amoako kwadwo ghana

GHANA LIBERA TUTTI – LA STORIA DEL 19ENNE GHANESE CHE DOPO DUE ANNI IN ITALIA HA DECISO DI TORNARE NEL SUO PAESE PER ALLEVARE MUCCHE: “QUI NON ERA COME MI ASPETTAVO, TANTO VALE TORNARE IN AFRICA. LAVORAVO OTTO ORE AL GIORNO MA I SOLDI CHE HO VISTO SONO STATI BEN POCHI…”

Gabriele Pipia per www.leggo.it

 

Amoako Kwadwo

Il viaggio d'andata è durato 24 mesi, ed è stato tutto tranne che un semplice viaggio. Prima l'attraversata del deserto, poi la drammatica esperienza del carcere libico, alla fine lo sbarco a Lampedusa e l'arrivo in una città - Padova - di cui lui nemmeno conosceva l'esistenza.

 

Il viaggio di ritorno, invece, è durato il tempo del tragitto in treno e poi di un volo aereo: da Padova a Roma e dalla capitale ad Accra, per mettere nuovamente piede in Ghana e dire addio al sogno italiano.

 

Amoako Kwadwo, 19 anni, dopo due anni ha deciso di tornare a casa. «Qui non era come mi aspettavo, e allora tanto vale tornare dalla mia famiglia e provare a costruirmi un futuro in Africa»: ai volontari che lo assistevano si è rivolto così, mescolando delusione e nostalgia.

 

«Noi lo abbiamo accompagnato in questa sua scelta, come abbiamo fatto con altri ragazzi racconta don Luca Favarin, presidente della onlus padovana Percorso Vita -. Per lui questa deve essere una nuova nascita. Non certo una sconfitta».

SALVINI MIGRANTI

 

ANDATA E RITORNO

La storia di Amoako è quella di moltissimi ragazzi minorenni che arrivano in Veneto con il cuore pieno di speranza ma poi si rendono conto che la realtà è ben diversa rispetto alle aspettative.

 

C'è chi decide di restare comunque in Italia per provare a costruirsi un futuro, ma c'è anche chi trova il coraggio di abbandonare ogni sogno e fare il percorso inverso.

 

È appunto il caso di questo diciannovenne, con gli occhi da bambino ma con la saggezza di un adulto. Gli avevano raccontato che qui avrebbe trovato facilmente un lavoro e che avrebbe potuto mettere da parte un bel gruzzolo per mantenere la famiglia, ma è andata in modo completamente diverso.

migranti spiaggia ventimiglia

 

«Voglio tornare nel mio paese - ha raccontato agli amici padovani poco prima di salire sull'aereo -. Io qui sono stanco e non ho trovato quello che cercavo, mentre i miei genitori in Africa hanno bisogno di me. Lo ripetono ogni volta che mi sentono».

 

IL BONUS

Da poche settimane Amoako ha riabbracciato la sua famiglia in Ghana, ma non dimenticherà mai la delusione italiana. Ospite al campo d'accoglienza di Bagnoli, uno degli hub negli ultimi anni al centro di mille polemiche per il suo sovraffollamento, ha lavorato raccogliendo patate per due aziende agricole della zona.

migranti

 

«Era un lavoro duro, per otto ore al giorno ha spiegato prima di salutare tutti -. I soldi che ho visto sono stati ben pochi: nel primo caso non sono stato pagato, nel secondo ho ricevuto 240 euro per un mese».

 

Il guadagno immediato, quindi, era solo una dolce illusione. Supportato dalla onlus padovana, ha aderito al Programma di rientro volontario assistito del ministero dell'Interno, finanziato con fondi europei.

MIGRANTI

 

«Il ragazzo ha ricevuto un contributo per il viaggio, ma anche 1.400 euro per acquistare cinque mucche e avviare un allevamento nel suo villaggio in Ghana spiega don Favarin -. Questo significa davvero aiutarli a casa loro.

 

È la dimostrazione che c'è un percorso da fare a monte, nei Paesi d'origine di questi giovani, per evitare che vogliano emigrare. Arrivano qui in Italia sentendosi un numero, ma loro vogliono solamente esistere.

MIGRANTI

 

Quello dell'immigrazione è un tema complesso: l'integrazione è fondamentale, ma per chi fatica ad integrarsi il rimpatrio assistito è certamente uno degli approcci da tenere in considerazione.

 

Negli ultimi due anni - aggiunge - abbiamo supportato almeno cinque ragazzi che hanno fatto scelte di questo genere. Avevano tra i 20 e i 24 anni».

 

Tutti hanno scelto di tornare a casa. Chissà che consiglio daranno ai loro coetanei dei villaggi africani.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…