ilva taranto giuseppe conte silvio berlusconi carlo calenda

COME HA FATTO L'ITALIA A AFFOSSARE LA PIÙ GRANDE ACCIAIERIA D’EUROPA? – TUTTE LE TAPPE DEL PASTICCIO DELL'ILVA, FINO ALLA ROTTURA TRA GOVERNO E ARCELORMITTAL – DOPO LA PRIVATIZZAZIONE DEL 2005, CON IL “REGALO” DI BERLUSCONI ALL’AMICO EMILIO RIVA, C'È STATA LA “FANTOZZIANA” GARA DEL 2017, CON CALENDA MINISTRO, NEL QUALE LO STATO È RIUSCITO A PERDERE UN BANDO ORGANIZZATO DA LUI STESSO – LE MAGAGNE DELL'ACCORDO SIGLATO DAL GOVERNO CONTE CON GLI INDIANI DI ARCELOR MITTAL…

1 – LA GARA E GLI ACCORDI, CO M’È NATO DAVVERO IL DISASTRO DI TARANTO

Estratto dell’articolo di Carlo Di Foggia per “il Fatto quotidiano”

 

ILVA DI TARANTO

Se, come si dice in Toscana, la colpa morì fanciulla perché nessuno la volle, quella sul disastro dell’ilva ognuno la dà agli altri. Ieri in Senato il ministro delle Imprese Adolfo Urso l’ha distribuita tra Arcelor Mittal, colpevole di non aver “mantenuto nulla di quello che era programmato, in spregio agli accordi sottoscritti con lo Stato”; Carlo Calenda, che nel 2017 gestì la gara che ha assegnato il siderurgico tarantino al colosso franco-indiano, ma soprattutto il governo Conte-2 per i patti “leonini”, “scellerati” e “fortemente sbilanciati” firmati con Mittal nel 2020 che oggi a suo dire legano le mani al governo. “Vengano subito resi noti”, ha tuonato Calenda.

 

EMILIO RIVA 5

Toccherà agli storici spiegare come l’italia abbia perso la più grande acciaieria d’europa senza prendere una decisione definitiva in 12 anni, da quando la Procura di Taranto sequestrò gli impianti per il disastro ambientale perpetuato dai Riva dando vita a una girandola di decreti “salva Ilva”. Ma se la privatizzazione oscena del 2005, un regalo di Berlusconi all’amico Emilio Riva, ha posto le basi per la vicenda giudiziaria, è la fantozziana gara del 2017 all’origine del colpo di grazia a cui si assiste oggi anche grazie al dilettantismo di Meloni e soci.

 

carlo calenda foto di bacco

Nel 2017 il governo Gentiloni, Calenda ministro, ha messo in vendita Ilva al miglior offerente, come se non fosse un impianto da 20 mila dipendenti e una città a pagarne il tributo di vite. E si capisce perché. Lo Stato riesce nell’impresa di perdere una gara indetta dallo Stato, partecipando, tramite Cassa depositi e prestiti, alla cordata “Acciaitalia” con gli indiani di Jindal, Delfin (la cassaforte di Leonardo Del Vecchio) e l’acciaierie Arvedi contro quella composta da Arcelormittal col gruppo Marcegaglia (“Am Investco”).

 

Il piano industriale-ambientale di Mittal viene stroncato dagli stessi tecnici di Calenda (“Conteneva errori da matita blu”, ricorda chi allora seguì il dossier) che promuovono quello di Acciaitalia, che però offre di meno. Calenda decide che non c’è spazio per accettare i rilanci avanzati da Delfin e Jindal, trincerandosi dietro il rischio di contenziosi, e affida Ilva a Mittal.

 

lakshmi narayan mittal 5

Due anni dopo l’autorità anticorruzione lo smentirà clamorosamente, accertando che la gestione di quella gara (che gara non era) è stata irregolare e i rilanci non solo erano possibili ma auspicabili. Basta un dato su tutti: l’ad della cordata pubblica, Lucia Morselli, dopo aver accusato di opacità tutta la procedura, nel 2019 viene ingaggiata dai rivali di Mittal per fare la guerra allo Stato.

 

Quella vendita è soprattutto un disastro strategico: Calenda consegna Ilva a un concorrente diretto in un momento di sovracapacità produttiva. Tradotto: Taranto sarebbe diventata un cuscinetto produttivo da fermare nel caso, certo non per investirci. Lo sapevano tutti. “Secondo i più, Mittal aveva fatto quell’investimento non per rilanciare l’impianto, ma per evitare che potesse rappresentare una concorrenza dall’italia in Europa”, ha detto Urso. È andata proprio così.

 

LUCIA MORSELLI

La decisione parlamentare di eliminare lo scudo penale per i vertici (non previsto nel contratto del 2017, né posto come condizione essenziale dal colosso, che pensava sarebbe scaduto a marzo 2019, peraltro oggi ripristinato) ha dato il pretesto a Mittal per scatenare la guerra allo Stato finita con gli accordi di dicembre 2020 e l’ingresso di Invitalia in Acciaierie d’italia.

 

Sotto schiaffo, il governo Conte investe 400 milioni per rilevare il 38% di Adi ed esprimere un presidente senza poteri, mentre l’ad e la maggioranza spettano a Mittal, come ha ricordato Urso omettendo però un dettaglio. Gli accordi prevedevano che la governance si sarebbe invertita a maggio 2022: Invitalia avrebbe espresso l’ad iniettando 680 milioni nel capitale e salendo in maggioranza. L’accordo era però vincolato a una nuova Autorizzazione integrata ambientale e al dissequestro degli impianti, condizioni che non si sono realizzate. […]

 

2 – ILVA, COSÌ CONTE HA SVENDUTO AGLI INDIANI

Estratto dell’articolo di Sofia Fraschini per “il Giornale”

 

GIUSEPPE CONTE CON LAKSHMI MITTAL

Il ministro per il Made in Italy Adolfo Urso svela i contenuti del patto leonino sull'ex Ilva siglato nel 2020 dall'allora governo Conte 2 con il socio privato Arcelor Mittal e tenta di farne carta straccia con «un intervento drastico che segni una svolta netta rispetto alle vicende per nulla esaltanti degli ultimi 10 anni». […]

 

«Siamo in un momento decisivo che richiama tutti al senso di responsabilità. Nessuno degli impegni presi è stato mantenuto dal socio privato in merito all'occupazione e al rilancio industriale. Dobbiamo invertire la rotta cambiando equipaggio dell'ex Ilva di Taranto», ha detto il ministro in Aula garantendo una «ricostruzione l'ex Ilva competitiva sulla tecnologia green su cui già sono impegnate le acciaierie italiane, prime in Europa».

 

ilva taranto 2

Un passaggio preceduto dalla rivelazione di alcuni importanti dettagli del contratto siglato nel 2020 e che ha regolato fino a oggi in modo fortemente sbilanciato i rapporti tra i soci di AdI (ex Ilva): Arcelor Mittal al 62% e Invitalia al 38%.

 

Tutto inizia nel luglio del 2019 quando l'allora ministro per lo Sviluppo economico Luigi Di Maio revoca lo scudo penale, ovvero quella norma che garantiva (ai nuovi soci) la non punibilità per reati compiuti da altri a Taranto (reati di natura ambientale, ndr).

 

STEFANO PATUANELLI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI CON LAKSHMI E ADITYA MITTAL

«La decisione sulla rimozione dello scudo penale pose ArcelorMittal in una posizione di forza nei confronti del governo», spiega Urso. «E di fronte alla minaccia di abbandonare il sito e in assenza di alternative, nel marzo 2020 il governo Conte 2, ministro Patuanelli, avvia una nuova trattativa con gli investitori franco-indiani da cui nascerà Acciaierie d'Italia con l'ingresso di Invitalia al 38% e con la sigla di patti parasociali fortemente sbilanciati a favore del soggetto privato. Patti che definire leonini è un eufemismo - precisa Urso Nessuno che abbia cura dell'interesse nazionale avrebbe mai sottoscritto quel tipo di accordo. Nessuno che abbia conoscenze delle dinamiche industriali avrebbe accettato mai quelle condizioni».

 

lakshmi narayan mittal 3

Urso svela come al socio privato fosse riservato il voto decisivo su sette materie su otto e che, secondo gli accordi, anche a maggio 2024 con la prevista salita in maggioranza dello Stato quest'ultimo non potesse nominare un amministratore di propria fiducia o vendere più del 9%. Un'eventuale compravendita poteva essere completata solo con soci esclusivamente finanziari e non appartenenti al settore dell'acciaio. […]

EMILIO RIVA lucia morsellilakshmi narayan mittal

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO