piero angela renzo arbore

“A PIERO INVIDIO IL FIGLIO ALBERTO. È LA SUA GRANDE EREDITÀ” – RENZO ARBORE RICORDA PIERO ANGELA: “SI PRESENTAVA IN MODO AUTOREVOLE E NON PREPOTENTE. NON SI È MAI MESSO IN CATTEDRA. HA COINVOLTO TUTTI PERCHÉ NESSUNO DOVEVA RIMANERE INDIETRO. NON TRADIVA MAI L'EDUCAZIONE RICEVUTA, NEANCHE QUANDO SI DISCUTEVA, ERA SEMPRE ATTENTO AGLI ALTRI. TRA NOI SCATTÒ SUBITO UN FEELING, ANCHE PER LA PASSIONE COMUNE PER IL JAZZ. AL PIANO ERA FORMIDABILE E SCRISSE PURE…” - VIDEO

 

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

piero angela renzo arbore

Un po' di nostalgia, per quegli anni in cui la Rai progettava costruiva e c'erano tante idee in circolazione, Renzo Arbore ce l'ha. «Ho conosciuto Piero Angela», racconta, «nel periodo più bello di "Mamma Rai". C'erano Andrea Barbato, Massimo Fichera. Qualche anno dopo sarebbe nata la Rai 3 di Angelo Guglielmi. C'era aria di rivoluzione, sentivi che stavano cambiando le cose».

 

E Angela che faceva?

«Piero nel 1976 fu il primo conduttore del Tg 2 che era appena nato. Prima c'erano gli annunciatori: lui era un giornalista, divenne il primo anchorman. Aveva stile anche quando leggeva le notizie».

ALBERTO E PIERO ANGELA

 

Cosa lo caratterizzava?

«Questa sua naturale timidezza e la signorilità. Si presentava in modo autorevole e non prepotente. Tra noi scattò subito un feeling, anche per la passione che ci univa: il jazz.

Io facevo il programmatore di musica leggera. Piero aveva scritto una canzoncina swing, Barba, capelli e baffi , era molto carina, e ogni tanto glielo ricordavo: "Tu sei quello che ha fatto cose importantissime e hai pure composto Barba, capelli e baffi ". Colto, curioso di tutto, aveva una vena artistica».

renzo arbore

 

Com' era versione musicista?

«Bravissimo. Abbiamo fatto delle jam session insieme, per i 40 anni di Superquark abbiamo suonato insieme a Franco Cerri As time goes by . Piero al piano era formidabile.

E poi nel 2005 a Meno siamo meglio stiamo suonammo con Lucio Dalla, un bel trio. Se la Rai riproponesse il filmato sarebbe una bella riscoperta».

 

Vi frequentavate?

«Mi è capito di incontrarlo a casa di Caterina Stagno, serate bellissime in cui si metteva al pianoforte, amava Cole Porter. Prima parlavamo del tratto caratteristico e ho usato una parola antica, "signorilità". Rispecchiava Piero, perché era un gran signore, non tradiva mai l'educazione ricevuta, neanche quando si discuteva, era sempre attento agli altri».

PIERO ANGELA DA GIOVANE AL PIANO

 

Come dovrebbe ricordarlo il servizio pubblico?

«Mi associo a quello che ha detto Pippo Baudo: la Rai deve intitolargli uno studio, una sede. È doveroso. Mi hanno sempre fatto sorridere i dibattiti in cui si diceva che "la tv non doveva educare". Usiamo un'altra parola, ma la tv deve arricchire il pubblico, c'è stata una generazione di dirigenti che ha fatto crescere il paese: Ettore Bernabei, Biagio Agnes, cosa hanno fatto? Dall'informazione all'intrattenimento hanno costruito un'identità».

renzo arbore foto di bacco (1)

 

Il giornalista Angela che inventa programmi scientifici fa un'altra rivoluzione culturale.

«Lascia il segno. Con la divulgazione ha fatto quello che non aveva fatto nessuno, si è preoccupato del grande pubblico, quello che non leggeva, poco informato, e lo ha guidato nel mondo della scienza con naturalezza, grazie a un linguaggio semplice. Non si è mai messo in cattedra. Ha coinvolto tutti perché nessuno doveva rimanere indietro. Poi era un creativo, una volta ci chiamarono per un progetto».

MARGHERITA PASTORE PIERO ANGELA

 

Non vorrà tacere questo piano.

«Non ricordo chi fosse il dirigente che ci convocò, ma ci ritrovammo con Piero in questo salottino e capimmo che eravamo stati chiamati insieme - per me un grande onore - per sentire come si potevano cambiare i programmi della radio. Poi non se ne fece niente».

 

Angela ha lasciato una lettera bellissima in cui scrive: "Ho fatto la mia parte, ora fate la vostra". Che cosa ne pensa?

«C'è il senso di responsabilità ed è un messaggio di speranza, perché credeva nel futuro - che le cose si possono cambiare impegnandosi - e nei giovani. A me hanno colpito le sue battaglie contro le fake news, una volta non si chiamavano così ma lui ha sempre combattuto i ciarlatani che spacciavano ricette miracolose. Difendeva la scienza. Posso confessare una cosa?».

 

Certo.

PIPPO BAUDO PIERO ANGELA

«Provo un po' d'invidia perché ha un figlio meraviglioso. La grande eredità di Piero è Alberto, serio, bravissimo. Un grande divulgatore. Penso che Piero sia stato un uomo fortunato perché ha fatto il suo lavoro con passione, competenza, ha avuto al suo fianco Margherita e si è goduto la vita, l'ha vissuta fino in fondo. Ma la cosa più bella, la ricchezza più grande, è avere avuto un figlio come Alberto».

piero angela con il figlio alberto renzo arborepiero angela difende enzo tortora in tv 1piero angela con il figlio alberto piero angela PIPPO BAUDO PIERO ANGELA piero angela 9piero angela 4piero angela 7piero angela 6PIERO ANGELA - SUPERQUARKRENZO ARBORE - SPECIALE PER VOI maurisa laurito renzo arboreRENZO ARBORE - SPECIALE PER VOI piero angelarenzo arborerenzo arbore foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...