IL CINEMA DEI GIUSTI - TRENT’ANNI FA ESATTI, USCIVA NELLE SALE ITALIANE “LO ZIO DI BROOKLYN”, PRIMO LUNGOMETRAGGIO DELLA DITTA PALERMITANA FRANCO MARESCO-DANIELE CIPRÌ, FILM MANIFESTO DELLA POETICA DEI CREATORI DELLA MITICA CINICO TV - “FU UN FILM CHE FECE FIBRILLARE LE MENTI E I CUORI”, MI DICE OGGI FRANCO MARESCO, CHE SI APPELLA ALLA FILMAURO PER TIRAR FUORI IL FILM DALLA NAFTALINA DOPO TRENT’ANNI E FARLO VEDERE - SENZA SOTTOTITOLI, PARLATO IN PALERMITANO STRETTISSIMO, CON ATTORI PRESI DALLA STRADA, SENZA UNA PRESENZA FEMMINILE, FU UN’OPERAZIONE SENZA PRECEDENTI, CHE EBBE MOLTI FAN ILLUSTRI… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

lo zio di brooklyn 4

Trent’anni fa esatti, il 13 ottobre 1995, usciva nelle sale italiane “Lo zio di Brooklyn”, primo lungometraggio della ditta palermitana Franco Maresco – Daniele Ciprì, film manifesto della poetica dei creatori della mitica Cinico Tv. Un film prodotto da Galliano Juso ma di proprietà della Filmauro di Aurelio De Laurentiis.

 

Diciamo che sarebbe bello se De Laurentiis, tra uno scudetto e l’altro, riuscisse a liberare il film in modo da farlo vedere alle generazioni più giovani che molto hanno gradito sia i film della coppia Ciprì-Maresco sia quelli diretti dal solo Maresco, “Belluscone”, “La mafia non è più quella di un tempo”, “Un film fatto per Bene”. Il film divise allora in due il mondo dei critici e il pubblico.

 

lo zio di brooklyn 2

“Fu un film che fece fibrillare le menti e i cuori”, mi dice oggi Franco Maresco, che si appella alla Filmauro per tirar fuori il film dalla naftalina dopo trent’anni e farlo vedere, “Ci sono particolarmente legato. Arrivò a metà degli anni ’90, con la fine della Rai Tre di Guglielmi, la discesa in campo di Berlusconi. Sicuramente fu un Ufo, perché arrivò in un’Italia non solo cinematograficamente morta, in un panorama asfittico, come rilevò Oliver Pere, allora direttore di Locarno, che scrisse un saggio sul film”. Ebbe fan eccellenti.

 

lo zio di brooklyn 5

Come Gianni Amelio, che lo definì un film nichilista, “Non so se sia la morte del cinema come lo conosciamo o la sua rinascita”. Mario Martone disse “Lo Zio di Brooklyn è un film straordinario. L'uso senza compromessi dei dialetti, la fotografia in bianco e nero mozzafiato, la scelta delle ambientazioni e degli attori si fondono per creare una potente dimensione poetica”. Senza sottotitoli, parlato in palermitano strettissimo, con attori non attori presi dalla strada, senza una presenza femminile, fu un’operazione senza precedenti.

 

“Nel film”, continua Maresco, “c’era un’allegria disperata, feroce, diciamo un’allegrezza, che era un po’ la metafora di quel che sarebbe diventata l’Italia di Berlusconi.” Per Enrico Ghezzi fu “Un film magnifico e gioioso. Una vera opera d'arte.” Mario Monicelli scrisse “Quello che amo di Ciprì e Maresco è il coraggio con cui parlano di un'Italia barbarica”.

 

lo zio di brooklyn 6

E Marco Bellocchio “Adoro Ciprì e Maresco; li considero due geni. Sono “malati” e visionari, profondamente originali.” Toni Servillo dichiarò “Penso che in futuro guarderemo all'opera di Ciprì e Maresco non solo da una prospettiva cinematografica, ma come un vero e proprio saggio di antropologia sociale.”

 

Maresco ricorda che il film fu “fortemente voluto da Galliano Juso, il produttore, che dopo sei giorni di riprese dichiarò la resa, non aveva più soldi. Provò inutilmente con le banche. Alla fine cedette il film a Aurelio De Laurentiis che gli dette un assegno di 500 milioni di lire e il film rimase alla Filmauro”.  L’anteprima del film organizzata dalla Filmauro a Cinecittà vide “Alla testa di tutti un entusiasta Aurelio De Laurentiis. Il pubblico era tutta l’intelligentsia del periodo, quella cioè volevamo noi, Goffredo Fofi, Enrico Ghezzi, te e Tatti Sanguinetti”. E come andò?, domando.

lo zio di brooklyn 3

 

“Usciste dalla visione sconcertati. La prima cosa che diceste tu e Tatti fu ‘questo vuol dire darsi delle martellate sui coglioni’. Fu bello perché fece da contraltare all’estasi ghezziana-fofiana, che per la prima volta in vita loro si trovarono alla proiezione di un film concordi e d’accordo”. Ma il film fece assolutamente colpo. E venne assurdamente e duramente attaccato.

 

lo zio di brooklyn 7

Così scrisse Pino Farinotti: «Si comincia con la sequenza di un uomo che si accoppia a un'asina. Sequenza lunga, insistita. Poi ci sono: peti, sputi, scaracchi, orina, rutti, escrementi, vomito, gente repellente. Tutto questo rappresenterebbe il degrado di Palermo. Uno dei personaggi in mutande guarda l'obiettivo e dice: "Questo film fa schifo". Verissimo”. Lo stronca anche Valerio Caprara su “Il Mattino”: “Tempi dilatati, dialetto estremo, Cottolenghi porno, orgasmi mongoloidi, beffe alla Ridolini, un sud in decomposizione che celebra l’estremo ritorno di ogni carne in polvere: un 2001 Odissea nello schifo che come orrore supremo, propone allo spettatore una borghesissima noia”.

 

lo zio di brooklyn 9

Minchia! Ma il film fu adorato anche da Carmelo Bene, che disse “Lo zio di Brooklyn? Quello è l’unico film alla mia altezza.” A Palermo le cose presero una piega diversa. “Pensa a quello che ha significato nello specifico il film per Palermo. Un film che non nasceva dentro i tribunali, dentro i salotti borghesi dove si decidevano gli appalti e entravano i killer della mafia… Noi eravamo in un altro posto, c’era un altro umore, un’altra Palermo, rigorosamente vuota, mai vista. Nel film c’è una visione così pura, così disperata.”

lo zio di brooklyn 10

 

A trent’anni di distanza, quindi, sarebbe bello poter festeggiare, grazie alla Filmauro e a Aurelio De Laurentiis l’uscita de “Lo zio di Brooklyn” con una copia decente che tutti, palermitani o meno possano ancora vedere.

lo zio di brooklyn 8lo zio di brooklyn 1

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO