fabio caressa

CHIUDETE LE VALIGIE, SI VA IN MALESIA! COME CANDELA ANTICIPATO SU DAGOSPIA, FABIO CARESSA DEBUTTA ALLA CONDUZIONE DI UNO SHOW DI INTRATTENIMENTO. SI INTITOLA “MONEY ROAD - OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO”- LO STRATEGY GAME ARRIVERÀ PROSSIMAMENTE SU SKY, LE RIPRESE SONO IN CORSO NELLA GIUNGLA MALESE. SI TRATTA DI UN FORMAT INTERNAZIONALE CON CONCORRENTI NON FAMOSI ALLE PRESE CON UN ESPERIMENTO SOCIALE...

fabio caressa

(Adnkronos) - Fabio CARESSA debutta alla conduzione di uno show di intrattenimento. Si intitola 'Money Road - Ogni tentazione ha un prezzo': è il primo adattamento italiano del format internazionale 'Tempting Fortune', premiato tra i migliori titoli internazionali degli ultimi anni, con all'attivo edizioni oltreoceano e in Europa (tra cui UK, dove a breve debutterà la seconda stagione).

 

In arrivo prossimamente su Sky e in streaming su Now, prodotto da Blu Yazmine, 'Money Road' è uno strategy game e un esperimento sociale inedito, il cui meccanismo prevede che dodici persone comuni, di diversa età, provenienza ed estrazione sociale, vengano riunite in un luogo remoto e selvaggio dalle condizioni climatiche, paesaggistiche e ambientali lontane da quelle di origine e talvolta estreme.

 

fabio caressa

Qui - in un contesto di rigida privazione, avendo a disposizione solo il minimo indispensabile per la sopravvivenza - dovranno affrontare un impegnativo percorso tra la natura in più tratte, cercando di rimanere unite e di non cedere alle tentazioni irresistibili a cui verranno sottoposte: dovessero non resistere, le conseguenze sarebbero per l'intero gruppo perché il montepremi in palio verrebbe eroso ogniqualvolta dovessero non farcela.

 

Ciò che rimarrà del jackpot sarà l'obiettivo finale: chi nell'ultimo episodio arriverà al traguardo avrà la possibilità di partecipare alla divisione della cifra disponibile.

 

fabio caressa

Le tentazioni avverranno continuamente, potranno essere di qualsiasi natura e portata, coinvolgendo il singolo o l'intero gruppo, e talvolta potranno anche essere ''segrete''.

 

Saranno questi meccanismi a generare un inevitabile conflitto tra le scelte e gli obiettivi individuali e quelli collettivi: chi penserà a se stesso e chi al bene del gruppo? "Sono molto contento ed emozionato per questa nuova esperienza, per me assolutamente inedita.

 

Questo esperimento sociale si prospetta interessante e divertente, perché permetterà al pubblico di identificarsi con i partecipanti e le loro scelte: come si comportano le persone in gruppo?

 

Come riescono a mettere insieme le necessità individuali e quelle collettive? Questa è una dinamica che mi interessa molto, perché è un po' quello che succede nello spogliatoio di una squadra di calcio", dichiara CARESSA dal set dello show, le cui riprese sono in corso nella giungla malese. "So per esperienza, avendo partecipato a Pechino Express, che quando sei in difficoltà, in una condizione di stanchezza e di privazione, resistere alle tentazioni è complesso. Per questo spero che il pubblico si appassioni a 'Money Road' tanto quanto io mi sto divertendo a girarlo proprio in questi giorni".

 

 Entusiasmo condiviso anche da Antonella d'Errico, Executive Vice President Content Sky Italia: "Siamo felici di tenere a battesimo 'Money Road', new entry nell'offerta d'intrattenimento Sky, che testimonia la nostra volontà di continuare a sperimentare, investendo su grandi format internazionali su cui apporre la nostra firma con la qualità e l'originalità dello 'Sky touch'.

fabio caressa (2)

 

In una stagione in cui i nostri flagship show stanno collezionando grandi successi - sono orgogliosa di ricordare il grande lavoro fatto con 'X Factor' e 'MasterChef' fino a 'Pechino Express', che proprio in queste settimane sta appassionando il nostro pubblico - abbiamo deciso di ampliare l'offerta Sky con un nuovo show, uno dei format più interessanti in circolazione sul mercato internazionale, aggiungendo un tassello del tutto inedito".

 

Uno strategy game "che è un vero e proprio esperimento sociale - spiega d'Errico - in cui saranno le dinamiche individuali e di gruppo a muovere gli ingranaggi, chiamando in causa la forza di volontà, l'ambizione, l'altruismo. E abbiamo voluto fortemente alla guida di questa spedizione Fabio CARESSA, già voce e volto iconico dello sport di Sky, ma anche un grande intrattenitore, curioso, empatico e ironico, perfetto per questo progetto. Non vediamo l'ora di dare il via, con Fabio e con tutta la produzione Blu Yazmine, a questo nuovo show che ci auguriamo possa coinvolgere e appassionare il pubblico".

FABIO CARESSA

 

'Money Road' "è un innovativo esperimento sociale in formato reality, che mette in luce il rapporto tra individuo e collettività e la capacità del singolo di resistere alle continue tentazioni per il bene comune. Per Blu Yazmine rappresenta una sfida produttiva estremamente stimolante, grazie all'essere un'idea completamente inedita", commenta Ilaria Dallatana, Ceo Blu Yazmine.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO