MORIRE DI IPHONE (NON SOLO FOXCONN) - UN 15ENNE STRONCATO DA TURNI DI LAVORO MASSACRANTI IN UNA DELLE TANTE FABBRICHE FORNITRICI DI APPLE IN CINA

Rolla Scolari per "Il Giornale"

Ancora una volta la morte di operai cinesi colpisce Apple. Shi Zhaokun, un ragazzo di 15 anni, a settembre ha iniziato a lavorare per la Pegatron, fornitore cinese di Apple, che produce iPhone 5C e mini iPad. Per ottenere il lavoro, il giovane - ha raccontato la famiglia - avrebbe utilizzato la carta d'identità di un cugino. A ottobre, Shi è morto di polmonite in un ospedale di Shanghai. Prima di entrare in fabbrica avrebbe sostenuto e passato un esame di accertamento delle sue condizioni di salute.

La Pegatron di Taiwan aveva già messo nei guai Apple a luglio, quando il gruppo per i diritti umani China Labor Watch, che monitora le condizioni di lavoro nelle fabbriche cinesi, ha pubblicato un rapporto spiegando come l'azienda forzasse i suoi operai a condizioni di lavoro estenuanti, contrarie alla legge cinese e al codice di comportamento che Apple fa sottoscrivere ai suoi fornitori esterni. Oggi, la stessa organizzazione spiega che altre cinque recenti morti sospette all' interno dell'azienda Pegatron non possono che essere messe in relazione a quella del giovane Shi e alle difficile condizioni di lavoro.

Un portavoce di Pegatron ha ammesso, riporta il New York Times , che altri giovani operai sarebbero morti di recente, ma ha negato che le condizioni di lavoro avrebbero portato ai decessi. E Apple ha reso noto da poco l'esito dell'inchiesta di una squadra di medici indipendenti cinesi e americani mandati a Shanghai per verificare i fatti, secondo i quali la morte dei quindicenne non sarebbe legata a orari e modalità di lavoro difficili.

La stampa americana, che ha subito ripreso la notizia della morte del giovane operaio nella fabbrica di iPhone, fa notare come dopo il caso Foxconn Apple abbia investito idee e denaro per migliorare le condizioni di lavoro presso i fornitori esteri. Nel 2010, 18 operai della Foxconn, azienda che produce iPhone e iPad, hanno tentato il suicidio e 14 sono morti.

La «fabbrica dei suicidi» è stata al centro del dibattito dei­mass media per mesi e dopo quegli eventi Apple ha imposto nuove misure di sicurezza ai suoi fornitori, aumentato gli stipendi, chiesto la riduzione degli orari di lavoro. A luglio, ha creato un comitato di consiglieri accademici, professori universitari delle maggiori facoltà degli Stati Uniti, capaci di fornire raccomandazioni sugli standard lavorativi all'estero.

E proprio ieri, un gruppo che monitora le condizioni degli operai nelle società di produzione Apple - la Fair Labor Association- ha terminato una revisione proprio nelle fabbriche cinesi della Foxconn: le condizioni sarebbero migliorate negli ultimi 18 mesi ma molto ci sarebbe ancora da fare per ridurre le ore di straordinario di impiegati e operai. La diversificazione dei fornitori messa in atto da qualche tempo da Apple avrebbe reso più difficile un monitoraggio costante degli standard lavorativi.

Secondo la documentazione raccolta dalla famiglia del quindicenne morto a Shanghai, nonostante il codice di condotta imposto da Apple ai fornitori richieda un massimo di 60 ore alla settimana di lavoro, il giovane Shi avrebbe lavorato 79 ore nella prima settimana, 77 nella seconda, 75 nella terza. Ora, proprio sotto Natale, nonostante gli esiti dell'inchiesta medica, Apple si ritrova ancora una volta sotto scrutinio, costretta a fare i conti con la difficile impresa di arginare le proibitive condizioni di lavoro delle fabbriche cinesi.

 

TIM COOK FA VISITA ALLA FABBRICA FOXCONN IN CINA FOXCONN FOXCONNIMMAGINI DELLA SETTIMANA DAL AL SETTEMBRE DAL TIME STAFF DELLA APPLE ACCOGLIE IL PRIMO ACQUIRENTE DEL NUOVO IPHONE A PECHINO IN CINA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....