italiani gran bretagna

UK & GO AWAY - IL 30 GIUGNO SCADE IL TERMINE PER RICHIEDERE LO STATUS DA “INSEDIATO” PER RISIEDERE LEGALMENTE NEL REGNO UNITO – PRIMA DELLA BREXIT SI STIMAVA CHE IN GRAN BRETAGNA VIVESSERO CIRCA 700MILA ITALIANI – CHI DOVESSE MANCARE ALL’APPELLO POTREBBE PERDERE IL DIRITTO ALL'ASSISTENZA SANITARIA, AL LAVORO, ALLA CASA E RISCHIARE PERSINO L’ESPULSIONE...

Luigi Ippolito per il "Corriere della Sera"

 

italiani gran bretagna

È una bomba a tempo che rischia di mandare a gambe all' aria l' intera esistenza di decine di migliaia di cittadini italiani che vivono in Gran Bretagna.

 

Fra un mese, il 30 giugno, scade il termine per richiedere il «settled status», lo status da «insediato» che dopo la Brexit è obbligatorio per continuare a risiedere legalmente nel Regno Unito: per chi dovesse mancare all' appello, il 1° luglio scatterebbe una tagliola che comporta la perdita del diritto all' assistenza sanitaria, al lavoro, alla casa. E in caso estremo, si può arrivare all' espulsione, anche se magari si vive Oltremanica da venti o trent' anni.

SETTLED STATUS GRAN BRETAGNA

 

È innanzitutto un problema di numeri, che riguarda tutti i cittadini europei. Al momento della Brexit si riteneva che in Gran Bretagna vivessero 3 milioni di persone provenienti dall' Unione: ma dagli ultimi dati pubblicati dal ministero dell' Interno britannico si scopre che sono già ben 5 milioni quelli che hanno fatto richiesta del «settled status». Dunque la presenza degli europei era enormemente sottostimata.

 

Prima della Brexit la valutazione per gli italiani era di una comunità forte di 700 mila persone, di cui solo la metà registrate presso il nostro consolato: ma ad oggi hanno fatto richiesta del «settled status» solo 500 mila nostri connazionali. I diplomatici della nostra ambasciata spiegano che in realtà, di quei 700 mila, tanti avevano anche la cittadinanza britannica (e dunque non necessitano del «settled status»), mentre molti altri sono tornati in Italia a causa della pandemia. Ma sarebbe curioso scoprire che mentre la presenza degli europei in generale era del tutto sottovalutata, proprio quella degli italiani era esagerata.

FRONTIERA UK 2

 

«Col numero reale dei cittadini europei in Gran Bretagna sconosciuto - spiegano da «3million», l' organizzazione che rappresenta gli immigrati dalla Ue - il governo non saprà chi ha mancato la scadenza del 30 giugno. La campagna informativa ufficiale ha una portata limitata e molti cittadini europei non sono a conoscenza dei cambiamenti nella loro situazione legale».

 

italiani londra

Dimitri Scarlato, rappresentante italiano di «3million», stima che il 5% per cento degli italiani possa mancare la scadenza: una percentuale bassa, ma che si traduce in decine di migliaia di persone. «Molti non sono a conoscenza della normativa - spiega Scarlato - o non hanno i documenti in regola. Poi ci sono tanti anziani, che magari sono qui da una vita, che pensano di essere già a posto e di non dover fare nulla. E invece non è così».

 

Le conseguenze rischiano di essere pesanti. Dal 1° luglio i datori di lavoro sono obbligati a controllare che il proprio personale sia in regola: altrimenti sarebbero accusati di impiegare dei «clandestini».

FRONTIERA UK 4

 

Anche i padroni di casa, prima di affittare un appartamento, devono assicurarsi che gli inquilini abbiano il diritto di vivere in Gran Bretagna. E in realtà i problemi sono già cominciati: nella confusione legale, piccole aziende o proprietari, non sapendo bene come regolarsi, hanno iniziato a rifiutare gli europei.

 

italiani a londra

E le difficoltà sono esacerbate dal fatto che il «settled status» non consiste in un documento fisico, ma è solo digitale: e quindi a volte può essere complicato dimostrarlo.

 

È per questo che l' organizzazione dei «3million» ha chiesto di estendere la scadenza del 30 giugno, o quanto meno di minimizzarne l' impatto. E la richiesta di una proroga è stata rilanciata nei giorni scorsi anche dal governo autonomo scozzese: «I cittadini europei che mancano la deadline - ha detto Jenny Gilruth, ministra per l' Europa nel governo di Edimburgo - non potranno lavorare, studiare, ricevere assistenza, guidare una macchina o aprire un conto in banca: la loro vita andrà sottosopra. Sappiamo che a migliaia devono ancora presentare la domanda: chiedo al governo britannico di estendere la scadenza».

 

ITALIANI LONDRA

Ma è una posizione che al momento non sembra essere fatta propria dal governo italiano: quella della proroga «è una richiesta fuori misura», dice il sottosegretario agli Esteri Benedetto della Vedova, che nei giorni scorsi è stato a Londra per incontrare, tra gli altri, il ministro britannico competente per il Settlement Scheme. «Abbiamo posto il tema di cosa accadrà dopo il 30 giugno - spiega Della Vedova - e auspichiamo che i britannici gestiscano la situazione con pragmatismo e flessibilità. Quella scadenza non va considerata definitiva in tutti i casi».

 

CODE FRONTIERA UK

Il governo italiano non esclude che ci si possa coordinare con gli altri Paesi europei per agire di concerto. Ma augurarsi flessibilità da parte dei britannici può apparire rischioso, se si guarda a come hanno cominciato ad applicare il nuovo regime di immigrazione: chi arriva adesso dall' Europa senza visto viene fermato, «impacchettato» e rispedito indietro senza tanti complimenti. Dal 1° luglio partirà la caccia all'«italiano fuorilegge»?

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...