giampaolo pansa

ARRIVA IN LIBRERIA IL NUOVO LIBRO DI GIAMPAOLO PANSA DEDICATO ALLA TERZA ETA’: “VECCHI, FOLLI E RIBELLI”: “IL SESSO A PAGAMENTO? I VECCHI FANNO BENE A PRATICARLO. NON È CHE È SOLO UN RAGAZZO DI VENT’ANNI CHE HA DIRITTO DI SCOPARE, CE L’HA ANCHE UN SIGNORE DI OTTANTA”

GIAMPAOLO PANSA - VECCHI FOLLI E RIBELLIGIAMPAOLO PANSA - VECCHI FOLLI E RIBELLI

Matteo Sacchi per “il Giornale

 

Giampaolo  PansaGiampaolo Pansa

Giampaolo Pansa è uno dei grandi maestri del giornalismo italiano. A breve, il 15 settembre, tornerà in libreria con uno dei suoi libri sempre «controcorrente». Questa volta però il tema scelto da Pansa, classe 1935, non è storico, come ne Il sangue dei vinti. Nel suo Vecchi, folli e ribelli. Il piacere della vita nella terza età (edito da Rizzoli, pagg. 308 euro 20) ha deciso di raccontare, attraverso una serie di storie incrociate, il mondo degli anziani. Anche se la parola anziani a lui non piace molto: «Preferisco vecchi, mi sembra una parola più schietta». Ne abbiamo parlato con lui.

 

Pansa, questa volta si è dedicato a un tema molto diverso da quelli che tratta abitualmente. Perché?

«Perché sono vecchio anch' io. Ho compiuto 80 anni il primo ottobre del 2015. È stato uno spartiacque, mi hanno festeggiato tantissimo e, per carità sono stato contento di questa grande festa, di tutta questa attenzione... Però è stato come attraversare una barriera, sono entrato in un territorio nuovo.

 

GIAMPAOLO PANSAGIAMPAOLO PANSA

E allora mi sono detto: Giampa' occupatene, racconta quello che sei diventato tu. E quando mi sono messo a lavorarci sopra mi sono accorto che dei vecchi non parla nessuno. Che è un grande tabù. E in questo senso, nel rompere un tabù, questo libro non è diverso da Il sangue dei vinti e da altri miei libri, io continuo a fare il rompiscatole, a dar fastidio».

 

Ma in cosa consiste il tabù?

«Gli anziani sono ormai un pezzo fondamentale della società. Perché consumano, decidono se un prodotto funziona oppure no, perché votano e influenzano la politica in maniera decisiva. Tanto per dire, la Brexit ha avuto successo perché a votarla sono stati gli anziani. Eppure di anziani sui giornali e nei libri si parla pochissimo.

Eppure spesso sono gli anziani a comprare i giornali e i libri. Io attraverso le storie che racconto in Vecchi, folli e ribelli cerco di rendere giustizia a un pezzo di mondo, che conta ma che nessuno ricorda».

 

ca21 giampaolo pansaca21 giampaolo pansa

Faccio l' avvocato del diavolo. Ma non è meglio occuparsi dei giovani?

«Macché, i giovani si arrangino... Dei giovani non me ne frega niente. Quello che va detto è che gli anziani non hanno più il ruolo di una volta nelle famiglie e allora cercano di ritagliarsi altri spazi. Perché no? Anche perseguendo il piacere o un amore in tarda età. E queste situazioni nessuno le racconta. Con esistenze così lunghe e con una vitalità che dura negli anni, è necessario prendere atto che non è possibile considerare gli anziani come soprammobili».

 

Tu, come spieghi nell' introduzione al volume, dai largo spazio anche alla sessualità nella terza e quarta età. Questo è uno dei tabù più grossi, o sbaglio?

Giampaolo PansaGiampaolo Pansa

«Io credo che il sesso sia un elisir di lunga vita. Solo che il pensiero corrente riserva la sessualità alla giovinezza. Ma ormai va detto, chiaro e tondo, che è anche una componente della vita degli anziani. Mi sento di dire addirittura che per certi anziani l' unica via può essere il sesso a pagamento, ma fanno bene a praticarlo. Non tutti hanno la possibilità di mantenere una vita affettiva ma almeno quella sessuale nessuno ha il diritto di negargliela... Lo dico brutalmente: non è che è solo un ragazzo di vent' anni che ha diritto di scopare, ce l' ha anche un signore di ottanta. O una signora, e questo è ancora più tabù. È ora di dirlo, di non nascondersi più dietro il perbenismo».

 

E del tema degli anziani e del lavoro che mi dice?

«Per certe professioni è folle normare per legge. La società è già andata oltre la norma. Il principe del giornalismo italiano è un signore di nome Eugenio Scalfari che è ancora molto attivo. Ha 93 anni ed è ancora lì che rompe e che scrive... Quanto a me, ora come ora, per certi versi mi sento più centrato di quando avevo quarant' anni, ho meno distrazioni».

 

Non si rischia la guerra generazionale?

GIAMPAOLO PANSA SECONDO ETTORE VIOLAGIAMPAOLO PANSA SECONDO ETTORE VIOLA

«E allora cosa vogliamo fare dei vecchi ancora lucidi e attivi? Li aboliamo per legge? I vecchi non spariranno nemmeno a colpi di napalm. Non si possono chiudere gli occhi di fronte a una Italia che ha i capelli bianchi. Peraltro, spesso sono i vecchi che votano sempre. L' anziano, a certe condizioni, è vincente. A patto che abbia un minimo di disponibilità economica. Poi c' è l' altro versante: la condizione di chi questa disponibilità non ce l' ha, e deve anche affrontare la solitudine. Io ho deciso di illuminare attraverso le voci narranti dei miei protagonisti, Mario e Elena, questa realtà complicata. Credo ce ne fosse molto bisogno».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…