ALLARME ROSSO PER LE FINANZE VATICANE: LA DIOCESI DI VENEZIA E’ STATA CHIAMATA A RISPONDERE, IN SEDE CIVILE, PER IL COMPORTAMENTO DI UN PARROCO ACCUSATO DI MOLESTIE - E’ UN IMPORTANTE PRECEDENTE: COSA ACCADREBBE SE LA CHIESA DOVESSE PAGARE PER OGNI ABUSO DEI SUOI SACERDOTI?

Alessia Pedrielli per “Libero Quotidiano”

 

don Giovanni Baccegadon Giovanni Baccega

Il principio è sancito dal codice civile: «Padroni e committenti rispondono dei danni arrecati dai loro dipendenti». Stavolta però non si tratta di un' azienda ma della Diocesi di Vicenza chiamata a rispondere, in sede civile, del comportamento di un suo parroco, imputato per violenza sessuale. Giuridicamente si tratta di una "bomba", pronta a sgretolare l'intangibilità delle ricchezze della Santa Sede: cosa accadrebbe, infatti, se fosse la Chiesa a dover pagare per ogni abuso sessuale perpetrato dai suoi sacerdoti?

 

PRETI PEDOFILIPRETI PEDOFILI

Il caso è quello di don Giovanni Baccega, 81 anni, parroco di Sant' Antonio del Pasubio, piccola frazione nel vicentino. Don Gianni, come tutti lo chiamavano, per l' accusa, nell' esercizio delle sue funzioni, toccò in modo morboso due sorelle di 13 e 15 anni che frequentavano la parrocchia e che si fidavano di lui in quanto amico di famiglia. I fatti risalgono al periodo tra il 2007 e il 2008: a denunciarli è stata la madre delle ragazze che nel 2013, consigliata dai servizi sociali, ha sporto denuncia spiegando di aver atteso tanto a raccontar la verità proprio perl' amicizia che legava il parroco col patrigno delle giovani.

 

L' uomo, in nome del legame con il don che aiutava economicamente la famiglia, le avrebbe invitate al silenzio, continuando a frequentare la parrocchia. Don Gianni avrebbe molestato la sorella più grande svariate volte, approfittando dei momenti della confessione in cui si trovava appartato con lei e, in un' occasione, avrebbe allungato le mani anche sulla più piccola. Il parroco ha sempre respinto le accuse, ma è finito comunque a processo e ora la mamma e le due ragazzine chiedono un risarcimento da 100mila euro.

RIVELATI I FILE SUI PRETI PEDOFILIRIVELATI I FILE SUI PRETI PEDOFILI

 

In caso di condanna, a garantire per la cifra richiesta sarà la Diocesi di Vicenza. Il collegio giudicante, infatti, ha accolto la richiesta dei legali secondo cui in base all' articolo 2049 del codice civile, «i datori di lavoro» sono vincolati ai sottoposti per un «rischio» di tipo «extracontrattuale» che un datore di lavoro assume nella scelta del proprio collaboratore. Vincolo in questo caso rafforzato dal legame fiduciario che intercorre tra un Vescovo e i suoi parroci.

 

Preti PedofiliPreti Pedofili

«La diocesi è un ente che sceglie i suoi dipendenti in base a un rapporto di fiducia e deve sapere e controllare chi nomina» dice l' avvocato Giovanni Bogoni di Verona che, insieme ai colleghi Michele Spina e Antonella Bonazzo segue le parti, «nella nostra richiesta abbiamo configurato un rapporto di dipendenza e di fiducia tra i soggetti» in quanto «la nomina diretta dei parroci spetta al Vescovo ed è onere del Vescovo verificare l' integrità e l' onestà dei parroci delle proprie parrocchie». La Diocesi inoltre «è un ente a tutti gli effetti» per cui esiste una responsabilità e un obbligo di vigilanza».

 

Così, certamente, funziona negli Usa, come dimostra il caso della chiesa di Boston, raccontato nel film Spotlight, vincitore del premio Oscar: l' arcivescovo di Boston, accusato di aver permesso a una novantina di preti, accusati di abusi sessuali su minori, di continuare ad esercitare, fu costretto a dimettersi e la Chiesa dovette risarcire direttamente le vittime con somme così ingenti che tre Diocesi, in pochi mesi, finirono in bancarotta.

 

il caso spotlight  7il caso spotlight 7

In Italia, invece, la giurisprudenza sul tema è ancora scarsa e i legali che seguono il caso di Vicenza si sono basati su due recenti precedenti. A Lecce, nel gennaio 2014, un parroco è stato condannato a 3 anni e mezzo di carcere per abusi sessuali e la Curia locale a risarcire 20mila euro alla vittima. Stessa cosa a Bolzano, dove il processo a un prete è finito in prescrizione, ma il Tribunale Civile nel 2013, ha sentenziato che dovranno essere le diocesi di Bolzano e Bressanone e la parrocchia dove il don esercitava, a risarcire 700mila euro alla vittima.

 

il caso spotlight  4il caso spotlight 4

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO