acqua minerale

ACQUE AGITATE - NON CI FACCIAMO MANCARE NEMMENO GLI AUMENTI SULLA MINERALE: L'INFLAZIONE HA FATTO SALIRE IL PREZZO DEL 10%, PER VIA DEI RINCARI RECORD DELLA PLASTICA - PER I CONSUMATORI ITALIANI, L'ACQUA IN BOTTIGLIA È UNA COMMODITY: IL CLASSICO BENE INDISPENSABILE E A BASSO COSTO - E LE DIFFICOLTÀ A TROVARE CORRIERI SPINGE LE AZIENDE A INTERROMPERE LE CONSEGNE RAPIDE IN ALCUNE CITTÀ...

Giuliano Balestreri per “La Stampa

 

ACQUA BOTTIGLIA

Dal latte all'acqua. La corsa dell'inflazione, trainata dal rincaro delle materie e dall'aumento del costo dell'energia, travolge, uno dopo l'altro, i consumi base degli italiani. E adesso rischia di far pesare ancora di più il carrello della spesa con l'arrivo della stangata sull'acqua minerale imbottigliata.

 

Un problema tutt'altro secondario per un mercato che vale poco meno di 3 miliardi di euro di consumi annui e che - secondo l'ultimo report di Mediobanca - vede l'Italia al secondo posto al mondo come consumi pro capite di acqua in bottiglia: 222 di litri l'anno. Per 13,5 miliardi di litri d'acqua complessivi.

 

acqua bottiglia 4

Un aumento di listino del 10% - come quello che chiede il settore - si tradurrebbe in maggiori costi per quasi 300 milioni di euro.

 

Certo, gli addetti ai lavori sottolineano anche che l'Italia gode del prezzo al litro più basso d'Europa (20 centesimi, sempre secondo Mediobanca), ma proprio per questo ogni rincaro rischia di essere ancora più doloroso. Anche perché per i consumatori italiani, l'acqua in bottiglia è una vera e propria commodity. Il classico bene indispensabile e a basso costo.

 

acqua bottiglia 3

D'altra parte con l'enorme numero di fonti sul territorio, al di là delle imposte regionali, la voce di costo principale del settore è quella legata alla plastica seguita dalle spese di trasporto: «Il Pet incide per il 70%, i trasporti, oggi introvabili valgono un altro 20%. La redditività del settore è nell'ordine del 2%», spiega Ettore Fortuna, vice presidente di Mineracqua, la Federazione che - all'interno di Confindustria - associa le imprese delle acque minerali naturali e delle acque di sorgente.

 

acqua bottiglia 2

«Alcune aziende rischiano di scomparire, altre sceglieranno di non consegnare più alla grande distribuzione. Senza un aumento dei prezzi la situazione diventerà insostenibile», confida Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant'Anna, che con la Grande distribuzione organizzata ha già iniziato un duro braccio di ferro: «Non troviamo più i corrieri per le consegne e quelli che ancora ci sono, hanno prezzi esorbitanti». Motivo per cui l'azienda ha sospeso in alcune città la consegna rapida e ha dovuto aumentare in maniera sensibile il prezzo del servizio.

 

acqua bottiglia 1

D'altra parte, come ricorda Fortuna il settore è stato tra i primi «alla fine di dicembre 2021 a denunciare la crescita esponenziale dei prezzi delle materie prime e dell'energia che noi utilizziamo, essendo a tutti gli effetti aziende energivore. E questo prima della guerra in Ucraina quando anche fonti governative indicavano questo incremento di costi come una bolla congiunturale».

 

E oggi la situazione è ulteriormente peggiorata. Secondo Mineracqua, rispetto al 2021 l'energia è aumentata del 241%, il gas metano del 417%, il Pet per le bottiglie del 92%, la carta del 100%, il legno dei pallet del 108% e i trasporti del 20%.

 

inflazione 5

«Per noi - prosegue il vicepresidente - sono incrementi insostenibili rispetto ai quali auspichiamo e chiediamo un coordinamento ed impegno congiunto di tutta la filiera: a monte, plastica, vetro, carta passando per i nostri clienti distributori e grossisti, con cui sono in essere rapporti di collaborazione decennali fino a valle, alla Gdo, ai sindacati e al Governo. Il nostro comunque è un settore resiliente che investe e resiste. Magari molte aziende non faranno utili e altre perderanno soldi, quest'anno, ma sopravviveremo».

 

INFLAZIONE

Una situazione che mette in diretto conflitto imprese produttrici e consumatori. Certo, i produttori si difendono sottolineando che un aumento del 10% sarebbe quasi impercettibile, aumentando di poco più di 3 centesimi il prezzo della singola bottiglia, ma in uno scenario di inflazione vicina al 7% non farebbe che aumentare la pressione sui consumatori.

 

«La situazione è difficile - ammette Bertone - perché alla fine i rincari si scaricano sui lavoratori in circolo vizioso. Ma comprimere i costi è impossibile. Tolte le materie prime ci sono le persone che vanno in alta montagna a controllare le fonti, a tenere puliti i bacini. Un lavoro fondamentale per la qualità dell'acqua».

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...