influenza

ITALIANI A LETTO CON L’INFLUENZA: CONTAGIO RECORD, IN 4 MILIONI CON LA FEBBRE ALTA– IL PICCO E’ GIA STATO RAGGIUNTO MA LA STAGIONE POTREBBE PROLUNGARSI: LE TEMPERATURE ALTE DI QUEST’INVERNO FAVORISCONO LA PERMANENZA DEL VIRUS IN CIRCOLAZIONE - LA BEFFA DEI VACCINI 

Valentina Arcovio  per il Messaggero

 

influenza

L'influenza non ha mai colpito così tanti italiani come negli ultimi 14 anni. Con quasi 4 milioni di connazionali a letto, con febbre alta, tosse, mal di testa e dolori articolari, quest'anno si sono raggiunti contagi da record. Addirittura superiori a quelli della stagione influenzale 2009-2010, quella della «pandemia» della suina. E, anche se il picco probabilmente è stato già raggiunto, la stagione influenzale potrebbe prolungarsi più del previsto.

 

«La coda dell'influenza potrebbe essere lunga», conferma Gianni Rezza, direttore del Dipartimento Malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità (Iss). La buona notizia è che forse - il condizionale è d'obbligo - il peggio, almeno numericamente, potrebbe essere passato. Nell'ultima settimana, infatti, si è registrata già una lieve flessione della curva epidemica. Specialmente tra i bambini, notoriamente i principali «untori». Cosa che, secondo il rapporto settimanale Influnet dell'Istituto Superiore di Sanità, «ci fa ben sperare che le ultime due settimane rappresentino il picco epidemico stagionale».

influenza

 

LIVELLO DI GUARDIAMa attenzione a non abbassare la guardia. Il livello di incidenza è ancora «molto alto», pari a 13,73 casi per mille assistiti. La fascia di età maggiormente colpita è quella dei bambini al di sotto dei cinque anni in cui si osserva un'incidenza pari a circa 30,8 casi per mille assistiti e quella tra 5 e 14 anni pari a 15,9. L'incidenza nei giovani adulti è pari a 13,8 e negli anziani a 7,8 casi per mille assistiti. In tutte le Regioni italiane il livello di incidenza è pari o superiore a dieci casi per mille assistiti. Inoltre, sembrano più frequenti anche le complicanze batteriche a livello broncopolmonare, quelle che ritardano la guarigione e che quindi possono allungare i tempi di recupero.

 

influenza

Ma a rendere più «aggressiva», in termini di incidenza, l'influenza di quest'anno è stato il virus Yamagata di tipo B, che l'anno scorso è circolato poco e che di fatto ha sorpreso gli esperti. Anche perché il principale vaccino somministrato non offre protezione contro questo virus. «Circa il 60% dei vaccini somministrati era trivalente e copriva solo tre ceppi mentre il vaccino quadrivalente, che da copertura anche contro il quarto ceppo, è stato somministrato solo nel 40% dei casi», spiega Walter Ricciardi, presidente dell'Iss. «È quindi coperto solo chi ha fatto il quadrivalente e questo varia da regione a regione», precisa Antonino Bella del Dipartimento Malattie Infettive dell'Iss e curatore del bollettino Influnet. «Questa - aggiunge Ricciardi - è una lezione che deve servirci per il futuro: chi compra i vaccini, ovvero le Regioni, dovrebbe farlo comprando quelli a maggior copertura e non quelli più economici».

influenza 3

 

L'alta incidenza dell'influenza potrebbe inoltre essere dovuta a un problema annoso per il nostro paese, ovvero alla scarsa copertura vaccinale, anche se sembra superiore allo scorso anno, almeno secondo alcune associazioni mediche. «Le coperture vaccinali sono state scarse negli anziani, nei sanitari e negli italiani in generale», conferma Ricciardi. Ecco perché sono stati numerosi anche i contagi dal virus AH1N1, altro virus influenzale in circolazione. Anche se quest'anno il virus AH1N1 è leggermente mutato, il vaccino somministrato offre una copertura anche contro questa variante. Infine, a complicare la situazione è stata anche la particolare situazione meteorologica. «Un inverno con temperature poco rigide e molta umidità favorisce la permanenza del virus in circolazione», dice Giovanni Maga del Cnr di Pavia. 

mal d'inverno

 

influenza maschile

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO