MORIRE DI IPHONE (NON SOLO FOXCONN) - UN 15ENNE STRONCATO DA TURNI DI LAVORO MASSACRANTI IN UNA DELLE TANTE FABBRICHE FORNITRICI DI APPLE IN CINA

Rolla Scolari per "Il Giornale"

Ancora una volta la morte di operai cinesi colpisce Apple. Shi Zhaokun, un ragazzo di 15 anni, a settembre ha iniziato a lavorare per la Pegatron, fornitore cinese di Apple, che produce iPhone 5C e mini iPad. Per ottenere il lavoro, il giovane - ha raccontato la famiglia - avrebbe utilizzato la carta d'identità di un cugino. A ottobre, Shi è morto di polmonite in un ospedale di Shanghai. Prima di entrare in fabbrica avrebbe sostenuto e passato un esame di accertamento delle sue condizioni di salute.

La Pegatron di Taiwan aveva già messo nei guai Apple a luglio, quando il gruppo per i diritti umani China Labor Watch, che monitora le condizioni di lavoro nelle fabbriche cinesi, ha pubblicato un rapporto spiegando come l'azienda forzasse i suoi operai a condizioni di lavoro estenuanti, contrarie alla legge cinese e al codice di comportamento che Apple fa sottoscrivere ai suoi fornitori esterni. Oggi, la stessa organizzazione spiega che altre cinque recenti morti sospette all' interno dell'azienda Pegatron non possono che essere messe in relazione a quella del giovane Shi e alle difficile condizioni di lavoro.

Un portavoce di Pegatron ha ammesso, riporta il New York Times , che altri giovani operai sarebbero morti di recente, ma ha negato che le condizioni di lavoro avrebbero portato ai decessi. E Apple ha reso noto da poco l'esito dell'inchiesta di una squadra di medici indipendenti cinesi e americani mandati a Shanghai per verificare i fatti, secondo i quali la morte dei quindicenne non sarebbe legata a orari e modalità di lavoro difficili.

La stampa americana, che ha subito ripreso la notizia della morte del giovane operaio nella fabbrica di iPhone, fa notare come dopo il caso Foxconn Apple abbia investito idee e denaro per migliorare le condizioni di lavoro presso i fornitori esteri. Nel 2010, 18 operai della Foxconn, azienda che produce iPhone e iPad, hanno tentato il suicidio e 14 sono morti.

La «fabbrica dei suicidi» è stata al centro del dibattito dei­mass media per mesi e dopo quegli eventi Apple ha imposto nuove misure di sicurezza ai suoi fornitori, aumentato gli stipendi, chiesto la riduzione degli orari di lavoro. A luglio, ha creato un comitato di consiglieri accademici, professori universitari delle maggiori facoltà degli Stati Uniti, capaci di fornire raccomandazioni sugli standard lavorativi all'estero.

E proprio ieri, un gruppo che monitora le condizioni degli operai nelle società di produzione Apple - la Fair Labor Association- ha terminato una revisione proprio nelle fabbriche cinesi della Foxconn: le condizioni sarebbero migliorate negli ultimi 18 mesi ma molto ci sarebbe ancora da fare per ridurre le ore di straordinario di impiegati e operai. La diversificazione dei fornitori messa in atto da qualche tempo da Apple avrebbe reso più difficile un monitoraggio costante degli standard lavorativi.

Secondo la documentazione raccolta dalla famiglia del quindicenne morto a Shanghai, nonostante il codice di condotta imposto da Apple ai fornitori richieda un massimo di 60 ore alla settimana di lavoro, il giovane Shi avrebbe lavorato 79 ore nella prima settimana, 77 nella seconda, 75 nella terza. Ora, proprio sotto Natale, nonostante gli esiti dell'inchiesta medica, Apple si ritrova ancora una volta sotto scrutinio, costretta a fare i conti con la difficile impresa di arginare le proibitive condizioni di lavoro delle fabbriche cinesi.

 

TIM COOK FA VISITA ALLA FABBRICA FOXCONN IN CINA FOXCONN FOXCONNIMMAGINI DELLA SETTIMANA DAL AL SETTEMBRE DAL TIME STAFF DELLA APPLE ACCOGLIE IL PRIMO ACQUIRENTE DEL NUOVO IPHONE A PECHINO IN CINA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...