agnese de donato

“ANNI '70, IO C'ERO” - MORAVIA, NANNI MORETTI, NUREYEV E PERFINO JOHN LENNON: NELLE 156 FOTO DI AGNESE DE DONATO ESPOSTE A ROMA, I PROTAGONISTI DI UNA IRRIPETIBILE STAGIONE DI ARTE E CULTURA CHE ANIMO’ LA CAPITALE 

AGNESE DE DONATOAGNESE DE DONATO

Leonetta Bentivoglio per la Repubblica - Roma

 

Chiunque abbia avuto contatti con l' ambiente artistico degli ultimi decenni del secolo scorso a Roma non può non essersi imbattuto in Agnese De Donato, simpaticissima signora, intelligente e colta, che fu fotografa e femminista "della prim' ora".

 

Nata a Bari (dove aveva studiato Legge con Aldo Moro) e trasferitasi presto a Roma, città in cui ha sempre vissuto e lavorato e dov' è morta il 5 marzo scorso, Agnese aprì nel 1957 in Via Ripetta la libreria "Al Ferro di Cavallo", crocevia d' incontri fra poeti, artisti e intellettuali, nonché spazio in cui apparvero in mostra le prime, sorprendenti opere della Pop Art.

 

AGNESE DE DONATOAGNESE DE DONATO

"Chez Agnese", avventurosa dama delle avanguardie, sono passati gli esponenti del Gruppo '63 e poeti come Ungaretti, Sinisgalli, Tzara, Pound, De Libero, Bertolucci e Pasolini. Fu sponsor di artisti visivi quali Burri, Afro, Capogrossi, Novelli e Perilli, e nel '73 fondò, insieme ad altre compagne, la prima rivista femminista italiana, "effe". Ma il suo amore fondamentale era la fotografia. Dagli anni Sessanta, per un intenso periodo, firmò importanti fotoreportage su avvenimenti politici, sociali e culturali. Era curiosa e onnipresente.

 

JOHN LENNONJOHN LENNON

Giunge a riproporre il suo bagaglio d' immagini e ricordi, che riflette una delle stagioni più inquiete e artisticamente innovative nella storia recente di Roma, la mostra intitolata "Anni '70: io c' ero". Si apre il 25 maggio, e rimane aperta fino al 30 giugno, nella galleria De Crescenzo e Viesti, alle spalle di Piazza del Popolo. Dal suo archivio, folto di documenti su quasi tre decenni di fatti italiani, cioè dalla fine degli anni '60 ai '90, Agnese, che prima di andarsene lavorò molto alla preparazione della mostra, aveva tratto le migliori immagini sull' irripetibile fase di fermenti che animò la capitale. Ora la selezione presenta la sua messa a fuoco, singolare e ravvicinata, sulle performance di quel periodo, sulle battaglie femminili e su personaggi leggendari della cultura italiana e internazionale.

 

NANNI MORETTINANNI MORETTI

Le stampe, scelte dalla De Donato con la curatrice Greta Boldorini, sono quasi tutte d' epoca, e registrano i volti di scrittori come Alberto Moravia, Natalia Ginzburg e Carlo Levi, di pittori come Mino Maccari e Michelangelo Pistoletto, di attori come Ugo Tognazzi, Michele Placido, Romy Schenider, Charlotte Rampling, Claudia Cardinale e Monica Vitti, di registi come Marco Bellocchio, Liliana Cavani e Nanni Moretti.

 

C' è pure molta danza, arte di cui Agnese era un' appassionata fan: ecco una fresca e iper-sensibile Elisabetta Terabust, una Carla Fracci all' apice del suo fulgore, una Maja Plissetskaja che s' erge come un' aquila pronta a spiccare il volo, un Patrick Dupond di fascino perturbante, un carismatico Rudolf Nureyev.

 

Non manca l' avanguardia teatrale, con frammenti di spettacoli audaci come il Risveglio di primavera di Wedekind con la regia di Giancarlo Nanni, Le 120 giornate di Sodoma messe in scena da Giuliano Vasilicò, lo scabro Macbeth di Leo De Berardinis e Pirandello chi? di Memé Perlini.

ANNI '70 IO C'EROANNI '70 IO C'ERO

 

C' è persino John Lennon, ammesso eccezionalmente da Yoko Ono nella "First International Feminist Planning Conference", una manifestazione rigorosamente separatista che si tenne a Cambridge, in Massachusetts. Il catalogo della mostra è scandito in cinque sezioni ("Donne", "Istantanee", "Arte viva", "Il teatro delle cantine" e "Le pezze dei ballerini") ed è integrato da foto non comprese fra quelle esposte. In totale le immagini sono 156, commentate da estimatori, critici e amici di Agnese. Un meritato omaggio postumo.

AGNESE DE DONATO - FOTO MOSTRA ANNI 70AGNESE DE DONATO - FOTO MOSTRA ANNI 70AGNESE DE DONATO - MOSTRA ANNI 70AGNESE DE DONATO - MOSTRA ANNI 70SCATTO DI AGNESE DE DONATOSCATTO DI AGNESE DE DONATO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…