il disastro della moby prince

UN MISTERO CHIAMATO “MOBY PRINCE” - A 26 ANNI DAL DISASTRO ARRIVA IL COLPO DI SCENA: FU UNA BOMBA A PROVOCARE LA MORTE DI 140 PERSONE - UNA NUOVA PERIZIA HA ACCERTATO LA PRESENZA DI ESPLOSIVO, SMENTITA DALLA MARINA, NEL LOCALE ELICHE A PRUA DEL TRAGHETTO

Pierangelo Maurizio per “la Verità”

 

SESTINI05 disastro moby prince corSESTINI05 disastro moby prince cor

È stato il peggiore disastro della marina mercantile italiana dal Dopoguerra. Eppure per i 140 morti della Moby Prince (64 membri dell' equipaggio e 76 passeggeri) arsi vivi o soffocati dal fumo, in un'agonia durata, ore e per le loro famiglie la giustizia non è mai arrivata. Il traghetto di proprietà della Navarma diretto ad Olbia era appena salpato da Livorno, la sera del 10 aprile 1991. Intorno alle 22.25 entrò in collisione con la petroliera dell' Agip, Abruzzo, stracolma di petrolio e da poco alla fonda in rada, forse in un punto dove non avrebbe dovuto esserci.

 

Ventisei anni dopo, la commissione parlamentare d' inchiesta del Senato, presieduta da Silvio Lai (Pd), sta imboccando con decisione la pista peggiore. L'attentato. Una bomba lasciata nel bow thruster, il locale del motore delle eliche di manovra a prua. Quella sera tutto l' equipaggio (28 persone) della petroliera Agip fu tratto in salvo. Sulla Moby morirono tutti per il petrolio in fiamme che si riversò dalla Abruzzo: prima anomalia, perché il traghetto bruciò per tutta la notte a tre miglia dalle banchine di Livorno nel caos immondo dei soccorsi.

 

MOBY PRINCEMOBY PRINCE

Si salvò solo il mozzo Alessio Bertrand, buttatosi in mare. Secondo le comunicazioni registrate tra la pilotina che lo recuperò e la capitaneria avvertì che «c' è ancora gente viva», poi gli fecero dire che «erano tutti morti». L' altra balla colossale fu la «nebbia fittissima» causa dell' incidente, in una serata stellatissima di primavera. Insieme all' infamia che cercò di far passare l' equipaggio «distratto» a guardare la partita in tv Juventus-Barcellona, per far ricadere le colpe sul comandante Ugo Chessa morto nel rogo insieme alla moglie.

 

Non a caso i figli del comandante, Luchino e Angelo, tutti e due medici, sono i più combattivi tra i familiari delle vittime, che nel 2015 sono riusciti ad ottenere la commissione d' inchiesta. Oltre alle altre quattro consulenze volute dal presidente Lai (attrezzature della «Moby», medico legale, dinamica dell' incendio, timone), decisiva è la quinta. Quella affidata all' esperto di esplosivi dell' esercito, il maggiore Paride Minervini.

 

IL DISASTRO DELLA MOBY PRINCEIL DISASTRO DELLA MOBY PRINCE

Nelle settimane prima di Natale alla presenza di tutti i consulenti sono stati recuperati i reperti originali, in particolare quelli relativi al locale eliche e al garage soprastante. Dalle indiscrezioni il primo esame dei reperti avrebbe fatto una certa impressione: l'idea è che la quantità di esplosivo presente nel locale eliche di manovra potesse essere consistente. Per il resto riserbo totale. I risultati sono previ sti per i primi di febbraio.

 

Il disastro della Moby Prince è una storia lunga più di un quarto di secolo consumata tra i depistaggi più vergognosi in un Paese che pure in materia ha purtroppo una tradizione. Sul piano giudiziario è finito in niente. Nel primo processo i quattro imputati di omissione di soccorso e omicidio colposo (tutte figure di secondo piano: terzo uf ficiale di coperta dell' Agip Abruzzo, il secondo comandante e l' ufficiale di guardia della capitaneria, un marinaio di leva) furono assolti. «Il fatto non sussiste». L' appello finì con la prescrizione.

 

IL DISASTRO DELLA MOBY PRINCE IL DISASTRO DELLA MOBY PRINCE

Del nuovo procedimento aperto nel 2006 su insistenza dei familiari delle vittime la procura di Livorno nel 2010 ha chiesto e ottenuto l' archiviazione. Il resto sono tanti soldi, si parla di 70 miliardi di lire in risarcimenti pagati sull' unghia da un pool di assicurazioni - che di solito non brillano per sensibilità - pur di chiudere in fretta questa storia sciagurata.

Ora la commissione parlamentare d' inchiesta cerca di recuperare il tempo. E qualcuno forse comincia a preoccuparsi. L' ipotesi dell' esplosione di una bomba a bordo fu avanzata da subito. Più che un' ipotesi.

 

L' esplosivista della polizia scientifica Alessandro Massari individuò nel locale dell' elica di manovra di prua e nel garage 7 molecole: 5 riferibili ad esplosivi civili e 2 ad esplosivi militari che per comodità riassunse nel famigerato Semtex. Risultati confermati anche dall' Enea. Tuttavia la commissione del ministero della marina mercantile si affidò invece agli specialisti di Mariperman, la specifica commissione permanente della marina militare. Che conclusero: «Nessuna bomba, esplosione provocata dai gas scaturiti dall' incendio del petrolio». Da allora è la verità ufficiale, stesa come un sudario sui 140 morti del Moby.

IL DISASTRO DELLA MOBY PRINCE  IL DISASTRO DELLA MOBY PRINCE

 

«Le valutazioni di Maripermansi sono basate sulle deformazioni delle lamiere prodotte da un' onda sferica tipica delle esplosioni da gas e sulla conclusione che nessun ordigno possa essere stato collocato su una qualsiasi struttura della nave» osserva Gabriele Bardazza, consulente delle famiglie: «Peccato che abbia trascurato la possibilità che l' ordigno fosse so speso, legato ad esempio alla balaustra che risulta divelta».

 

Al maggiore Paride Minervini spetta il compito che vale una porzione consistente di verità: quanto era l' esplosivo e - qualora ne sia confermata la presenza - se vi era anche esplosivo militare. Ma soprattutto: l' esplosione è avvenuta prima o dopo la collisione con la petroliera? Nel secondo caso si potrebbe ancora pensare ad un trasporto di esplosivi illegale, tutt' al più una concausa del disastro. Nel primo la spiegazione sarebbe una sola e una sola. Strage. Qualcuno, seppure non voluta, la mise in conto.

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?