le assaggiatrici 11

IL CINEMA DEI GIUSTI - “LE ASSAGGIATRICI” È UN FILM SULLE RAGAZZE TEDESCHE ASSOLDATE PER ASSAGGIARE I PIATTI DI HITLER, PER ACCERTARSI CHE IL CIBO NON SIA AVVELENATO E ASPETTARE ALMENO UN’ORA CHE L’EVENTUALE VELENO POTESSE FARE EFFETTO - BEN SCRITTO, BEN DIRETTO, BEN INTERPRETATO DA UN GRUPPO DI ATTRICI PER NOI SCONOSCIUTE, HA IL SUO ASSO NELLA MANICA NELLA MAGNIFICA FOTOGRAFIA DELL’OTTANTENNE RENATO BERTA, GRANDE DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA… – VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

le assaggiatrici 8

L’uomo più odiato del mondo, e parlo di Hitler tra il 1943 e il 1944, chiuso nel suo bunker ribattezzato la Tana del Lupo, non poteva certo correre il rischio di essere avvelenato. Così vennero assoldate delle brave ragazze tedesche del villaggio di Gross-Partsch, vicino alla Tana del Lupo, proprio per assaggiare i suoi piatti. A Pranzo e a cena. E aspettare almeno un’ora che l’eventuale veleno potesse fare effetto. Tutto questo è stato scoperto recentemente grazie alla testimonianza dell’ultima sopravvissuta del gruppo, Margot Wölk.

 

le assaggiatrici 6

Dalla sua storia è nato prima un libro, “Le assaggiatrici”, di Rosella Postorino e oggi un film di coproduzione italo-belga-svizzera, sempre “Le assaggiatrici”, appena passato al Bari Fil Festival in anteprima, diretto da Silvio Soldini, prodotto da Lionello Cerri.

 

 In un primo tempo, visto che c’è una sceneggiatura firmata da Cristina Comencini, Giulia Calenda, Ilaria Macchia, il film doveva evidentemente essere diretto dalla Comencini, che ha scelto poi di portare sullo schermo un’altra storia legata alla Seconda Guerra Mondiale, “Il treno dei bambini”, tratto dal romanzo di Viola Ardone, mentre questo è passato alla cura di Silvio Soldini, che deve averlo riscritto assieme a Doriana Leondeff e Lucio Ricca. Ma i nomi delle tre sceneggiatrici rimangono. Devo dire che sono tutte e due opere serie e sentite.

 

le assaggiatrici 9

 Per “Le assaggiatrici” Soldini ha chiamato un gruppo di brave attrici tedesche, a cominciare dalla bionda Elsa Schlott (che abbiamo visto nella serie “Das Boot”), che interpreta la protagonista, Rosa Sauer, e da Alma Masun, nel ruolo della sua amica Elfriede, infermiera, Emma Falck, Olga Von Luckward, mentre affida al torvo Max Rienelt il suolo dell’ufficiale tedesco Albert Siegler. La storia segue la curva della guerra e il tragico declino del Fuhrer, senza mai vederlo, attraverso i piccoli racconti e gli scontri delle ragazze.

 

le assaggiatrici 5

La berlinese Rosa, la protagonista, aspetta il ritorno del suo uomo dalla Russia nella casa dei suoceri, Elfride ha forse qualcosa da nascondere. C’è chi rimane incinta e deve abortire. Chi crede fermamente nel nazismo. E intanto la situazione in Germania è sempre più compromessa. Ben scritto, ben diretto, ben interpretato da un gruppo di attrici per noi sconosciute, il film ha il suo asso nella manica nella magnifica fotografia dell’ottantenne Renato Berta, grande direttore della fotografia per Straub, Tanner, Rohmer, Godard, Rivette, Chereau, più recentemente Martone.

le assaggiatrici 3

 

Berta riesce a dare al film uno spessore storico che con un budget modesto non sarebbe stato facilissimo ottenere. Devo dire che se trovate la versione originale in tedesco non può che essere superiore a quella doppiata. In sala da giovedì 27 marzo.

le assaggiatrici 2le assaggiatrici 11le assaggiatrici 1le assaggiatrici 10le assaggiatrici 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…