a quanto era necessario sborsare prima che la Russia invadesse l’Ucraina.

 

Crisi superata, dunque? No: secondo fonti Snam perché il prossimo inverno sia davvero tranquillo dovranno riprodursi alcune condizioni oggi imprevedibili. Le temperature saranno ancora miti? La Russia metterà ancora a disposizione la sua quota di gas? L’economia cinese dopo un anno di appannamento riprenderà vigore provocando nuove tensioni sui prezzi e sulla disponibilità delle forniture?

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Viene inoltre fatto notare che gli stoccaggi coprono solo il 25%della domanda e se le punte giornaliere invernali fossero elevate potrebbero manifestarsi criticità. Infine nell’ultima stagione fredda si è fatto ricorso di più al carbone e l’Italia ha esportato 4 miliardi di metri cubi verso l’Austria in nome della solidarietà europea.

 

Cautela che fa propria anche Ispi nella conclusione del suo report: «La crisi non è passata. Ma l’Italia è uscita da quest’inverno da una posizione di estrema forza. Che non ha solo ridotto la bolletta del gas del 50% e quella della luce del 65%, ma che ci consente di guardare con ottimismo anche alla fase di preparazione al prossimo autunno e inverno».

PUTIN GAZPROMgasdotto bolletta elettrica gas

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?