IL MISTERO DEL VESTITO ROSA DI JACKIE: DA 50 ANNI (E PER I PROSSIMI 100) DENTRO UN CAVEAU: PERCHÉ NESSUNO PUÒ VEDERE QUEL TAILLEUR SPORCO DI SANGUE?

Cathy Horyn per "The New York Times" pubblicato da "La Repubblica" - Traduzione di Fabio Galimberti

Sull'aereo che la riportava a Washington, nel suo completo Chanel color rosa, intriso del sangue del marito, Jackie Kennedy respinse i suggerimenti degli assistenti che la esortavano a pulirsi. Lei, invece, disse soltanto: «Lasciate che vedano cos'hanno fatto».

Eppure, nei cinquant'anni trascorsi dall'omicidio di John Fitzgerald Kennedy a Dallas, il 22 novembre del 1963, il più famoso oggetto di quel giorno, uno dei capi di vestiario più noti che siano mai stati indossati, non è stato più visto quasi da nessuno. È conservato negli Archivi nazionali, in un caveau a clima controllato fuori Washington, e secondo le condizioni imposte dalla famiglia Kennedy nessuno potrà vederlo per quasi un altro secolo.

Se c'è un singolo oggetto che racchiude in sé sia la vergogna che la violenza esplose quel giorno, assieme al glamour e all'ingegnosità che lo precedettero, è proprio il tailleur rosa macchiato di sangue indossato da Jackie Kennedy, un'intrigante finestra sulla fama e l'eleganza, sul suo fascino e la sua ferrea risolutezza, sulle cose che sappiamo di lei e le cose che non sapremo mai del tutto.

Che Jacqueline Kennedy sia così strettamente legata a un capo di vestiario sembra particolarmente appropriato. Nei quasi tre anni in cui fu first lady, Jackie si guadagnò una celebrità universale per il suo stile giovanile. Sul piano politico, questa celebrità significava folle gigantesche ogni volta che accompagnava il presidente. Ma per Jackie, che si sentiva vulnerabile, l'eleganza era un modo di distanziarsi dallo sguardo del pubblico: era un'armatura.

Perciò, perfino quel giorno, prima dell'orrore che seguì, guardare la moglie del presidente voleva dire focalizzare inevitabilmente l'attenzione su quel tailleur rosa, copia perfetta di un classico Chanel in stile cardigan, con risvolti blu scuro. L'abito veniva da Chez Ninon, una boutique di lusso di Park Avenue che creava molti dei vestiti indossati dalla
first lady, seguendo il suo gusto per le linee semplici. Jacqueline lo indossò almeno altre sei volte, compreso durante un viaggio a Londra del 1962 e in un'altra occasione, lo stesso anno, per accogliere il presidente algerino.

Cinquant'anni fa Clint Hill, l'agente della sicurezza assegnato a Jackie, autore di una nuova ricostruzione dell'assassinio (Five Days in November, appena uscito) era abbagliato da quel tailleur rosa, quasi "fluorescente" contro il blu della berlina presidenziale: «Lei risaltava nell'auto proprio per il colore del tailleur. Era
come se il sole l'illuminasse».

Ora, rinchiusi nel caveau, l'abito rosa e gli accessori, ancora macchiati, le calze spruzzate di sangue e ripiegate in un asciugamano bianco, sono rimasti praticamente immutati dal giorno in cui John Kennedy fu ucciso. Mancano solo il cappello coordinato (tondo e rigido, come quelli che portava abitualmente) e i guanti di capretto, persi nel caos di quella giornata.

Nel corso degli anni, la famiglia Kennedy ha voluto evitare un trattamento sensazionalistico degli oggetti dell'omicidio e questo è lo scopo dichiarato dell'interdizione di cent'anni. Tuttavia Martha Murphy, che controlla gli accessi speciali agli Archivi, dice che i vestiti di Jackie sono gli unici oggetti della collezione relativa all'assassinio
di Jfk a essere vincolati da questa restrizione.

Uno studioso o un ricercatore che risponda a certi criteri fissati dagli Archivi ha la possibilità di visionare gli abiti del presidente Kennedy e il fucile usato da Lee Harvey Oswald. Per quanto è dato sapere, l'accesso al vestito di Jacqueline invece non è mai stato accordato a nessun ricercatore.

Jackie fu un personaggio pubblico in vita, eppure non sembra una contraddizione che il suo abito rosa venga tenuto nascosto agli occhi del pubblico. «Jackie sicuramente conosceva alla perfezione l'arte di diventare invisibile, di scomparire, così come l'arte di apparire in modo studiato», dice il critico culturale Wayne Koestenbaum, autore di
Jackie Under My Skin: Interpreting an Icon.

«Questo abito che nessuno può vedere è un emblema estremamente toccante e accurato di questa sua contraddizione».

 

 

JACKIE SUL DIVANO DI CASA NEL JACKIE NEL DURANTE LA CAMPAGNA JACKIE NEL JACKIE LEGGE LE FIABE A SUA FIGLIA CAROLINE NEL JACKIE IN VISITA DI STATO IN INDIA NEL jacqueline kennedy john kennedy abito rosa jackie kennedy in chanel

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…