zuppi pizzaballa

IL CONCLAVE VISTO DAGLI ITALIANI! IL CAPO DEI VESCOVI MATTEO ZUPPI, TRA I PAPABILI: “NON MI PIACE STARE AL CENTRO DELL’ATTENZIONE. NON TOCCHERÀ A ME. TRANQUILLI, NON SUCCEDE” – PIERBATTISTA PIZZABALLA, PATRIARCA LATINO DI GERUSALEMME, 60 ANNI, ANCHE LUI NEL TOTO-PONTEFICE: “IL PAPA CI LASCIA UN’EREDITÀ IMPORTANTE: L’ATTENZIONE AI POVERI E AGLI ULTIMI, LA PACE, IL DIALOGO FRA LE CULTURE, LE RELIGIONI E LE CHIESE. MA PARTE IMPORTANTE DEL SUO MESSAGGIO È…”

Ilaria Venturi per repubblica.it - Estratti

 

Matteo Maria Zuppi Foto Mezzelani GMT - 3

Luigi avanza spavaldo, cappellino e polo con il colletto alzato: «Matteo non avere paura, tu sarai Papa, vai a Roma senza paura».

 

Non ha dubbi Luigi, «ci ho preso anche quando è diventato cardinale, lui è amico dei poveri, è venuto a mangiare a casa mia che sono povero, ha battezzato i miei nipoti a Torre Angela».

 

Sul prato della casa di accoglienza appena restaurata nell’ex canonica di Casadio, frazione di Argelato, profonda campagna bolognese, il cardinale Matteo Zuppi sorride, rassicura tutti, anche Cesarina, infermiera in pensione che lo abbraccia, «se ti fanno Papa son contenta, ma poi torni a trovarmi vero?».

 

«Non ho paura, ma non divento Papa, tranquilli — replica — tornerò dopo il conclave».

 

«Quale Conclave?» osserva svelto uno. Si ride, si scherza. Però...

 

Il giorno dopo la morte di Francesco, Zuppi tenta una giornata di ordinaria diocesi, da arcivescovo, ma tutti lo cercano e il Vaticano lo reclama da presidente della Cei e da cardinale, “papabile” lo vuole il toto- conclave.

 

E qui sotto i portici è tutto un tifo per lui, se ne parla anche nei bar, non solo nelle canoniche, «ha una storia mondiale, ha fatto da paciere in Mozambico». In effetti, mastica anche lo swahili: fu uno degli artefici della tregua nel ‘92, negoziatore in Congo, Guinea, Burundi (al fianco di Mandela), sino all’essere inviato per la pace in Ucraina. Lo ha voluto papa Francesco, dopo averlo mandato nel 2015 a guidare la diocesi di Bologna per farne laboratorio della sua dottrina sociale, averlo fatto cardinale quattro anni dopo e infine capo dei vescovi.

 

Matteo Maria Zuppi Foto Mezzelani GMT - 2

Cresciuto a Trastevere nella Comunità di Sant’Egidio, interprete del magistero di Bergoglio, sente il peso della responsabilità, «la Chiesa è servizio », ripete. Per capire, alla nomina rosso porpora disse: «Tanta gioia, ma anche imbarazzo per la mia persona, non mi piace stare al centro dell’attenzione. Poi penso sempre che il problema non sono io, mi apro alla grazia del Signore».

 

Lui papabile?

«Di questo non bisogna assolutamente parlargliene e credo che sia bene così» osserva il suo vicario monsignor Stefano Ottani. Yassine Lafram, presidente dell’Ucoii, è andato a trovarlo: «Gli ho rinnovato il mio sostegno per la possibilità che diventi Papa, ma lui non lo vuole fare». Ora il conclave lo attende, dopo aver reso omaggio oggi alla salma di Francesco e partecipato ai funerali. Poche ore di sonno, ieri, poi la messa delle sette del mattino in cattedrale, e riunioni, telefonate, messaggi.

 

AL BANO Pierbattista Pizzaballa

 Chiuso in Curia a rinviare tutti gli impegni almeno per le prossime due, tre settimane, ad affrontare coi suoi vicari decisioni sulle parrocchie. Non c’è tempo nemmeno per pranzare, ma Roma può aspettare, c’è da inaugurare la casa della Misericordia nel paesino dove pure i carabinieri gli chiedono una foto. Stare tra la gente, alle periferie, il suo stile.

 

La sua chiesa, quella degli ultimi di Francesco. Clergyman grigio come il profilo sfuggente che si impone, e non per calcolo, dopo aver parlato della morte del Papa in una omelia sofferente e in un videomessaggio diffuso dalla Cei.

 

pierbattista pizzaballa

È molto provato, raccontano i suoi, ma rasserenato da quel saluto che Francesco ha voluto fare tra la gente a Pasqua, riconoscente per le centinaia di messaggi, «tanti mi hanno scritto — ha detto in cattedrale — persone diversissime, ma legate da un’appartenenza profonda a quel fratelli tutti che è stata la visione di papa Francesco ». Ora, «tocca a noi portarlo nel cuore».

Pierbattista Pizzaballa

 

 

(…)

 

PIZZABALLA “ERA VICINO ALLA PARROCCHIA DI GAZA NON LA LASCEREMO SOLA”

Francesca Caferri per repubblica.it - Estratti

 

L’impegno per la pace vista come un «elemento centrale della vita religiosa. E non come uno degli elementi». L’attenzione per gli ultimi e in particolare per la parrocchia di Gaza che «ha rappresentato, in un certo senso, tutto ciò che è stato al centro del suo pontificato»: ovvero la vicinanza agli ultimi e la ricerca della pace.

 

Matteo Maria Zuppi Foto Mezzelani GMT - 1

Le parole che gli venivano dal cuore e che gli consentivano di «superare il protocollo, di pensare fuori dalla scatola, di costruire ponti», come nel caso dell’incontro di Abu Dhabi sul dialogo interreligioso nel 2019 o della preghiera per la pace in Vaticano con il presidente palestinese Mahmoud Abbas e di quello israeliano Shimon Peres nel 2014.

 

Così il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, ha voluto ricordare papa Francesco alla vigilia della messa che si terrà oggi nella chiesa del Santo sepolcro e della sua partenza per Roma, subito dopo. Pizzaballa ha parlato ad alcuni dei media internazionali che fanno base nella Città Santa.

 

Pierbattista Pizzaballa

«Era molto vicino alla parrocchia di Gaza, li chiamava costantemente. Per un po’ li chiamava ogni sera alle 19, era diventata una cosa regolare per la comunità, era anche confortante per loro, e lui lo sapeva», ha spiegato, sottolineando che la vicinanza di Francesco non era soltanto spirituale, ma anche concreta. «Lo ha dimostrato quando abbiamo portato a Gaza i camion di aiuti”, ha detto. Dietro alle due missioni c’era stata un’intensa azione diplomatica da parte del patriarcato: azione di cui Francesco era stato costantemente tenuto informato e che aveva supportato.

 

Pizzaballa ha voluto sottolineare che l’attenzione per la parrocchia della Chiesa della Sacra famiglia — che ospita 500 persone all’interno del suo compound fra cattolici e ortodossi — non diminuirà con la morte del Pontefice: «Noi credenti — ha detto rispondendo alla domanda di uno dei giornalisti — crediamo in un messaggio che le telecamere non possono riprendere: questo messaggio è la preghiera. Papa Francesco pregherà da lassù per i suoi amici di Gaza in maniera ancora più forte. Non saranno soli: non li abbandoneremo mai».

MATTEO ZUPPI

 

Il cardinale, 60 anni, è a Gerusalemme dal 1990: francescano, ha ricoperto per 12 anni il ruolo di Custode di Terra Santa, ovvero di responsabile delle centinaia di frati chiamati a preservare e tenere in vita i luoghi santi del Cristianesimo sparsi in tutto il Medio Oriente. Dal 2020, dopo un periodo da amministratore apostolico della sede vacante, è stato nominato da Francesco Patriarca dei latini.

 

Nel 2023 è stato elevato cardinale: fra i 135 elettori del conclave è considerato un “papabile”. Anche per questo ieri non ha voluto rispondere a domande su quello che potrebbe accadere durante il Conclave, limitandosi a dire che i cardinali “porteranno le loro voci da parti diverse del mondo” e che “tutte dovranno essere ascoltate”. “La sfida della Chiesa — ha spiegato — resta una: come tradurre l’evangelizzazione nei vari contesti culturali rimanendo uniti”.

Pierbattista Pizzaballa

 

Pizzaballa sarà a Roma oggi: pronto a confrontarsi con gli altri cardinali. Come lui, in buona parte espressione della Chiesa di Francesco. “Il Papa ci lascia un’eredità importante: l’attenzione ai poveri e agli ultimi, la pace, il dialogo fra le culture, le religioni e le chiese. Ma parte importante del suo messaggio è sempre stata quella di lavorare per la giustizia, senza però prendere parte al conflitto”, ha detto.

 

(...)

matteo maria zuppi foto mezzelani gmt9matteo maria zuppi foto mezzelani gmt6matteo maria zuppi foto mezzelani gmt23matteo maria zuppi foto mezzelani gmt4matteo maria zuppi foto mezzelani gmt1matteo maria zuppi foto mezzelani gmt28matteo maria zuppi foto mezzelani gmt25matteo maria zuppi foto mezzelani gmt16matteo maria zuppi foto mezzelani gmt19matteo maria zuppi foto mezzelani gmt12matteo maria zuppi foto mezzelani gmt13matteo maria zuppi foto mezzelani gmt2matteo maria zuppi foto mezzelani gmt7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....