infermiere a domicilio

AGGRAPPATI AL CATETERE - COME SE NON BASTASSERO I 25 MILIARDI SPESI IN VISITE MEDICHE E ACCERTAMENTI PER AGGIRARE LE LISTE D'ATTESA, 12,6 MILIONI DI ITALIANI HANNO SBORSATO LO SCORSO ANNO ALTRI 6 MILIARDI E 200 MILIONI PER FARSI ASSISTERE DA UN INFERMIERE

Paolo Russo per “la Stampa”

INFERMIERE A DOMICILIOINFERMIERE A DOMICILIO

 

Quando l' assistenza domiciliare latita ci pensa l' infermiere. A pagamento. Come se non bastassero i 25 miliardi spesi in visite mediche e accertamenti per aggirare le liste d' attesa, 12,6 milioni di italiani hanno sborsato lo scorso anno altri 6 miliardi e 200 milioni per farsi assistere da un infermiere. E la metà di loro non ha potuto nemmeno contare sulla detrazione in denuncia dei redditi visto che anche qui il «nero» è una cattiva abitudine dura a morire. Magari perché così si risparmia.

 

Meno comunque di quel ben più nutrito esercito di oltre 24 milioni di pazienti che una prestazione infermieristica l'hanno richiesta a chi infermiere non è. E così ecco badanti che armeggiano con cateteri, salvo poi vedere la fila di anziani con infezioni alle vie urinarie in pronto soccorso. O familiari e amici che si danno da fare con siringhe e flebo a tutto rischio di chi espone glutei e avambracci.

 

INFERMIERE A DOMICILIOINFERMIERE A DOMICILIO

È un altro spaccato di una sanità pubblica oramai allo stremo, che cede sempre più terreno al privato quello mostrato dal Censis in un' indagine condotta per conto dell' Ipasvi, la federazione dei collegi infermieristici. Un mercato destinato a crescere nel tempo con l' aumentare dei malati cronici, che più dell' ospedale hanno bisogno di assistenza nel territorio. Mica facile quando per essere accolti in una Rsa, le residenze socio assistenziali pubbliche, occorrono anche anni di attesa, salvo poi sborsare rette oramai intorno ai due mila euro.

 

A meno che non si possiedano pensioni d' oro o capitali tali da staccare assegni dai quattromila euro mensili in su per alloggiare in una casa di riposo privata.

Che quando costa poco rischia di rivelarsi un lager, come troppi arresti hanno dimostrato in questi anni. Per non parlare dell' assistenza domiciliare integrata, sconosciuta in buona parte d' Italia, soprattutto a Sud.

INFERMIERE A DOMICILIO   INFERMIERE A DOMICILIO

 

Però se sono quasi cinque milioni ad aver pagato un infermiere per avere assistenza prolungata nel tempo, quindi anziani non autosufficienti e malati cronici gravi, ci sono ben 7,8 milioni di assistiti che alla porta dell' infermiere privato hanno bussato per cose come un semplice prelievo, un' iniezione, una medicazione, piuttosto che per misurare la pressione. Tutte cose che si potrebbero fare tranquillamente nel pubblico. Se attese e trafile burocratiche non fossero tali da scoraggiare i più.

 

Così gli italiani pagano ma apprezzano. Tant' è che oltre la metà vorrebbe che lo Stato gli passasse anche l' infermiere di famiglia. Cosa che qualche Asl, come su La Stampa abbiamo documentato in una precedente inchiesta - in realtà fa già e con alti indici di gradimento. La carica degli infermieri rischia però di fallire nell' opera di salvataggio del nostro traballante welfare per assenza di truppe. Tra blocchi prolungati nel tempo delle assunzioni e numero chiuso alle facoltà di scienze infermieristiche, secondo l' Ipasvi ne mancano già 50mila.

INFERMIERE A DOMICILIO INFERMIERE A DOMICILIO

 

Oggi in media ogni infermiere ha in carico dodici assistiti. Il numero ideale sarebbe sei. Da quota dieci in su, informa un recente studio pubblicato sul prestigioso British Medical Journal, il tasso di mortalità sale del 20%. Le soluzioni le spiega la presidente Ipasvi, Barbara Mangiacavalli: assumere part-time 10mila infermieri, stabilizzare i precari e favorire la mobilità. A trovare le risorse.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO