xi jinping cina commercio navi porti rotta artica

IL MIO REGNO PER UN CONTAINER – LA CINA LANCIA UNA NUOVA ROTTA COMMERCIALE ARTICA PER L’EUROPA, ALTERNATIVA AL CANALE DI SUEZ E CHE PENALIZZERÀ I PORTI DEL MEDITERRANO – LA “VIA POLARE DELLA SETA” COLLEGHERÀ SHANGHAI A ROTTERDAM E A FELIXTOWE (IN GRAN BRETAGNA) IN APPENA 18 GIORNI – IL CAMBIAMENTO CLIMATICO HA RESO PERCORRIBILI ALLE GRANDI NAVI ROTTE MARITTIME FINORA OSTRUITE DAI GHIACCI – COSÌ XI JINPING CAMBIA LA GEOGRAFIA COMMERCIALE DEL MONDO...

Estratto dell’articolo di Mario Deaglio per “la Stampa”

 

ROTTA COMMERCIALE ARTICA

Migliaia di donne e uomini in armi, tutti perfettamente allineati tanto da fare invidia alle sfilate dei più sofisticati eserciti del mondo; e decine di nuovi tipi di armi supertecnologiche di alcune delle quali non si era mai sentito parlare.

 

Il tutto, in apparenza, per celebrare la vittoria sul Giappone di ottant'anni fa, nel 1945, dovuta, tra l'altro, soprattutto agli americani. Che cosa si nasconde dietro a tutto questo gigantesco "show" che ha colto l'attenzione generale dei mezzi di comunicazione mondiale?

 

Alla base ci sono due elementi importanti per il mondo nel quale viviamo e in cui saranno destinati a vivere i nostri figli e nipoti. Il primo è il mutamento climatico, anche se il Presidente degli Stati Uniti e alcune compagnie petrolifere hanno spesso sostenuto che non esiste. E invece esiste, eccome, tanto da rendere oggi percorribili da grandi navi mercantili alcune rotte marittime finora ostruite dai ghiacci.

 

nuova rotta artica della cina per il commercio

Secondo il "Southern China Morning Post", il giornale cinese che da 122 anni viene pubblicato in inglese a Hong Kong, tra una quindicina di giorni, e precisamente il 20 settembre, una compagnia di navigazione cinese lancerà il primo servizio regolare di container dall'Asia all'Europa Settentrionale utilizzando la "rotta artica".

 

Tre grandi porti cinesi – il principale Shanghai – saranno collegati con Rotterdam, Amburgo, Danzica in Polonia e Felixtowe in Gran Bretagna con soli 18 giorni di viaggio, contro i 40 giorni necessari finora, con un itinerario che percorre lo Stretto di Malacca e il canale di Suez, e i 25 giorni necessari per il collegamento ferroviario con l'Europa.

 

Una sorta di "via polare della seta", quindi, che costeggia la Siberia senza farvi scalo, una variante della "via della seta" alla base della politica commerciale internazionale di Pechino negli ultimi decenni. Sufficiente, se avrà successo, a modificare la geografia commerciale del mondo e soprattutto quella dell'Europa.

 

xi jinping alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 1

Oltre alla Cina, anche Paesi come il Giappone e la Corea del Sud potrebbero essere interessati a utilizzare questa nuova rotta, per i loro commerci con l'Europa. L'Europa, d'altra parte, potrebbe farne uso in senso contrario per le proprie esportazioni verso una buona parte dell'Asia, il che ridurrebbe sensibilmente l'importanza dei porti del Mediterraneo.

 

[...]  le premesse per un riequilibrio economico del pianeta daranno a Pechino un ruolo politico, oltre che economico, ben superiore a quello attuale. Tanto per rendere più convincente questo discorso, perché quindi non mostrare al mondo missili, carri armati, armamenti laser di nuova tecnologia sui quali si era finora mantenuto uno strettissimo riserbo?

 

xi jinping e ursula von der leyen

Se questa è indubbiamente una faccia della Cina – e del suo desiderio di contare di più sul piano mondiale - di cui è assolutamente necessario tener conto, un'altra faccia, non proprio brillante, è stata posta in luce da "The Economist" quasi contemporaneamente alla sfilata di Pechino.

 

Si tratta di una "malattia economica" molto nota di cui soffre la Cina e che rischia di diffondersi in tutte le principali economie asiatiche. Questa malattia si chiama "deflazione". La Cina, infatti, si trova a disporre di una sovracapacità produttiva e ad avere difficoltà a impiegarla tutta.

 

ROTTA COMMERCIALE ARTICA

Il settimanale britannico mostra come gli indici dei prezzi cinesi alle esportazioni (per le quali si ritiene normalmente non allarmante, anzi indice di aumento di produttività, un rialzo non superiore al 2 per cento all'anno) siano fortemente scesi nell'ultimo anno: la causa principale viene appunto indicata nella sovracapacità produttiva cinese.

 

Accanto alle super-sfilate militari, il simbolo della Cina di oggi è rappresentato dai quartieri non finiti, dagli edifici abbandonati a metà in molte grandi città, dalla fine del boom basato sull'immigrazione dalle campagne (un movimento simile a quello che sostenne l'economia italiana dalla fine della seconda guerra mondiale agli inizi degli anni sessanta, con spostamenti massicci di persone dalle campagne alle città).

 

vladimir putin xi jinping e kim jong un alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse

Il singolo caso più importante è dato, inoltre, dai 300 miliardi di debito del colosso edilizio Evergrande, costretto a dichiarare fallimento nel 2023.

 

[...]

 

Ora, per continuare vendere all'estero, soprattutto ai suoi vicini asiatici, la Cina deve, in molti casi, tagliare i prezzi alle esportazioni: questo ribasso colpisce soprattutto le altre economie asiatiche, esse stesse non proprio in buona salute, e potrebbe trascinare con sé tutto il pianeta. L'aumento delle spese per la difesa, così chiaramente visibile alla parata militare di Pechino, può essere letto come un tentativo di reagire a una situazione simile. Sarebbe coerente con la creazione di una nuova moneta mondiale della quale si parla molto.

 

xi jinping alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 3

In un discorso al Forum di Davos del 2017, che a suo tempo fece sensazione, Xi Jingping diede la sua formale accettazione a una forma di globalizzazione largamente contenente un certo numero di elementi capitalistici, che non fosse semplicemente la fotocopia del sistema euro-americano. La sfilata di Pechino potrebbe essere un altro passo in questa direzione.

ROTTA COMMERCIALE ARTICA

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...