casello autostrada autostrade dario scannapieco cassa depositi prestiti cdp

CASELLO GIREVOLE! - COME DAGO-RIVELATO, IL NUMERO DUE DI CDP EQUITY, GIANLUCA RICCI, LASCIA PER ANDARE IN MACQUARIE: DOVREBBE DIVENTARE IL NUMERO UNO PER L’ITALIA DEL FONDO AUSTRALIANO, CHE NEGLI ULTIMI MESI HA INVESTITO NEL 49% DI OPEN FIBER E IN AUTOSTRADE PER L’ITALIA, PROPRIO INSIEME A CASSA DEPOSITI E PRESTITI – A INIZIO AGOSTO AVEVA LASCIATO ANCHE L’AD DI CDP EQUITY, PIERPAOLO DI STEFANO (CHE POTREBBE TORNARE A LAVORARE IN QUALCHE BANCA DI LONDRA…)

Alessandro Da Rold per “La Verità”

CDP EQUITY

 

Porte girevoli in Cdp Equity, la holding di investimenti controllata al 100% da Cassa depositi e prestiti. A ormai tre settimane dal voto, continuano a uscire manager e a entrarne di nuovi. Non si tratta di una fuga in vista di un nuovo governo e a una possibile rivoluzione in via Goito, quanto a uscite per motivi «personali», come vengono definite dagli addetti ai lavori.

 

PIERPAOLO DI STEFANO.

Come noto a inizio agosto aveva lasciato Pierpaolo Di Stefano, nominato nel 2019 dal governo di Giuseppe Conte ai tempi della gestione di Fabrizio Palermo (ma poi rinnovato la scorsa primavera) come ad di Cdp Equity.

 

Di Stefano aveva seguito l'acquisto di Aspi dei Benetton, ma soprattutto era stato uno dei registi della trattativa sulla rete unica. Negli ambienti finanziari si dice che possa tornare a lavorare in qualche banca di Londra, dato il suo passato in Citigroup. Al suo posto è stato nominato il 5 agosto Francesco Mele, in arrivo da Illimity Bank di Corrado Passera, dove negli ultimi quattro anni ha ricoperto l'incarico di Cfo. Un lungo passato in Goldman Sachs, è stato Cfo anche del Monte dei Paschi di Siena e responsabile per le attività di investment banking per l'Italia di Nomura.

 

FRANCESCO MELE

L'uscita di Di Stefano è direttamente collegata a un'altra uscita che è stata anticipata proprio ieri da Dagospia. Gianluca Ricci, numero due di Di Stefano, con cui ha lavorato su Autostrade lascerà Cdp Equity e andrà in Macquarie, dove dovrebbe diventare il numero uno per l'Italia, dove il gruppo australiano si sta consolidando.

 

Negli ultimi mesi ha investito nel 49% di Open Fiber e in Aspi, proprio in cordata con Cdp Equity e Blackstone, investendo oltre 5 miliardi di euro. Alla fine dello scorso anno Macquarie aveva arruolato anche Roberto Purcaro e Roberto Sambuco, quest' ultimo già partner di Vitale & Co. Lo spettro delle elezioni politiche si aggira intorno alle prossime nomine di primavera, dove andranno in scadenza anche Eni, Enel, Leonardo e Poste, ma con tutta probabilità non dovrebbero esserci particolari sconvolgimenti in via Goito.

 

dario scannapieco

Nel caso di una vittoria del centrodestra e di Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, infatti, c'è già chi scommette sulla permanenza di Dario Scannapieco, nominato da Mario Draghi. I candidati per un posto da ministro dell'Economia, infatti, hanno rapporti di lunga data con gli attuali vertici di Cdp.

 

Si fanno i nomi di Fabio Panetta, Giulio Tremonti e Domenico Siniscalco. Il primo, già vicedirettore della Banca d'Italia, membro del comitato esecutivo Bce, è considerato vicino a Draghi e allo stesso Scannapieco. Tremonti, da ministro, aveva nominato come ad di Cdp Giovanni Gorno Tempini, attuale presidente.

giovanni gorno tempini e dario scannapieco foto di bacco 2

 

Anche nel caso di Siniscalco, già ministro dell'Economia, non ci si aspettano particolari scossoni. Insomma, Cdp dovrebbe continuare nel solco delle decisioni prese dal consiglio di amministrazione del 22 giugno scorso, in particolare su transizione energetica e Pnrr. A frenare un possibile cambio alla guida della controllata del Mef (83%) e delle fondazioni bancarie (16%) ci sono anche le norme dello statuto.

 

Articoli correlati

GIANLUCA RICCI, CHE HA SEGUITO LA TRATTATIVA PER L\'ACQUISTO DI ASPI, LASCIA CDP E VA A MACQUARIE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PIERPAOLO DI STEFANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

pierpaolo di stefano

 

 

 

PIERPAOLO DI STEFANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO