gigolo

ITALIAN GIGOLO' - LA DISOCCUPAZIONE AGUZZA L’INGEGNO: UN 25ENNE DI PORDENONE NON TROVA LAVORO E SI REINVENTA ACCOMPAGNATORE MA CON UN LIMITE: “MASSIMO DONNE DI 50 ANNI”QUANTO AI COSTI, SERVONO ALMENO...

Marco Agrusti per www.ilgazzettino.it

 

gigolo

Ingegno, spregiudicatezza, un po' di follia (naturalmente tra virgolette) che serve quando il lavoro non c'è e cercarlo è come scalare a mani nude un ghiacciaio verticale. Ci vogliono le tre qualità appena elencate per partorire una pensata così audace come quella comparsa nei giorni scorsi su uno dei più popolari gruppi Facebook dedicati alla ricerca di lavoro a Pordenone. Il protagonista è un pordenonese di 25 anni e la trovata ha fatto prima parlare, poi discutere. E il pettegolezzo è decollato. Che mestiere si è inventato il giovane in cerca di occupazione?

 

L'accompagnatore per signore. In parole povere il gigolò. Ecco il contenuto del messaggio, rimosso dal social e successivamente ricomparso grazie ai commenti degli altri utenti: Mi offro come accompagnatore per cene spiegava il giovane pordenonese. Poi specificava la compagnia desiderata, limitando il campo della ricerca alle donne al di sotto dei 50 anni. Qualcuno ha scherzato, non è mancato chi ha rispolverato vecchi tabù e barriere sociali di un tempo. Ma in realtà dietro la storia del 25enne Simone Padovan c'è molto di più.

 

Il LAVORO

C'è prima di tutto la condizione che lo accomuna a chissà quanti suoi coetanei. Sono centinaia, migliaia, tutti con lo stesso obiettivo: trovare un lavoro degno per guadagnare i soldi necessari all'indipendenza e alla costruzione di una vita autonoma e soddisfacente. Il problema è che se è tanto facile da dire, non lo è altrettanto metterlo in pratica. Cerco lavoro da molto tempo - racconta infatti il 25enne che si è inventato il mestiere - ma non riesco ad avere risultati. La disoccupazione, i salti da un sito di annunci a un'agenzia, sono le storie forse non di tutti, ma di tanti. Invece di abbattersi e lasciarsi andare, però, Simone ha pensato di cambiare strada. Quella di prima non lo portava da nessuna parte, allora meglio asfaltarne una da solo.

GIGOLO

 

Come si diceva servono ingegno, spregiudicatezza e un po' di follia. Ingegno perché non viene in mente a tutti di fare il gigolò, spregiudicatezza perché è un mestiere che richiede adattamento e faccia tosta, follia perché presa la decisione c'è tutto un mondo di tabù da abbattere. Personalmente - ecco che il giovane si addentra nella spiegazione - vedo l'accompagnatore come una persona che può aiutare qualcuno a combattere la solitudine. Magari potrei dare una mano alle donne sole. Come? La scelta è vasta, perché un accompagnatore che si rispetti nel limite della decenza sta ai desideri di chi investe tempo e denaro per passare una serata con lui. Posso portare le donne a cena oppure a teatro illustra il 25enne pordenonese protagonista dell'annuncio di lavoro. Capita che ci si spinga anche oltre, ma in quel campo niente è pubblico e tutto è frutto di un accordo tra le parti.

 

PALETTI

Il giovane gigolo pordenonese però non accetterebbe tutte le donne. Solamente entro i 50 anni di età specifica. Un noto ministro l'avrebbe definito choosy, schizzinoso. In realtà si tratta di una scelta personale, dal momento che personale è prima di tutto l'azienda che fa capo solo e unicamente alla sua figura. L'accompagnatore che per un giorno ha fatto parlare il web pordenonese, infatti, non è affiliato ad un'agenzia o a un portale web.

 

richard gere-american-gigolo

Fa tutto da solo, cerca come può i suoi contatti. Anche, appunto, usando Facebook e una pagina che di solito propone lavori d'altro genere e popolarità. Quanto ai costi, eccoli serviti. Per garantirsi la compagnia del 25enne accompagnatore in erba - ma ho avuto già esperienze, rivela - servono almeno 100 euro. E' il prezzo minimo, poi si sale. Ognuno a modo suo cerca una soluzione per uscire dalla palude dell'assenza di lavoro. E c'è chi ha più coraggio di altri.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO