dali persistenza della memoria

100 ANNI DI ORA LEGALE - STANOTTE SI SPOSTANO LE LANCETTE INDIETRO E SI DORME UN'ORA IN PIÙ. MA L'80% DEGLI ITALIANI VORREBBE ABOLIRE IL MINI JET-LAG CHE CREA MOLTI CASINI E QUALCHE VERO DISAGIO FISICO - IN ITALIA È STATA INTRODOTTA NEL 1916, ABOLITA E RIPRISTINATA PIÙ VOLTE - DA QUEST'ANNO, LA TURCHIA RESTA CON L'ORA LEGALE, E ANCHE IBIZA VORREBBE LUNGHE GIORNATE PER I TURISTI

Barbara Turitto per ''La Verità''

 

Sarà una lunga notte quella in arrivo, esattamente 60 minuti più lunga del solito. Grazie al ritorno dell' ora solare, alle 3 bisognerà spostare le lancette un' ora indietro (i dispositivi elettronici lo faranno in automatico). Dormiremo un' ora in più e torneremo al nostro fuso orario naturale.

ORA SOLARE ORA LEGALEORA SOLARE ORA LEGALE

 

Può sembrare un guadagno: in realtà il cambio d' orario incide negativamente sul sonno di molti italiani e risulta più pesante dell' ingresso nell' ora legale, in primavera.

 

CONVENZIONE

L' ora legale è una convenzione: si decide di portare avanti l' orologio di un' ora, durante il periodo estivo, per aumentare la luce solare nel tardo pomeriggio e risparmiare energia. Su quanto però sia reale questo risparmio si sta ancora discutendo: più di uno studio dimostra che i danni economici sono maggiori dei benefici.

 

DOMENICA

L' inizio dell' ora legale cambia da paese a paese: nell' Unione Europea entra in vigore l' ultima domenica di marzo e termina l' ultima domenica di ottobre, mentre negli Stati Uniti comincia la seconda domenica di marzo e finisce la prima domenica di novembre.

 

TRENI

Il cambio di ora avviene tra le 2 e le 3 di notte perché è l' orario in cui la circolazione dei treni, degli aerei e degli altri mezzi di trasporto pubblici è ridotta al minimo e quindi si limitano tutti i disallineamenti e gli sfasamenti.

 

TIME

Per gli inglesi l' ora legale è la british summer time, l' ora solare è la standard time. I francesi dicono heure d' été e heure d' hiver, ovvero tempo d' estate e tempo d' inverno.

 

CANDELE

ORA LEGALEORA LEGALE

Il primo a parlare di un cambio di orario fu Benjamin Franklin (1706-1790), dalle colonne del quotidiano francese Journal de Paris nel 1784. La sua idea era di rendere i parigini un popolo più mattiniero regalandogli un' ora in più di luce e svegliandoli a colpi di canno ne. Obiettivo: risparmiare sulla spesa di candele. INGLESI Il costruttore britannico William Willett, che nel 1916 convinse la Camera dei Comuni ad adottare il Britishsummertime: lancette un' ora avanti in estate per rispar miare sui consumi elettrici.

 

1916

L' ora legale fu introdotta in Italia per la prima volta il 3 giugno 1916, in piena guerra mondiale. Abolita e ripristinata più volte, dal 1966 è in vigore definitivamente, dal 1996 con l' attuale funzionamento. Prima durava quattro mesi (da maggio a settembre), poi fu estesa di altri due mesi nel 1980 e ancora di uno nel 1996.

 

CLESSIDRE

Già i romani usavano un metodo più complesso: clessidre tarate diversamente d' inverno e d' estate.

 

GALLO

«Per i contadini l' ora legale è un problema: non riescono a mettere avanti il gallo!» (Beppe Grillo).

 

BALEARI

ERDOGAN   ERDOGAN

Il parlamento delle isole Baleari, regione autonoma spagnola, ha chiesto ufficialmente di restare tutto l' anno con l' ora legale. Ibiza, Minorca, Maiorca e Formentera vorrebbero godere di un' ora in più di sole al pomeriggio, e quindi di un' ora in meno al mattino, per favorire i turisti fuori stagione.

 

ERDOGAN

Secondo una decisio ne del presidente Recep Tayyip Erdogan, da quest' anno la Turchia non tornerà all' ora solare.

 

ELEZIONI

Per paura che il ritorno all' ora solare potesse influenzare il voto, nel 2015 Erdogan posticipò lo spostamento delle lancette a dopo le elezioni del 1° novembre. Gli orologi digitali, però, andarono indietro automaticamente, creando confusione in tutto il Paese.

 

EUROPA

Paesi del continente europeo che non adottano l' ora legale: Russia, Islanda, Bielorussia, Armenia e Georgia.

 

PYONGYANG

Il 15 agosto 2015 il dittatore Kim Jong -un festeggiò il 70° anniversario dell' indipendenza dal Giappone istituendo «l' ora di Pyongyang»: orologio indietro di 30 minuti in Corea del Nord.

 

ROVESCIO

IBIZAIBIZA

Nell' emisfero australe l' ora legale segue un calendario rovesciato (da novembre a marzo), perché le stagioni sono invertite rispetto all' emisfero boreale.

 

RISPARMIO

Nel 2015 in Italia grazie all' ora legale sono stati risparmiati 549,7 milioni di kilowattora, che tradotto in euro significa 91 milioni, pari al consumo medio annuo di circa 205 famiglie. Per il 2016 i dati saranno in aumento, secondo Terna. Dal 2004 al 2015 il risparmio complessivo nel nostro Paese è stato di 7 miliardi e 270 milioni di kilowattora, ovvero 1,1 miliardi di euro.

 

CONSUMI

Secondo uno studio dell' Università della California condotto nello Stato dell' Indiana, con l' ora legale si registra un aumento dall' 1% al 4% sui consumi domestici annuali dovuto all' uso dei condizionatori. L' Energy Institute (Australia) sostiene che il risparmio pomeridiano equivale alla maggiore richiesta di energia tra le 7 e le 8 del mattino e in tarda serata.

 

80%

Gli italiani favorevoli alla proposta del Codacons di abolire il cambio dell' ora sono l' 80%.

 

DISTURBI

Il 48% degli italiani lamenta effetti collaterali con l' ingresso nell' ora solare. Secondo un' indagine commissionata da Philips e condotta dalla società Strive Insight, a soffrirne di più sono le donne e i giovani tra 25 e 34 anni. Principali sintomi: calo di energie e senso di stanchezza, sonnolenza diurna e difficoltà nella concentrazione. Ma l' ora solare porta con sé anche irritabilità (27% degli intervistati), sbalzi di umore (26%) e senso di depressione (25%).

caffe con i gufi in giappone 4  caffe con i gufi in giappone 4

 

INFARTO

Il rischio di infarto nei due giorni successivi al cambio dell' ora aumenta del 10% rispetto al resto dell' anno (studio della University of Alabama del 2012).

 

GUFI

 La capacità di adattamento al nuovo orario dipende dal cronotipo, cioè dalla propensione a dormire in determinati orari nell' arco delle 24 ore. Il cronotipo «gufo» reagisce meglio: va a letto tardi, dorme un' ora in più al mattino. Secondo Luigi Ferini -Strambi, presidente della World association of sleep medicine, «il mini -jet lag legato al cambiamento di orario può creare qualche problema in più a chi va a letto presto, ma solo per qualche giorno; il riadattamento è abbastanza rapido».

 

CRIMINI

Nel 2015 le attività criminali, svolte prevalentemente nelle ore di oscurità, sono calate del 3% grazie allo spostamento delle lancette, stando ai dati del ministero dell' Interno. Cioè, ci sono più crimini durante i mesi di ora legale.

 

SOCIALISTI

«Scatta l' ora legale. Panico tra i socialisti» (copertina di Cuore del 30 marzo 1991).

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO