arresto di abdeslam salah

ABDESLAM SALAH VUOLE COLLABORARE MA PONE UNA CONDIZIONE: “NON DOVETE PORTARMI A PARIGI, LÌ MI ODIANO” - NEL PRIMO INTERROGATORIO HA AMMESSO: “VOLEVO FARMI ESPLODERE ALLO STADE DE FRANCE, POI CI HO RIPENSATO” - DOVE HA PASSATO LA LATITANZA? A CASA SUA, IN BELGIO...

arresto di abdeslam salah   8arresto di abdeslam salah 8

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

«Angelo, scendi che ci sono i terroristi». Il signor Vitello ha interrotto il pisolino pomeridiano e ha guardato fuori dalla finestra al pianterreno. «Ma no» ha detto alla moglie preoccupata. «Quelli con il cappuccio nero sono i buoni».

 

E si è rimesso a dormire. Il giorno dopo in rue des Quatre-Vents ci sono bambini che raccolgono da terra i frammenti bianchi degli infissi andati in frantumi durante l' irruzione e anziani residenti come l' operaio in pensione Angelo, immigrato siciliano che vive in questa via dal 1981, disponibili a raccontare di quando Molenbeek era davvero multietnica e ci si sorprendeva ancora quando arrivava la Polizia.

arresto di abdeslam salah   7arresto di abdeslam salah 7

 

La storia è passata da queste strade senza fermarsi. «Non cambierà nulla» dice il nostro compatriota. «Ed è un peccato». Il comune nella regione di Bruxelles divenuto l' insegna luminosa della fabbrica dei jihadisti, come racconta sconfortata la borgomastro Francoise Schepmans, è ormai prossimo a diventare soltanto un elemento di decoro di una recita che si svolge altrove. Quello che conta è ormai la versione di Salah Abdeslam, il figlio di Molenbeek catturato venerdì pomeriggio, l' uomo che forse non può spiegare la genesi della strage di venerdì 13 novembre, ma certo ne ha oliato gli ingranaggi.

arresto di abdeslam salah   6arresto di abdeslam salah 6

 

«Il 13 novembre ero a Parigi, ho preso parte agli attacchi». La prima mossa è quasi un atto dovuto, imposto dal legale che la madre e il fratello maggiore Mohamed, impiegato all' anagrafe del Comune, in malattia da due mesi per ovvie ragioni diplomatiche, gli hanno trovato poche ore dopo il suo arresto. Sven Mary è un volpone mediatico, un avvocato capace di passare dalla difesa dei presunti terroristi a quella di Jean Paul Belmondo, purché se ne parli. Ma questa volta è stato lui a porre una condizione, consapevole della delicatezza della pratica.

 

arresto di abdeslam salah   4arresto di abdeslam salah 4

«Deve collaborare con la giustizia belga, altrimenti niente» racconta il penalista. «Non deve contestare l'incontestabile, e non lo sta facendo. Questo rende tutto molto interessante». Qualche esca è già stata gettata. «Mi sarei dovuto far esplodere allo Stade de France» ha raccontato ieri pomeriggio durante il suo primo incontro con il giudice istruttore, che gli ha notificato le accuse di strage e partecipazione alle attività di un gruppo terrorista. «Ma quando sono arrivato sul posto ho fatto marcia indietro». È un boccone ghiotto, per chi deve ricostruire la storia di quella strage, certo non sarà l' unico.

 

arresto di abdeslam salah   5arresto di abdeslam salah 5

Paura, allora come oggi. Abdeslam non è uno stratega, e neppure un jihadista fanatico. Non si è mai levato di dosso l' etichetta di «petit voyou», piccolo delinquente, che lo accompagna da sempre. La sua disperata corsa in strada, che gli è valsa una pallottola nel polpaccio destro, era dovuta alla diffidenza ancestrale nei confronti dei poliziotti. Era convinto che lo volessero uccidere, temeva la loro vendetta. «È per questo che non voglio tornare in Francia. A Parigi mi odiano».

 

Abdeslam parlerà. Ma solo a patto di restare in Belgio, di venire giudicato a Bruxelles. Un baratto, notizie in cambio di un improbabile no all' estradizione. La strategia appare chiara, così come lo smarrimento dell' ex latitante più ricercato d' Europa, apparso provato a livello mentale da una latitanza trascorsa praticamente a casa sua. «Non mi sono mai allontanato» ha detto.

 

arresto di abdeslam salah   2arresto di abdeslam salah 2

Ha trascorso «almeno» le ultime quattro settimane nel covo al numero 60 di rue du Dries, a Forest. Lui, Amin Choukri, ricercato in qualità di suo fiancheggiatore, e Mohamed Belkali, uno dei coordinatori degli attacchi parigini, che verrà ucciso durante l' irruzione di martedì scorso. Una casa senza luce ed elettricità, dove i suoi complici si alternavano ogni giorno per scendere a fare la spesa. L'unico esentato dalla corvèe era Abdeslam, troppo conosciuto e riconoscibile.

 

arresto di abdeslam salah   1arresto di abdeslam salah 1

Quando tutto viene giù, privati di ogni arma e risorsa, i due fuggitivi seguono l' istinto. Molenbeek è casa loro. L'unico e l' ultimo nascondiglio possibile. Il tentativo di contattare Mohamed Abdeslam va a vuoto. Chiamano Abid Aberkan. Giovedì scorso ha partecipato al funerale di Brahim, il fratello kamikaze di Salah. Gli chiedono di trovargli un rifugio. L' amico d' infanzia non rifiuta, conosce la legge della strada. Li porta al 79 di rue des Quatre-Vents. A casa della mamma. Sono terroristi e complici di terroristi. Ma non sono certo dei geni.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO