papa francesco bergoglio balcone policlinico gemelli

LA CRONACA DELLA MORTE DI PAPA FRANCESCO – BERGOGLIO IERI MATTINA SI È SVEGLIATO, COME SEMPRE, PRIMA DELL’ALBA, INTORNO ALLE SEI DEL MATTINO. DOPO UN’ORA, IL MALORE: A ESSERGLI STATO FATALE È STATO UN ICTUS CEREBRALE SEGUITO DAL COMA E DA UN COLLASSO CARDIOCIRCOLATORIO “IRREVERSIBILE” – L’IPOTESI È CHE SI SIA TRATTATO DI UN ICTUS EMORRAGICO (O EMORRAGIA CEREBRALE): LA POLMONITE E LE CRISI RESPIRATORIE CHE L’AVEVANO PORTATO AL RICOVERO AL GEMELLI NON C’ENTRANO, ANCHE SE L’AVEVANO AFFATICATO…

 

 

papa francesco al balcone della basilica di san pietro per il messaggio urbi et orbi di pasqua

1. ADDIO A FRANCESCO LE SUE ULTIME ORE IN MEZZO AI FEDELI

Estratto dell’articolo di Gian Guido Vecchi e Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

Papa Francesco è morto alle 7.35 di ieri mattina, nel suo appartamento a Casa Santa Marta, d’improvviso. Aveva compiuto 88 anni a dicembre e il 23 marzo era stato dimesso dal Gemelli dopo 38 giorni di ricovero per una polmonite bilaterale.

 

Si dice che avesse passato una notte serena, sostenuto dalla ventilazione assistita. Si era svegliato come sempre prima dell’alba, intorno alle sei del mattino. Gli è stato fatale un ictus cerebrale seguito dal coma e da un collasso cardiocircolatorio irreversibile.

papa francesco al balcone della basilica di san pietro per il messaggio urbi et orbi di pasqua

 

[…] Anche in Vaticano, smarrimento e sorpresa hanno accompagnato l’annuncio […]. Dopo quasi un mese di convalescenza a Santa Marta, con fisioterapia respiratoria e motoria quotidiana, si diceva fosse sulla via del recupero, seppure lento.

 

Certo era evidente l’aria provata, la fatica nel parlare. Francesco tuttavia non ha mai pensato di rimanere in clausura nell’albergo vaticano. […] Fino all’ultimo ha voluto governare la Chiesa e stare tra i fedeli, nonostante tutto. La mattina di Pasqua, due minuti dopo mezzogiorno, si è affacciato alla Loggia centrale delle Benedizioni della basilica di San Pietro, sospinto sulla sedia a rotelle dall’infermiere, per la Benedizione Urbi et Orbi di Pasqua.

FRATELLO SOLO - PRIMA PAGINA DEL MANIFESTO PER LA MORTE DI PAPA FRANCESCO

 

«Cari Fratelli e sorelle, buona Pasqua», ha detto a fatica. Non era nelle condizioni di leggere il lungo messaggio che, come ogni anno, ripercorreva i conflitti e i dolori del mondo. Ma alla fine, la voce roca, ha pronunciato a fatica la benedizione in latino: « Benedicat vos omnipotens Deus, Pater, et Filius, et Spiritus Sanctus ». Lo ha fatto perché solo il Papa poteva farlo, nel giorno più importante per i cristiani.

 

Aveva appena ricevuto per un saluto il vicepresidente americano J.D. Vance, a Santa Marta, e si è fatto portare in piazza: non ha rinunciato a un lungo giro sulla Jeep scoperta, tra decine di migliaia di fedeli. Senza risparmiarsi, strette di mano, saluti affettuosi e abbracci ai bambini. Il senso di responsabilità, del compimento del proprio dovere.

 

[…] Nel certificato di morte di «Sua Santità Francesco (Jorge Mario Bergoglio) nato a Buenos Aires (Argentina) il 17 dicembre 1936», firmato dal professor Andrea Arcangeli, direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano, si legge che l’ictus, il coma e il collasso hanno colpito un uomo che aveva un quadro clinico complesso: «Pregresso episodio di insufficienza respiratoria acuta in polmonite bilaterale multimicrobica, bronchiectasie multiple, ipertensione arteriosa, diabete di tipo II». Ieri sera la salma è stata traslata nella cappella di Santa Marta.

 

papa francesco aiutato a bere messaggio urbi et orbi di pasqua

Per la prima volta, i sigilli sono stati apposti in due luoghi: le stanze a Santa Marta e l’appartamento, del resto mai abitato, nel Palazzo apostolico. In Piazza San Pietro il cardinale Mauro Gambetti, accanto a sé suor Raffaella Petrini, segretario generale del Governatorato, ha guidato per i fedeli la recita del rosario.

 

Con la morte del pontefice è iniziata la Sede vacante: alle nove di questa mattina, nell’aula del Sinodo, si riunirà la prima congregazione dei cardinali già presenti a Roma per decidere la data dei funerali, probabilmente questo sabato. Ma la traslazione della salma nella basilica vaticana per l’omaggio dei fedeli potrebbe avvenire già domani mattina.

 

PAPA FRANCESCO NEL 2015

Il Conclave per eleggere il successore secondo le norme della Universi Dominici Gregis si riunisce tra i 15 e i 20 giorni successivi alla morte del Papa, e quindi entro il 10 maggio: decideranno i cardinali che potranno, nel caso arrivino tutti per tempo, anticipare i tempi. […]

 

2. L’EMORRAGIA DOPO IL RISVEGLIO «ERA SEMPRE PIÙ AFFATICATO»

Estratto dell’articolo di Margherita De Bac per il “Corriere della Sera”

 

La comparsa improvvisa di un deficit neurologico ha sorpreso papa Bergoglio a Casa Santa Marta. Nell’atto di constatazione della morte […] si legge che la causa del decesso è da ricondurre a « ictus cerebri , coma e collasso cardiocircolatorio irreversibile». E si ricorda che papa Francesco era «affetto da pregresso episodio di insufficienza respiratoria acuta in polmonite bilaterale multimicrobica; bronchiectasie multiple; ipertensione arteriosa; diabete tipo II».

 

papa francesco al balcone della basilica di san pietro per il messaggio urbi et orbi di pasqua

Ieri Francesco si era svegliato alle 6, poi alle 7 è comparso un malessere. Si è subito pensato a un ictus cerebrale. «È un danno al cervello persistente, dovuto a problemi vascolari», spiega Francesca Romana Pezzella, neurologo della Stroke Unit dell’ospedale San Camillo di Roma, segretario dell’Associazione italiana ictus, e chair del piano europeo per ictus cerebrale.

 

L’ictus può essere causato dalla chiusura (ictus ischemico) o dalla rottura (emorragico) di un’arteria cerebrale. «Nel caso del Papa — osserva Pezzella — l’ipotesi è che si sia trattato di ictus emorragico (o emorragia cerebrale), che nella prima ora è accompagnato da un elevato rischio di morte. Il tessuto cerebrale subisce un danno e bisogna intervenire subito: più l’intervento è rapido più aumentano le possibilità di ripresa».

 

fedeli in lacrime per la morte di papa francesco

Ci possono essere dei sintomi che preannunciano l’ictus: difficoltà della parola e di movimento, debolezza degli arti. «Una parte del corpo — spiega ancora Pezzella — è bloccata, gli arti immobilizzati, può essere presente paresi facciale. È impossibile distinguere l’ictus ischemico da quello emorragico in assenza di una Tac cerebrale».

 

Un fattore decisivo è l’età: «L’incidenza raddoppia per ogni decade di età dopo i 55 anni. È più frequente nel sesso maschile fino ai 60-70 anni, poi l’incidenza è maggiore nelle donne. È molto importante la storia personale. Se ci sono precedenti in famiglia, il rischio cresce del 30%».

 

papa francesco.

Secondo Pezzella, la polmonite e le crisi respiratorie che avevano portato al ricovero al Gemelli non c’entrano con quanto successo: «Quello che sappiamo e che è stato possibile osservare durante le sue uscite negli ultimi giorni, è che il Pontefice era molto sofferente e affaticato. L’ictus non ha niente a che vedere con i problemi respiratori. Si può ipotizzare che sia stato provocato da un picco di ipertensione», patologia di cui Bergoglio soffriva, come certificato anche nella constatazione di morte. Proprio l’ipertensione «è la prima causa di ictus, seguito da età, diabete, fibrillazione atriale, immobilità».

 

[…]

papa francesco in papua nuova guineaPAPA FRANCESCO PAPA FRANCESCO DI SPALLE A PIAZZA SAN PIETROMEME SULLA MORTE DI BERGOGLIO IL GIORNO DOPO LA VISITA DI JD VANCEMEME SULLA VISITA DI JD VANCE A PAPA FRANCESCO IL GIORNO PRIMA DELLA MORTEpapa francesco alla lavanda dei piedi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....