uomo pillole

E LA PILLOLA VA GIÙ - SONO 5 MILIONI GLI ITALIANI CHE HANNO COMPRATO ONLINE QUEI FARMACI, TAROCCATI O RUBATI, CHE IL MEDICO NON PRESCRIVEREBBE MAI - SI TRATTA DI ANABOLIZZANTI, ANTIDEPRESSIVI E TANTO VIAGRA

Michele Bocci per “la Repubblica”

 

Come un’onda che non si ferma mai. Parte dalla richiesta registrata su un server cinese, passa da un magazzino dell’Europa dell’Est, varca le Alpi sul camion di un corriere e entra in un appartamento di Roma o Milano, di Napoli o Bari. Poi ricomincia daccapo, migliaia di volte.

 

farmaci vivavoce farmaci vivavoce

Viagra, Epo, anabolizzanti, anoressizzanti e antidepressivi taroccati o rubati non stancano mai gli italiani. In cinque milioni hanno scelto i canali online, prevalentemente clandestini, per reperire quei farmaci che un medico non prescriverebbe mai, perché inutili o vietati, o che si vergognano di chiedere. Circa 750mila sono i più affezionati a questi acquisti pericolosissimi.

 

Il problema è che questi numeri non accennano a scendere, malgrado le campagne che invitano a stare lontani dai siti che commerciano medicinali e nonostante i pericoli siano ormai segnalati da anni da più parti: ministero della Salute, medici, media di tutti i tipi. «Quella online resta la porta preferenziale per accedere a medicine per le quali non esistono indicazioni terapeutiche. E c’è uno zoccolo duro di italiani che davvero non riesce a cogliere quanto sia rischioso questo comportamento».

farmaci medicine farmaci medicine

 

A parlare è Domenico Di Giorgio, responsabile dell’Ufficio qualità e contraffazione di Aifa. Da anni è impegnato a contrastare il traffico online. Talvolta è come provare a svuotare il mare con un secchio. Si stima che siano 40mila i siti che vendono medicinali, di cui appena lo 0,6% in regola. Qualche tempo fa Aifa e Nas ne hanno fatti chiudere 150. Una secchiata, appunto.

 

Il problema è tale che non ha senso affrontarlo da soli. Per questo l’Italia sta costituendo una rete con altri Paesi, per ora Spagna, Portogallo, Gran Bretagna e Serbia. Si chiama Fakeshare e mette in rete i dati del lavoro sui siti clandestini svolto nei vari Paesi. Nei giorni scorsi Aifa ha organizzato un convegno per fare il punto della sua attività. In quell’occasione sono stati presentati i dati di un sondaggio di opinione svolto da Claudio Barbaranelli, ordinario di Psicologia alla Sapienza di Roma, e dalla società Swg.

 

indagini_mercato_farmaciindagini_mercato_farmaci

Circa il 20% dei 24 milioni di italiani tra i 18 e i 64 anni che va su internet almeno un’ora alla settimana ha comprato medicinali online. Il 3% lo fa spesso. «Le operazioni di polizia servono e diventano sempre più raffinate grazie agli strumenti che stiamo mettendo in piedi - dice sempre Di Giorgio -Però dobbiamo lavorare sulla domanda. Vanno convinte le persone che ancora credono non sia pericoloso comprare le medicine online. A volte entriamo nelle chat di chi acquista gli anabolizzanti e assistiamo a test da cavie. Ci sono giovani che si iniettano roba di provenienza incerta e dicono: “Vedete, non mi fa niente”.

 

FARMACI jpegFARMACI jpeg

Purtroppo gli effetti più gravi si possono vedere anche dopo molto tempo». I siti mettono in commercio farmaci contraffatti oppure rubati. I primi sono pericolosi perché non si sa bene come sono stati fatti e con cosa. A volte sono state sequestrate confezioni di medicinali con un tot di principio attivo (perché un po’ di effetto lo devono fare...), ma tagliate con sostanze tossiche. «Il procedimento è simile a quello usato con la droga», dice ancora Di Giorgio.

hirst e farmaci gigantihirst e farmaci giganti

 

«Del resto internet è uno strumento a disposizione di tutti, anche delle grandi organizzazioni criminali». Proprio l’Italia è stata al centro, tra il 2013 e il 2014, di una serie di furti giostrati da gruppi ben organizzati, che facevano sparire interi tir di medicine. In tutto i grossi colpi sono stati 157 e buona parte degli autori sono stati arrestati in questi mesi in varie città italiane. Se i medicinali rubati erano molto costosi, venivano immessi su mercati di altri Paesi usando distributori fittizi. Quando valevano meno, erano rivenduti anche su internet. Andavano a rinvigorire la grande onda.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....