il disastro della moby prince

UN MISTERO CHIAMATO “MOBY PRINCE” - A 26 ANNI DAL DISASTRO ARRIVA IL COLPO DI SCENA: FU UNA BOMBA A PROVOCARE LA MORTE DI 140 PERSONE - UNA NUOVA PERIZIA HA ACCERTATO LA PRESENZA DI ESPLOSIVO, SMENTITA DALLA MARINA, NEL LOCALE ELICHE A PRUA DEL TRAGHETTO

Pierangelo Maurizio per “la Verità”

 

SESTINI05 disastro moby prince corSESTINI05 disastro moby prince cor

È stato il peggiore disastro della marina mercantile italiana dal Dopoguerra. Eppure per i 140 morti della Moby Prince (64 membri dell' equipaggio e 76 passeggeri) arsi vivi o soffocati dal fumo, in un'agonia durata, ore e per le loro famiglie la giustizia non è mai arrivata. Il traghetto di proprietà della Navarma diretto ad Olbia era appena salpato da Livorno, la sera del 10 aprile 1991. Intorno alle 22.25 entrò in collisione con la petroliera dell' Agip, Abruzzo, stracolma di petrolio e da poco alla fonda in rada, forse in un punto dove non avrebbe dovuto esserci.

 

Ventisei anni dopo, la commissione parlamentare d' inchiesta del Senato, presieduta da Silvio Lai (Pd), sta imboccando con decisione la pista peggiore. L'attentato. Una bomba lasciata nel bow thruster, il locale del motore delle eliche di manovra a prua. Quella sera tutto l' equipaggio (28 persone) della petroliera Agip fu tratto in salvo. Sulla Moby morirono tutti per il petrolio in fiamme che si riversò dalla Abruzzo: prima anomalia, perché il traghetto bruciò per tutta la notte a tre miglia dalle banchine di Livorno nel caos immondo dei soccorsi.

 

MOBY PRINCEMOBY PRINCE

Si salvò solo il mozzo Alessio Bertrand, buttatosi in mare. Secondo le comunicazioni registrate tra la pilotina che lo recuperò e la capitaneria avvertì che «c' è ancora gente viva», poi gli fecero dire che «erano tutti morti». L' altra balla colossale fu la «nebbia fittissima» causa dell' incidente, in una serata stellatissima di primavera. Insieme all' infamia che cercò di far passare l' equipaggio «distratto» a guardare la partita in tv Juventus-Barcellona, per far ricadere le colpe sul comandante Ugo Chessa morto nel rogo insieme alla moglie.

 

Non a caso i figli del comandante, Luchino e Angelo, tutti e due medici, sono i più combattivi tra i familiari delle vittime, che nel 2015 sono riusciti ad ottenere la commissione d' inchiesta. Oltre alle altre quattro consulenze volute dal presidente Lai (attrezzature della «Moby», medico legale, dinamica dell' incendio, timone), decisiva è la quinta. Quella affidata all' esperto di esplosivi dell' esercito, il maggiore Paride Minervini.

 

IL DISASTRO DELLA MOBY PRINCEIL DISASTRO DELLA MOBY PRINCE

Nelle settimane prima di Natale alla presenza di tutti i consulenti sono stati recuperati i reperti originali, in particolare quelli relativi al locale eliche e al garage soprastante. Dalle indiscrezioni il primo esame dei reperti avrebbe fatto una certa impressione: l'idea è che la quantità di esplosivo presente nel locale eliche di manovra potesse essere consistente. Per il resto riserbo totale. I risultati sono previ sti per i primi di febbraio.

 

Il disastro della Moby Prince è una storia lunga più di un quarto di secolo consumata tra i depistaggi più vergognosi in un Paese che pure in materia ha purtroppo una tradizione. Sul piano giudiziario è finito in niente. Nel primo processo i quattro imputati di omissione di soccorso e omicidio colposo (tutte figure di secondo piano: terzo uf ficiale di coperta dell' Agip Abruzzo, il secondo comandante e l' ufficiale di guardia della capitaneria, un marinaio di leva) furono assolti. «Il fatto non sussiste». L' appello finì con la prescrizione.

 

IL DISASTRO DELLA MOBY PRINCE IL DISASTRO DELLA MOBY PRINCE

Del nuovo procedimento aperto nel 2006 su insistenza dei familiari delle vittime la procura di Livorno nel 2010 ha chiesto e ottenuto l' archiviazione. Il resto sono tanti soldi, si parla di 70 miliardi di lire in risarcimenti pagati sull' unghia da un pool di assicurazioni - che di solito non brillano per sensibilità - pur di chiudere in fretta questa storia sciagurata.

Ora la commissione parlamentare d' inchiesta cerca di recuperare il tempo. E qualcuno forse comincia a preoccuparsi. L' ipotesi dell' esplosione di una bomba a bordo fu avanzata da subito. Più che un' ipotesi.

 

L' esplosivista della polizia scientifica Alessandro Massari individuò nel locale dell' elica di manovra di prua e nel garage 7 molecole: 5 riferibili ad esplosivi civili e 2 ad esplosivi militari che per comodità riassunse nel famigerato Semtex. Risultati confermati anche dall' Enea. Tuttavia la commissione del ministero della marina mercantile si affidò invece agli specialisti di Mariperman, la specifica commissione permanente della marina militare. Che conclusero: «Nessuna bomba, esplosione provocata dai gas scaturiti dall' incendio del petrolio». Da allora è la verità ufficiale, stesa come un sudario sui 140 morti del Moby.

IL DISASTRO DELLA MOBY PRINCE  IL DISASTRO DELLA MOBY PRINCE

 

«Le valutazioni di Maripermansi sono basate sulle deformazioni delle lamiere prodotte da un' onda sferica tipica delle esplosioni da gas e sulla conclusione che nessun ordigno possa essere stato collocato su una qualsiasi struttura della nave» osserva Gabriele Bardazza, consulente delle famiglie: «Peccato che abbia trascurato la possibilità che l' ordigno fosse so speso, legato ad esempio alla balaustra che risulta divelta».

 

Al maggiore Paride Minervini spetta il compito che vale una porzione consistente di verità: quanto era l' esplosivo e - qualora ne sia confermata la presenza - se vi era anche esplosivo militare. Ma soprattutto: l' esplosione è avvenuta prima o dopo la collisione con la petroliera? Nel secondo caso si potrebbe ancora pensare ad un trasporto di esplosivi illegale, tutt' al più una concausa del disastro. Nel primo la spiegazione sarebbe una sola e una sola. Strage. Qualcuno, seppure non voluta, la mise in conto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....