mal d auto

LE 7 REGOLE CONTRO IL MAL D’AUTO - LA CINETOSI COLPISCE UN BAMBINO SU TRE ED È CAUSATO DALL'IPERSENSIBILITÀ DEL CENTRO DELL'EQUILIBRIO, ALL'INTERNO DELL'ORECCHIO - COMINCIA CON UNA SENSAZIONE SGRADEVOLE GENERALIZZATA, PALLORE, SUDORAZIONE FREDDA, NAUSEA, GIRAMENTO DI TESTA E ARRIVA FINO AL VOMITO - I CONSIGLI PER PREVENIRE E LIMITARE I DANNI…

Margherita De Bac per il “Corriere della sera”

 

MAL D AUTO

Il piccolo ha ancora sonno, sbadiglia e vorrebbe continuare a dormire. È il momento giusto per trascinarlo in macchina, magari con l' orsacchiotto stretto al petto, agganciarlo bene al seggiolino e mettersi in viaggio. L'espediente servirà a prevenire o ridurre i sintomi del mal d' auto.

 

Disturbo innocuo, legato alla sola fase del trasferimento, eppure molto fastidioso per chi ne soffre e per gli adulti che devono gestirlo alla meno peggio se vogliono arrivare a destinazione senza troppe soste. La cinetosi, termine per indicare il mal d'auto, ma anche quello che si prova in aereo, treno e sul mare, colpisce un bambino su tre ed è causato dall' ipersensibilità del centro dell' equilibrio, all' interno dell' orecchio.

 

Comincia con una sensazione sgradevole generalizzata, pallore, sudorazione fredda, nausea, giramento di testa e arriva fino al vomito. Quante volte abbiamo notato ai bordi della strada macchine in corsia di emergenza e giovanissimi passeggeri fuori dall' abitacolo, piegati in due? Ecco, sono loro le vittime dei disturbi sulle quattro ruote.

MAL D AUTO

Piccini e anche grandi.

 

Ora il Bambino Gesù assieme ad Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) ha pubblicato un manuale con le 7 regole base per affrontare qualsiasi spostamento in serenità dal punto di vista del benessere e della sicurezza.

 

«Parliamo di una condizione molto diffusa, io ne soffrivo prima e adesso - si presta alla doppia testimonianza Antonino Reale, responsabile del Pronto soccorso dell'ospedale pediatrico romano -. Tutto dipende dal labirinto, un organello all' interno dell' orecchio che se stimolato dal movimento provoca fastidi. Pensavamo che solo bambini e adulti fossero a rischio invece anche i lattanti non vengono risparmiati. Se diventano irritabili in macchina è segno che non stanno bene».

 

Le regole per prevenire e limitare i danni sono semplici. Se mezzo addormentato il bimbo avvertirà di meno il disagio. Se sveglio, dovrà guardare in avanti, mai il paesaggio che scorre al di là del finestrino. Meglio farlo viaggiare a digiuno e sfamarlo di tanto in tanto con biscotti o cracker. Distrarlo con giochi, come chi legge prima le targhe.

MAL D AUTO

 

E i farmaci? Sono in vendita le confezioni pediatriche indicate dopo il primo anno di vita. Appartengono alla famiglia degli antistaminici, l'unica controindicazione è che danno sonnolenza. L' efficacia dei braccialetti non poggia su presupposti scientifici. Reale però non ne esclude l' utilità: «In certi casi funzionano e non hanno effetti collaterali».

 

Ma un buon viaggio, nausea o no, non deve prescindere dalla sicurezza. Gli automobilisti italiani non sono diligenti. Malgrado le campagne, meno del 10% ancorano il bimbo al seggiolino, all' adattatore o con le cinture di sicurezza dei sedili posteriori. Spesso il piccolo viene tenuto in braccio dal passeggero, col rischio di sbattere la testa al minimo incidente, anche in città. Al pronto soccorso arrivano tanti casi molto gravi.

MAL D AUTO

 

Secondo dati Aci-Istat elaborati da Ania nel 2017 in Italia le vittime della strada sono state 3.378: 43 avevano tra 0 e 14 anni. I dispositivi di sicurezza si dividono in 5 categorie in base a caratteristiche tecniche, età e peso. Obbligatori fino a 12 anni o 150 cm di altezza.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO